AIRBNB VS HOTEL

AIRBNB VS HOTEL

Ecco la resa dei conti.

In questo articolo, parlerò delle differenze tra una prenotazione con Airbnb e di una prenotazione di hotel tramite altre piattaforme.

Innanzitutto, per mia opinione, l’accomodation è sempre molto importante sia che si tratti di un viaggio di svago o di lavoro, poiché è il luogo dove dobbiamo ricaricare le energie tra un’avventura ed un’altra. Se il luogo che abbiamo scelto non ci offre quello di cui abbiamo bisogno, la nostra vacanza sarà meno interessante e più stancante del solito. Ci focalizzeremo su cosa è andato storto e non ci godremo a pieno i momenti felici.

Detto ciò, vi esorto a far sempre molta attenzione a dove prenotate! Ho notato che la maggior parte dei siti omette (o cerca di nascondere) alcune note dolenti dell’hotel o del bnb come ad esempio la posizione!

Quando prenotiamo un’accomodation, serviamoci SEMPRE dell’opzione mappa! In questo modo sapremo il punto esatto dell’ubicazione e potremo venire a conoscenza di qualità che determineranno la nostra scelta in base alle NOSTRE ESIGENZE e non in base a quelle della piattaforma. Ad esempio:

  • Posizione ( centrale o meno);
  • Vicinanza metropolitana ( in alcune megalopoli è fondamentale);
  • Quartieri (alcuni sono più sicuri e più puliti di altri);
  • Supermercati o ristoranti take away ( con un bnb avere il cibo sotto casa è il massimo)
  • Luoghi di interesse

Quando prenotate, leggete BENE tutte le informazioni che avete a disposizione ed affidatevi alle recensioni di altre piattaforme come TRIP ADVISOR O GOOGLE. Mi spiego meglio: per sapere se il vostro hotel si trova proprio a 5minuti a piedi dalla stazione, inserite su Google maps l’indirizzo e saprete effettivamente la distanza esatta! Se si tratta di un hotel, invece, troverete molto interessante vedere delle foto dei clienti e non solo le foto super ritoccate della gallery. Quindi, aprite TripAdvisor, selezionate il vostro albergo et voilà 🏆
Parliamo adesso dei costi aggiuntivi, cioè soldi che andrete ad aggiungere al prezzo del solo pernottamento.
In alcune piattaforme, come per esempio Airbnb, questi costi sono ben visibili al momento del riepilogo della prenotazione:

..

Cosa notate?
Sono esempi di 3 case intere ma con costi molto diversi! Per dirla tutta, nessuno è uguale all’altro 😅 Diciamo che tutti questi sovrapprezzi scoraggiano un po’, sopratutto i costi del servizio che hanno una percentuale in base alla tariffa giornaliera dell’appartamento.

Ad esempio nell’ultima troviamo: costi del soggiorno, costi del servizio e i costi di pulizia. Il prezzo totale sale vertiginosamente😅

  • “Costi di pulizia” = signora delle pulizie che pulisce la casa e cambia le lenzuola tra il soggiorno di una famiglia ed un altra. Non tutti i giorni come negli hotel.
  • “Costi del soggiorno”= tasse del soggiorno per turisti ( 37€ per una persona in 2 notti ???)
  • “Costi del servizio”= costi di Airbnb per gestire la piattaforma

Sintetizzando: più persone siete e più giorni state, meglio è!

In altre sistemazioni, per esempio gli hotel, questi costi sono spesso inclusi nella tariffa finale, ma state attenti alle tasse di soggiorno (e costi aggiuntivi), che vengono calcolate a persona e moltiplicate per il numero di notti.

Non sempre le tasse di soggiorno sono visibili al momento della prenotazione, per esempio su Booking.com potreste vederle o no nella scelta della vostra sistemazione. Ecco due esempi:

Infine, prendiamo in esame una di quelle soluzioni che fanno storcere il naso a tutti: i pacchetti volo+hotel !

La promozione consiste in uno sconto se si prenota sulla stessa piattaforma due o più servizi. Ad esempio: il volo e l’hotel, Auto a noleggio più volo e così via..

Mettiamo il caso che si voglia prenotare un lussuosissimo hotel a Singapore per poi scegliere il volo più adatto alle nostre esigenze. Expedia propone delle soluzioni vantaggiose specificando con l’apposita dicitura ciò che è incluso e ciò che non lo è.

Per il volo, propone diversi orari e diverse compagnie e ,come vedete scritto in verde, uno “sconto pacchetto”. Consiglio in ogni caso di paragonare il prezzo dei voli con altre piattaforme come MOMONDO e SKYSCANNER.

Se su Booking e su Expedia il prezzo dell’hotel non dovesse combaciare, andate direttamente sul sito dell’hotel. A volte, ci sono delle promozioni accattivanti che trovate solo li !

Chi ha vinto la sfida?? AIRBNB O HOTEL ?

Se qualcosa non è chiaro delle insidie delle prenotazioni potete scriverlo nei commenti o contattarmi in privato per altri consigli e consulenze personalizzate.

Alla prossima avventura! ✨

Seguitemi su Instagram _nikyniky_ per essere aggiornati sulle ultime novità🌴🌈