Mese: Agosto 2018

10steps per l’eterna giovinezza

10steps per l’eterna giovinezza

Se noi italiani possiamo vantarci della dieta mediterranea, considerata la migliore in assoluto, i trattamenti di bellezza coreani e giapponesi della pelle sono i migliori del pianeta! La loro brama di perfezione si è spinta fino al limite del possibile per inventare addirittura una routine 

#Travelonbudget : Valigia da Instagram

#Travelonbudget : Valigia da Instagram

Avete mai notato che le più famose FashionBlogger quando vanno in vacanza, a visitare una città o a scalare il Monte Everest sono sempre in tacchi super fighe, abbinate, pettinate, manco una sbavatura del mascara?? Beh, che invidia! Potremo anche provare, ma noi comuni mortali 

S.O.S. HOTEL🛎🔑 LA GUIDA PER NON RIMANERE DELUSI !

S.O.S. HOTEL🛎🔑 LA GUIDA PER NON RIMANERE DELUSI !

Dovete visitare una città nuova? un weekend di relax ? Chi vi indirizzerà verso l’hotel più adatto a voi? Ma sopratutto, LE RECENSIONI SU INTERNET SARANNO VERITIERE ??

Panico più totale !

Ebbene sì ! La prenotazione di un Hotel è sempre un terno al Lotto. Infatti, si ha sempre paura di non scegliere un albergo adeguato ai nostri gusti o magari pagare troppo una camera per gli standard che ci offre.

In questo articolo, vi insegnerò passo per passo a come prenotare un hotel a seconda delle vostre necessità senza ricevere brutte sorprese al vostro arrivo. Iniziamo !

1.Italia vs World

🙌🏽Primo passo da non dimenticare🙌🏽 GLI STANDARD NON SONO GLI STESSI IN TUTTO IL MONDO! In Italia, siamo abituati ad una serie di servizi, cortesia, pulizia che in altre parti del mondo non sono concepite. Non perché siano migliori o peggiori di noi: semplicemente appartengono a culture differenti. Facciamo l’esempio della colazione? Ne esistono di moltissimi tipi ! Infatti , nella maggior parte del mondo si inizia la giornata con del cibo salato e non dolce. In oriente, si mangia il pesce, a Londra si mangiano uova con Bacon e in Italia si mangia il croissant con il Caffè ( non fatemi aprire la parentesi del caffè all’estero, vi prego). Quindi, quando leggete delle recensioni “strane” sul cibo andate a capire bene il perché , magari è solo questione di culture diverse.

Un altro esempio è la pulizia. Mi dispiace dirlo ma, in Italia la media degli alberghi puliti è più alta rispetto all’Europa ed una buona parte del mondo. Ho constatato di persona che all’estero, più il prezzo scende e più scende la pulizia cosa che in Italia non succede quasi mai, oltre casi eccezionali! I giapponesi invece, sono molto perfezionisti, quindi non sbalorditevi se trovate delle recensioni poco positive per loro conto: gli standard di pulizia sono molto più alti dei nostri! Riassumendo il concetto, quando prenotate un qualsiasi tipo di hotel leggete con attenzione le recensioni e capite se il punteggio è stato dato in base ad un gusto personale, ad un vero problema o per semplice diversità di cultura.

2.Tipologia di Vacanza

Ho visto troppe volte vacanze a tappe proposte da agenzie di viaggio con prezzi altissimi, magari il 30% in più rispetto a quanto pagheresti ad organizzartela da solo. Ovviamente, la comodità di qualcuno che compone i pezzi del puzzle a posto tuo ha il suo prezzo, ci mancherebbe. Ma ragioniamo sul perché il prezzo di un viaggio può variare così tanto: le accommodations ✌🏽

La mia semplice teoria è questa: se devo visitare dalla mattina alla sera una città, se devo spostarmi ripetutamente e svolgere attività per tutto il resto della giornata, cosa mi serve un hotel a 4/5 stelle se non posso goderne i benefici se per non le ore della notte e un’ora per prepararmi alla mattina? 😸

Poniamo il caso che il nostro viaggio duri più di 15 giorni, magari un break in una Spa a metà viaggio potrebbe essere un toccasana per non affaticarsi troppo. Mentre, gli altri giorni potremo shiftare la nostra attenzione sul cibo da mangiare, le attrazioni da vedere, piuttosto che l’eleganza dell’hotel. Ecco, a mio parere, questo è il segreto per godersi una vacanza a pieno senza dover pagare chissà quanti soldi per non usufruire neppure di un servizio proposto dall’hotel super lusso che tanto ci piace🤫

Quindi, scegliete un hotel di categoria leggermente più bassa del vostro solito per i viaggi più lunghi ed avventurosi. Mentre, se dovete passare un weekend di Relax, alzate un pochino l’asticella per godere di ogni tipo di beneficio senza rimpiangerne nessuno.

3.Costo della vita

Quando si visita un paese straniero, ci si deve informare sul costo medio della vita. Magari il prezzo del volo per raggiungerlo è molto basso, ma il costo del vitto e dell’alloggio è molto più alto. Dovete sapere che il prezzo degli hotel, si basa su tanti fattori: posizione, confort, qualità ecc e ovviamente è tutto proporzionato in base allo stipendio medio degli abitanti di quella città. Ho visto Four Seasons costare 1700€ a notte ed altri 400€!

Quindi pensateci bene! Ponetevi sempre moltissime domande e valutate tantissime alternative prima di catapultarvi sulla prima.

4.Piattaforme

Le piattaforme possono essere quei siti che fungono da motore di ricerca per hotel e quant’altro, in base ai criteri che voi inserite: data, persone, stelle ecc.. ne esistono vari: Booking, AirBnb, Hotel.com, Agoda ecc..

Ecco qui il problema! La stessa camera nello stesso periodo, nello stesso hotel non ha lo stesso prezzo su tutte le piattaforme!! E per di più con alcune, il servizio è completamente diverso che con altre!! Purtroppo sì ! Il mio consiglio è comunque di informarvi molto bene sul sito dell’hotel, vedere il costo dello stesso in diverse piattaforme, leggere le recensioni e poi solo successivamente fare un confronto e prenotare! Esistono anche Agenzie di Viaggio Online che propongono degli sconti molto vantaggiosi. Mi raccomando, nessuno vi regala niente! Se trovate delle cifre irrisorie per una Suite da Sogno non fatevi fregare.

Spero di essere stata utile a chi deve prenotare la sua prossima vacanza o a chi semplicemente ha tanta voglia di far le valigie e sognare di partire al più presto!

Seguitemi anche su Instagram

BUONE VACANZE 🌈🏝⛱

London Calling 2 parte: trasporti

London Calling 2 parte: trasporti

Questa sarà la continuazione dell’articolo precedente su cosa aspettarsi vivendo a Londra (potrete leggerlo cliccando Qui) In questo post, invece, parleremo di tutto ciò che conta per spostarsi nella città ma anche tanti trucchetti per spendere di meno. Let’s Start Guys ! Underground Se si