LONDON

LONDON

Alla fine dello stato di emergenza 🚨 Mi sento in dovere di condividere con voi quello che a Londra di solito non esplori in poche semplici categorie.

STRADE FAMOSE CHE NON CONOSCEVI

🇬🇧La King’s Road è una delle strade principali di Londra. Attraversa il quartiere di Chelsea sino alla Sloane Square.

King’s Road

Da sempre via di collegamento dal suo quartiere periferico a Westminster, la King’s Road ha assunto maggiore importanza con l’espansione urbanistica della città e negli anni 60 è divenuta uno dei maggiori centri della moda. Qui la stilista Mary Quant, che possedeva e possiede tuttora un negozietto di abbigliamento, creò la minigonna e sempre presso questa strada oggi risiedono le più famose firme stilistiche e grandi “stores” della moda.

🇬🇧Sloane Street con New Bond and Old Bond Street sono le strade della moda di Lusso londinese. Non potete non fermarvi a guadare le loro vetrine e sognare di indossare quei capi.

Royal Arcade Old Bond Street

🇬🇧Brick Lane dagli anni novanta Brick Lane ha iniziato a svilupparsi come centro di cultura, grazie all’altissima concentrazione di ristoranti di cucina indiana, ma anche per la vicinanza della London Metropolitan University.

Molti studenti hanno iniziato a vivere nell’area per la comodità e vicinanza al centro, che si è popolata di negozi, locali, bar tra i più famosi di tutta Londra.

La zona è anche un vivido centro artistico, con frequenti iniziative ed esposizioni (a volte proprio all’interno di bar e locali), numerosi atelier di moda (è a tutti gli effetti una zona dove molte tendenze nascono) e famose opere di street-arttra le quali spiccano alcuni lavori di Banksy, D*Face e Ben Eine.

🇬🇧Kensington è uno dei quartieri più esclusivi e lussuosi di Londra ed è situato nella zona centro-occidentale della città, nel Borgo reale di Kensington e Chelsea di cui è capoluogo, appena a sud-ovest di Hyde Park. Qui si trova la via commerciale High Street.

Il quartiere è importante anche per il mondo della musica: fu il luogo di morte di Jimi Hendrix e della nascita artistica di Freddie Mercury.

🇬🇧CARNABY St. e le più famose Regent Street con Oxford e Piccadilly Circus le lascio ai turisti che devono visitare Londra la prima volta.

QUARTIERI E MERCATI

🇬🇧Jubilee Hall a Covent Garden uno dei mercati semi aperti più suggestivi di Londra.

Nel 1500 già fu adibito a spazio per i mercati ma in epoca più recente vi sono sorti ristoranti, musei, negozi, bancarelle d’artigianato. Animato da vari artisti di strada è oggi una delle principali attrazioni turistiche della capitale britannica. Al centro Jubille Hall racchiude l’essenza dello stile neoclassico con negozi e bar di ogni genere.

Jubilee Hall

🇬🇧Il Borough Market è un mercato all’ingrosso e al dettaglio di generi alimentari situato nel distretto di Southwark, Londra, Regno Unito.

Si tratta di uno dei più grandi al mondo nel suo genere ed è considerato tra quelli di migliore qualità del paese, con una grande varietà di merci provenienti da tutto il mondo. Già da qualche isolato di distanza si sentono le spezie e gli odori particolari e non si può essere attratto da tutta la sua particolarità.

🇬🇧Lascio PortoBello a Nothing Hill a chi non ha mai visitato Londra. Anche un bel mercato ma più cittadino è quello vicino a Fulham.

QUANDO FA TROPPO FREDDO

Il tempo non è mai bilanciato a Londra e di inverno io buio arriva anche prima delle 16, dei posti per rintanarsi quando fa freddo e delle piccole isole di pace quando invece splende il sole ☀️

🇬🇧Pochi sanno che i veri Pub inglesi sono aperti dalla mattina per colazione e chiudono presto la sera. Mi sento di suggerire The Falcon e Coach and Horses come Pub storici londinesi dove poter stare tutte le ore del giorno.

Coach and Horses

🇬🇧Harrods non è l’unico centro commerciale a Londra. Infatti, questi mega store sorgono ovunque! Uno che mi ha sempre affascinato è Westfield con prezzi molto più economici.

In una bella giornata di sole, non potete non passeggiare nei numerosi parchi di Londra.

🇬🇧LITTLE VENICE E KYOTO GARDEN sono due cicche che non potete perdere. Sono da scovare in mezzo ai parchi ma ne vale la pena.

🇬🇧The Tube 🚇 Sotterranea. Un giro nella metropolitana nelle sue parti dismesse e molto interessanti come parte integrante della lunga e importante storia dell underground londinese di cui ogni cittadino va molto fiero.