#mypersonaltips: Viaggi in Oriente

Non vedevo l’ora di scrivere questo articolo, ma non sapevo come scriverlo e che punti analizzare maggiormente. In tanti mi avete chiesto informazioni sul mio itinerario di Bali e Singapore, ma pochi di voi mi hanno chiesto che trucchi ho utilizzato per rendere il mio viaggio indimenticabile.
L’itinerario perfetto non è pieno di hotel da sogno o di post di Instagram perfetti, ma è quello che si adatta alle vostre esigenze e preferenze!
Ho pensato che di itinerari per Bali e Singapore, il web è pieno zeppo (e sono anche migliori del mio) ma nessun blogger vi spiegherà mai che metodi ha usato per organizzarlo.
Sono stata in Indonesia solo una volta ed, al contrario dei miei colleghi che visitano un Paese e sono già #insiders #travelexpert, non me la sento di consigliare a migliaia di lettori IL MIO PERSONALE ITINERARIO.
Quindi, se continuerete a leggere questo articolo scoprirete le chicche che uso PER OGNI VIAGGIO, al fine di personalizzarlo a seconda delle VOSTRE esigenze.
LET’s Go GUYS
PERIODO
Avete a disposizione una quantità di tempo limitato in un preciso periodo dell’anno per visitare un Paese o una città. Quindi, prima di scegliere la meta, assicuratevi di non imbattervi in bufere di neve, tifoni o stagioni umide per eccellenza. Ad esempio: se mi chiedessero di visitare Tokyo ad Agosto mi sparerei un colpo in mezzo alla fronte.
HOTEL
Scegliete una accomodation che vi permetta di essere usata come base per i vostri spostamenti o Tours. Io tendo a spendere di più per la posizione e per la grandezza della camera poiché l’esperienza mi insegna che la scomodità è la peggior nemica di una vacanza serena e tranquilla.
Ho già scritto un post su come scegliere gli hotel in base alle vostre esigenze sul blog, spero lo andiate a spulciare.
LUOGHI DI INTERESSE
Non potrete mai visitare tutto in un solo viaggio, quindi a parer mio, scegliete le mete turistiche che amate di più. Mixate le più popolari con quelle più mistiche e lasciatevi dei giorni per riposare e rilassarsi.
Alla fine siete in vacanza, non dovete render conto a nessuno!
Leggete libri di viaggiatori VERI (non improvvisati su Instagram) e fatevi emozionare dai cari e vecchi documentari per conoscere la vera storia di quel luogo. Informatevi sulla cultura e sulla religione per rispettare a pieno le loro credenze e vedrete che i locali vi accoglieranno nel migliore dei modi accompagnandovi in avventure fantastiche ed indimenticabili.
VPN
Ogni viaggiatore ne ha uno. Si tratta di una rete di telecomunicazioni privata che,sfruttando reti condivise pubbliche, offre connessioni dislocate su un ampio territorio sfruttando l’instradamento tramite IP.
Eeh?!🤨
IN POCHE PAROLE, i tuoi devices penseranno che tu ti stia connettendo da un paese straniero a tua scelta e non dall’Italia. In questo modo, prezzi e promozioni verrano impostati sul potere d’acquisto della moneta in questione e non dell’Euro.
Prenotare un volo se risiedi in Nepal ( paese molto più povero dell’Italia) non avrà mai lo stesso costo di un volo per un italiano. Idem per gli hotel 😏
Siccome questi tips sono molti, ho deciso di dividere l’articolo in due parti. Nel prossimo parlerò di budget, come preparare la valigia ecc ecc..
Spero di essere stata d’aiuto❤️
State sintonizzati sul mio profilo Instagram per le ultime novità ed avventure!