Stile Cozy&Comfy: il Pigiama per uscire di casa by Shein

Tempi duri per l’industria della moda. Continui lockdown, impossibilità di uscire di casa, sfilate online restano la quotidianità da ormai più di un anno. Cosa inventare? Quali capi venderanno quest’anno?
La risposta è più semplice di quello che pensiamo.
Il fit degli indumenti si stava già spostando verso un’alternativa più oversize e cropped, sono nati molti più modelli di denim quali Mommy, Daddy, Baggy e Tapered ed ora i brand più all’avanguardia stanno inserendo le linee unisex per amalgamare i genders.
La spinta verso uno stile più comodo e confortevole era già nell’aria, ma il Covid e gli avvenimenti del 2020 sono stati il trampolino di lancio per un nuovissimo trend che aveva solo più bisogno di consolidarsi: Comfy&Cozy.
Sto parlando della rivisitazione di indumenti ”da indossare a casa”, come pigiami e tute, in chiave futuristica con dettagli stilistici moderni, per poter essere indossati anche all’esterno. Le motivazioni?
Molteplici a parere mio. Ormai rimanere a casa non è più sinonimo di asocialità, ma di distanziamento costruttivo, quindi bisogna adattarsi con un abbigliamento adeguato e non la calza maglia della nonna. Comprare dei vestiti utilizzabili sia dentro che fuori è la chiave vincente per sentirsi curati in qualsiasi momento della giornata.
Ma facciamo degli esempi: guardate questo outfit con cardigan.
Non mi venite a dire che prima del covid uscire di casa con un outfit del genere era di moda! Eppure oggi è uno dei più cliccati su Shein.
(vi ho messo i link così potete constatare voi stessi)
Adesso guardate questa tutina a coste, non vi sembrano quelle canottiere vecchio stile 80’s?
Mi piace la resa che le hanno dato per esser indossata anche quest’estate. Vi siete fatti un’idea adesso? Non ancora? Apriamo la parentesi dei Coord set tuta e dei Coord set 3 pezzi (anche questi linkati)
Io li adoro, davvero! Permettono di assemblare ogni tipologia di look soltanto cambiando un accessorio o un piccolo pezzo dell’outfit. Il fatto di avere tre pezzi già combinati con la stessa nuance di colore fa risparmiare tempo e soldi in quantità, in più è divertentissimo scomporli e mixarli con altri capi. In questo caso, il comfy si sposta anche sull’adattabilità del prodotto e non solo sulla vestibilità. Un anno fa a fungere in questa maniera esistevano solo le tutine.
Veniamo ora alla Stratificazione, ossia sovrapporre più capi in modo da creare un outfit completo ed adatto ad ogni cambiamento climatico. Di solito, si inizia con un croptop e ci si sposta sia in basso che in alto per creare outfit con minimo 3/4 pezzi in abbinamento. Molto accattivanti anche le scelte con blazer abbinato a top, cardigan e pantaloni … giusto per collegarsi alle alternative unisex.
Diciamocelo, l’Unisex non ha mai fatto così tanto gola agli acquirenti a meno che si trattasse di quei pezzi icona che fanno tendenza o di accessori. In realtà, adesso, sta prendendo più piede di quanto ce ne accorgiamo. Pensiamo ai colori delle Sneakers, ai cappellini Bucket, agli occhiali da sole e dei gioielli. L’intimo si sta pian piano trasformando ed addirittura alcuni brand hanno inserito questa categoria proprio per accomunare i due gender.
Avete più chiara la situazione ora?
Vi piace questo nuovo stile rilassato e senza pensieri?
Ho scelto di utilizzare come esempio Shein in quanto un brand accessibile a tutte le tasche e molto fedele ai trend del momento.