#fashionpills: Perché scegliere il “Pitonato” !

Dopo un sondaggio sul mio profilo Instagram su ” QUANTO È FIGO IL PITONATO”, ho trovato commenti e pareri molto discordanti: c’è chi lo trova troppo aggressivo e c’è chi lo trova troppo “da signora”.
Ebbene, la pelle di pitone è sempre stata sinonimo di pregio, come la pelle di coccodrillo e altri rettili. Negli ultimi anni, per gli effetti del movimento animalista sono stati abbandonati i pellami naturali per essere sostituiti da quelli ecologici. Questa scelta, oltre che essere eticamente giusta, ha permesso alle case di moda di produrre capi all’avanguardia senza uccidere nessuno e con maggiore velocità.
Ma veniamo ai consigli pratici: perché scegliere il Pitonato?
Oltre che essere elegante ma stravagante allo stesso tempo, che è già uno dei motivi per cui si può indossare, si tratta di una fantasia ben abbinabile sia sui colori tenui che sui colori fluorescenti.
L’abbinamento con l’argento è veramente azzeccatissimo se avete un incarnato dalle tonalità fredde con pelle chiara. Sopratutto in inverno, invece di incupirvi con colori scuri, giocate su queste tonalità per rendere il vostro stile ricercato senza appesantire i vostri lineamenti o scomparire in una macchia di colore nero. Roberto Cavalli, usa l’animalier su tutto l’outfit senza risultare pesante o troppo aggressivo. Basta saper mixare la giusta tonalità per equilibrare l’effetto del total look a vostro piacimento!
Per chi invece è più audace ed è aiutato da un sottotono più caldo e corposo, si ha la possibilità di giocare con i colori fluorescenti (trend anche di questo inverno e della prossima primavera). Sbizzarritevi con i colori! Adoro come OffWhite abbia rivoluzionato il concetto di eleganza trovando il modo di risaltare la sua collezione servendosi del Pitonato senza abbandonare il suo StreetStyle. Se un abito intero risulta troppo per voi, prendete spunto anche per gli accessori dalla foto seguente.
Vedete come uno stile piuttosto risoluto come camicia bianca e pantalone risulta più fresco solo con l’aggiunta di un colore?
E Gli accessori? Beh, grintosi e sempre di moda ormai da anni! Come vi spiegavo prima, il pitone sulle borsette, cinture e stivali è sempre stato sinonimo di lusso.
E a chi mi chiede: “Ma le fantasie ingrassano?” io rispondo: ” Non questa!”.
Siccome il “frame” del pitone si estende in verticale, formando delle linee non ben definite su un fondo dalla tonalità più chiara, tende a slanciare molto la figura senza sagomare troppo le forme. In poche parole, si formano delle onde naturali che allungano il corpo.
Il leopardato invece, con queste macchie rotonde, finisce per tondeggiare appesantendo la figura: meglio usarlo su una parte del nostro corpo che vogliamo riempire.
Allora? Avete cambiato idea su questo nuovo trend? Io ho comprato degli stivali bellissimi che metto con ogni genere di pantaloni e questo top che abbino sia con gonne a vita alta che con pantaloni di vario genere.
Seguitemi sui sociali per vedere i miei outfit e scrivetemi per consigli sugli abbinamenti.
Alle prossime Fashionpills!