#travelonbudget: dalla Corea al Giappone senza prendere l’aereo

#travelonbudget: dalla Corea al Giappone senza prendere l’aereo

Quante volte abbiamo scelto l’aereo per spostarci da un paese all’altro pagando cifre astronomiche e perso moltissimo tempo?

Per prendere l’aereo bisogna organizzarsi molto bene: raggiungere l’aeroporto almeno 2 ore prima, calcolare il tragitto, fare i controlli di sicurezza, aspettare sul tabellone il numero del gate, imbarcarsi e finalmente partire. Atterrati la situazione non cambia: controlli dei passaporti, impronte digitali (in alcuni paesi ti fanno anche la foto), ritiro bagagli e navetta per arrivare al centro città. Tutta questa tiritera porta via un sacco di tempo: ma ne varrà veramente la pena? Avete mai pensato ad un modo più economico e veloce per raggiungere un altro stato?

Spulciando siti web e blog, mentre organizzavo il mio viaggio in Corea del Sud, ho scoperto che esiste un modo per arrivare in Giappone senza prendere l’aereo. Gli occidentali, di solito, non ne sono a conoscenza poiché questi portali vengono scritti interamente in giapponese e solo alcuni sono tradotti in inglese (l’italiano dimentichiamocelo). Quindi, dopo esser stata super certa di quello che stavo prenotando ed a che prezzo, ho subito confrontato i risultati e ..

SBAMM!!🔥

Risparmiavo tempo e denaro!

Il sogno di ogni viaggiatore! Per capirci meglio avrei:

  1. Saltato una parte dei controlli
  2. Saltato il check in
  3. Di gate ce n’erano solo due
  4. Saltato il ritiro bagagli
  5. Dimezzato il tragitto per raggiungere la città
  6. Pagato la metà dei soldi

Avevo trovato un Aliscafo che da Busan (Sud Corea) in 3 ore portava a Fukuoka (Kyushu, Giappone) !!Evvai!

Nel mio caso, dovendo visitare sia Seoul che Busan avrei dovuto ritornare all’aeroporto, per poi prendere un aereo in più (dei 4 che già avrei preso). Invece, dal porto di Busan alle 8:00 di mattina, sono arrivata a Fukuoka alle 11:00 con una spesa di 35€ a testa ( i prezzi variano a seconda del periodo ma si arriva fino si 60€ a testa).

Tutto questo per spiegarvi che a volte ci si fissa con una sola soluzione senza calcolare il tempo effettivo di spostamento! Innanzitutto, le stazioni ed i porti sono sempre al centro città, quindi si tagliano i costi e i tempi di spostamento per raggiungere un aeroporto che in mezzo alla città non ci sarà mai😅

È vero che i treni e le navi sono molto meno veloci, ma dimezzano le tempistiche delle procedure di sicurezza, che sono le peggiori nemiche dei viaggiatori abituali. Nel mio caso, ho potuto visitare un isola del Giappone lontana dal solito affollamento dei turisti ed ho potuto scoprire la meravigliosa e coloratissima Busan (di cui vi parlerò in un articolo tutto suo) ✌🏽

Mi raccomando, cercate sempre la soluzione migliore per il vostro viaggio, non fermatevi al primo sito ed aprite la mente a nuove esperienze. Avete già provato a prendere un Aliscafo? Gli aerei sono il solo mezzo con cui viaggiate? Fatemi sapere ❤️Al prossimo post🌈