München – il capodanno perfetto

Avete presente il capodanno perfetto?
Quello all’estero e non nella solita città, magari in un paese rinomato per i mercatini di Natale e per la birra, dove fa freddo ma non troppo. Quello con un hotel vicino al centro con tutti i confort ed una colazione favolosa. Quello con un cenone non troppo abbondante ma con abbinamenti ricercati e addobbato in modo accurato.
Quest’anno ho davvero fatto centro con la decisione di MONACO DI BAVIERA!
In questo articolo, vi racconterò: cosa, come e perché ho scelto questa destinazione e quali sono stati i luoghi che ho deciso di visitare.
Viaggio
Come sapete, spostarsi a Capodanno richiede un dispendio di soldi ed energie non indifferente. I prezzi dei voli salgono alle stelle, per non parlare degli hotel che raddoppiano il prezzo solo per quella notte. Quindi, Ho deciso per il viaggio la soluzione in treno e bus notturno..
Esatto! Era l’unica soluzione possibile per viaggiare in tranquillità ed a prezzi (sopra la media) accettabili. La compagnia tedesca (mi tengo ben lontana da quelle italiane dove se ne leggono di tutti i colori ) DB, una delle più famose della Germania, è stata più che soddisfacente in termini di organizzazione e di tempistiche.
Ve la consiglio se siete piuttosto avventurieri e se riuscite a dormire in spazi ristretti.
Nel mio kit di sopravvivenza ci sono sempre: mascherina, tappi per le orecchie, burro cacao, struccante istantaneo, melatonina e spazzolino tascabile con dentifricio! Lo uso per i viaggi avventurosi ed in Giappone è stato il mio salvavita.
Per quanto riguarda la sicurezza, state tranquilli! Non vi troverete nessuna faccia malintenzionata, ma italiani come voi che si fanno un giretto per il mondo. Ad ogni modo, dovete esibire il passaporto alla partenza, in caso contrario verrete lasciati a piedi.
Hotel
Sull’hotel non ho badato a spese scegliendo lo Sheraton. Questa rinomata catena, seleziona un personale professionale e super gentile. La colazione, il 1 gennaio, comprendeva ogni sorta di leccornia con orario prolungato fino alle 12:30, per lasciare il tempo ai festaioli di riprendersi. Le camere erano spaziosissime e dotate di ogni tipo di confort: perfette! Posizione centrale, ma non troppo vicino alla piazza principale dove ci sarebbero stati i fuochi d’artificio tutta la notte.
Cenone
Dopo un’accurata ricerca mi sono detta:” voglio passare un capodanno tradizionale bavarese”!
Così ho prenotato all’AUGUSTINER, una delle birrerie più rinomate di Monaco, che in uno stabile fuori dal centro città, aveva addobbato con gran cura, un salone appositamente per il Cenone .
Le portate erano ben impiattate, il gusto ricercato e la tavola ben imbandita! Dopo gli antipasti l’orchestra ha iniziato a suonare canzoni tipiche ( non ne sapevo neppure una) e tutti brindavano con boccali di birra alla mano!
E poi.. 3…2..1.. e fuochi d’artificio 💥
una serata indimenticabilmente divertente!
Per i prezzi, basta andare sul sito della birreria e cercare di inserire la lingua inglese o italiana! Troverete tutte le iniziative della birreria e del ristorante. Rimarrete sorpresi !
Città
Monaco non è grande come cittadina. Due giornate sono bastate a visitarla,anche se avrei voluto avere un giorno in più per gustarmi i negozietti e le bancarelle. Diciamo che la piazza principale è effettivamente il luogo più bello da visitare!
Vi consiglio di assaggiare le pietanze a disposizione nelle casettine natalizie ed i pretzel! Non fatevi scappare l’opportunità di visitarla durante le prossime vacanze natalizie.
E voi come avete passato il primo dell’anno? Preferite viaggiare o festeggiare a casa di amici ?
Se volete essere aggiornati sulle mie prossime avventure, seguitemi su Instagram e sulla mia pagina Facebook.
Buon 2019🌈