#travelonbudget: PRAGA – TRAPPOLE PER TURISTI

#travelonbudget: PRAGA – TRAPPOLE PER TURISTI

Di articoli su Praga se ne leggono sempre tanti: dove mangiare, cosa visitare, come vestirsi ecc ecc.. ma pochi sono VERITIERI. Mi spiego meglio: ho letto tanti articoli su come visitare Praga (o altre città) dove viene consigliato il solito percorso che farebbe un turista italiano all’estero e, una volta giunto in quei posti, non solo ti ritrovi a spendere di più ma anche ad essere trattato come un pollo da spennare alla prima occasione. Siccome sono già stata vittima di tante “trappole per turisti”, in questo post vi parlerò di come EVITARE queste situazioni!

Castello di Praga

Quello che non si sa del Castello di Praga è che non c’è nulla da vedere al suo interno! Il complesso degli edifici è molto bello e suggestivo: Cattedrale di San Vito, Chiesa di San Giorgio, la Via d’oro che finisce alle prigioni della tortura. Il castello ha solo delle stanze vuote, senza dipinti, con pochi mobili! Se vi aspettate qualcosa di maestoso non siete nel posto giusto. Il biglietto che comprerete a caro prezzo comprenderà molte entrate di cui vale la pena vederne soltanto due: San Vito e la Golden Lane. Badate bene che si possono vedere benissimo da fuori tutte le strutture senza dover pagare nulla! Ripeto, il luogo è molto suggestivo ma anche molto turistico.

Questa è la sala più grande e bella del Castello. Non aspettatevi di più.

Bancarelle – Street Food

In altre parti del mondo lo street food è molto conveniente e caratteristico. Ti da la possibilità di mangiare più pietanze diverse senza dover ordinare un piatto intero al ristorante. A Praga il prezzo aumenta: nelle bancarelle sparse per le piazze troverete dei prezzi altissimi! Se vi sedete in un ristorante neanche lontano dal centro, ordinerete una porzione enorme con le stesse Corone! Faccio l’esempio del Trdlo, quel dolce arrotolato, che non è neppure un cibo tipico ceco, viene a costare 5€! Molto buono intendiamoci😅 ma con 7€ ti siedi al ristorante e ti ordini un’anatra con cavolo viola e salsine ai mirtilli che ti sazia per 3 giorni !!

169 corone ✌🏽

Cambio moneta

Non c’è paese dove convenga il cambio valuta, ma qui non si scherza. La Repubblica Ceca ha fatto bene a mantenere la doppia moneta: con l’euro il prezzo aumenta assai e le tasche dei ristoratori si ingrossano. Ho visto prezzi aumentati del 30% con la scusa del cambio euro/corona. Ti dicono che puoi pagare con la tua moneta e ci sta che ci guadagnino un pochino, ma non che se ne approfittino. Il mio consiglio è: cambiate i soldi SOLO UNA VOLTA PER TUTTO IL VIAGGIO negli ATM! Il cambio è giusto e chiedono 5€ di commissione. Almeno sai quanti soldi ti tolgono fin dall’ inizio ✌🏽

E con questo chiudo la lista delle “TURIST TRAPS” e continuo con il grande consiglio di visitare questa fiabesca città. Viaggerete spendendo pochissimo, verrete coccolati dalle suggestive luci soffuse della città vecchia e sognerete guardando il fiume Moldava dal Ponte Carlo. Praga è una delle città più belle che abbia mai visto❤️