TotalWhite: Ti sta bene o no?

TotalWhite: Ti sta bene o no?

Le domande che vengono poste ad un Personal Shopper, sono quasi sempre le stesse in realtà. Adoro sfatare alcuni miti ed aiutare un occhio, non abituato alla giusta palette di colori, a reinserirsi sulla retta via, senza deviare nelle numerose strade che i media ci propongono.

In un articolo precedente, ho ucciso senza esclusione di colpi il total black e le persone che imperterrite continuano a voler vestirsi da funerale anche durante il giorno! (Click qui per leggerlo)

In questo, invece, vi convincerò che il TOTALWHITE (o comunque un mix di neutrals) sarà la chiave del vostro outfit vincente.

Non siete ancora convinti?! Leggete le domande che mi fate di solito..

“Ma non è che mi ingrassa?”

“Una pizza al giorno ingrassa” rispondo sempre ridendo!

Ricordate che non sono i colori ma il tessuto a modificare le proporzioni del corpo! Più il tessuto è pesante e strutturato più le vostre forme saranno grossolane, più il tessuto dell’abito è sottile più ci darà una sensazione di leggerezza. Il bianco e le sue nuances illuminano la figura, non la ingrassano!

Logicamente, in accordo al nostro Bodyshape possiamo mettere in evidenza parti del nostro corpo oppure nasconderne altre in modo da esaltare i pregi della nostra figura.

” Si sporca subito!”

Ebbene, i colori chiari tendono ad essere più delicati anche con lavaggi adeguati. In realtà, potrei aprire una lunghissima parentesi sui lavaggi e come sovente vengano eseguiti in maniera errata, ma per ora mi limito a darvi due dritte per ottenere i migliori risultati.

Per quanto riguarda la lana, alpaca, cachemire e angora DEVONO essere lavati a mano utilizzando dei detersivi che producono poca schiuma, se non assente. Comprate SEMPRE capi con basso dislivello in percentuale di materiali differenti poiché ogni tessuto si comporta in modo diverso una volta bagnato: alcuni si restringono. altri fanno i pallini, altri si allargano. Il risultato è sempre un mistero, quindi prediligete capi con poco mix di elementi.

Esistono smacchiatori istantanei! Portateveli dietro quando uscite ed una volta arrivate a casa, lavate immediatamente il capo senza pensarci due volte. Se si tratta di tessuti delicati, leggete attentamente l’etichetta e cercate, invece, di lavarli solo se necessario, in modo da non creare dislivelli di colore.

E comunque, anche i capi neri hanno bisogno di cure e di lavaggi!

“Non riesco ad abbinare nulla!”

Il bianco è un colore neutro proprio come il nero. A sua differenza però può essere indossato a qualsiasi ora della giornata: dal mattino alla sera.

Il trucco è bilanciare bene il contrasto con i colori naturali del nostro corpo. Partiamo dalla carnagione: Scura, media o chiara? Facciamo alcuni esempi.

Se abbiamo una carnagione scura, il contrasto con il bianco (o simili) sarà molto elevato, quindi è meglio non aggiungere altri colori, ma ciò non vuol dire che non possiamo mixarli per ottenere un risultato Sexy ed elegante.

Nel caso di una carnagione chiara, l’accentuato contrasto può essere sinonimo di “pallidume”, quindi scegliamo palette che accompagnano l’incarnato senza aggredire il colore naturale.

La carnagione media è sempre la più difficile, non si sa mai se osare oppure no. A parer mio, questa categoria non regge la maggior parte dei colori e quindi userei una palette neutra per tutto ciò che circonda il viso (i colori metallici vanno bene) e giocare con il contrasto nelle scarpe e accessori.

Ricordiamoci che esistono mille sfumature di bianco e di colori chiari a cui possiamo far affidamento! Il pregio di queste tonalità è quello di rendere l’outfit molto più ricercato ed alla moda. I colori scuri invece, tendono a coprire ed oscurarlo rendendolo privo di personalità e creatività.

Sono piccoli dettagli che fanno la differenza!