Tag: Asia

Top Hotel 2019

Top Hotel 2019

È arrivata un po’ tardi ma non troppo 😅 Come anche per il 2018, volevo stilare la mia personale classifica degli hotel in cui ho soggiornato in quest’anno! Ovviamente, dividerò tutto in categorie per facilitare la comprensione. BEST OF BALI Partiamo subito con il botto: 

#ecofriendly: Solo fino ad un certo punto?

#ecofriendly: Solo fino ad un certo punto?

Sto per parlare di uno degli argomenti più in discussione del momento. Questa sostenibilità tanto criticata da una parte o adorata dall’altra, ormai è la direzione in cui si stanno muovendo tutte le industrie al mondo. Che ci crediate o meno, il nostro pianeta ha 

#mypersonaltips : Viaggi in oriente (parte 2)

#mypersonaltips : Viaggi in oriente (parte 2)

Non mi sono dimenticata di continuare l’articolo, tranquilli! I viaggi in oriente possono essere molto complicati da organizzare, quindi leggete attentamente questa seconda parte.

Cibo

Come ben sapete a me piace sperimentare ristoranti nuovi, pietanze diverse e i cibi locali. Non sopporto quel genere di persone che cercano pizza e pasta anche negli altri paesi stranieri e pretendono di mangiare le stesse cose che mangiano in Italia.

Non assaggiano le prelibatezze del luogo che sono andati a visitare dicendo che a loro non piace a prescindere. Pensare che a volte modifico il mio itinerario solo per cenare in un dato ristorante, oppure per assaggiare un piatto tipico.

A Singapore ad esempio, mi è capitato di fare due cene e due pranzi poiché mi trovavo nei paraggi di uno dei ristoranti migliori per mangiare il famoso ChilliCrab. Ovviamente era strepitosamente buono!

In Giappone, delle mie amiche hanno affittato una macchina (2 ore di viaggio) solo per portarci in un ristorante sott’acqua a mangiare le seppie più buone del Kyushu. Non sottovalutate questo mio consiglio! I sapori di quel paese vi rimarranno nel cuore e nella pancia 😉

Valigia

La mia esperienza mi insegna che avere una valigia piena di cambi o di vestiti che non metterai mai, è inutile.

Mettevi in testa che, se volete viaggiare, a volte dovete imparare a riutilizzare i vostri vestiti lavandoli da soli o portandoli in lavanderia. Appesantirvi ulteriormente, durante un itinerario a tappe, ad esempio, è letale per i vostri spostamenti.

In alcuni paesi asiatici esiste un metodo per spedire le valige nel prossimo hotel dove soggiornerete, in modo da non doverle portare da soli. Questo servizio è celerissimo, ma la maggior parte dei turisti non ne è a conoscenza.

Un altro consiglio è quello di non riempire mai la vostra valigia all’andata, perché al ritorno sarete pieni di souvenir, prodotti per capelli, maschere di bellezza, dolcini ecc ecc.. e all’estero sono molto severi per quanto riguarda il peso dei bagagli.

Valuta

Ogni volta che ho visitato un paese straniero ho avuto sempre bisogno sia di soldi contanti che di carte di credito. Proprio per questo parto sempre preparata e mi informo al riguardo con la mia banca. Ad esempio, la prima volta in Giappone e stata orribile sotto questo punto di vista, poiché mi sono state bloccate tutte le carte! Non potevo ne prelevare ne pagare dal POS. Tra l’altro in alcuni paesi esiste un limite di spesa giornaliero, che non può essere valicato.

Morale delle favola?! Ho dovuto farmi mandare dei soldi dalla mia famiglia tramite la Western Union.

Di norma, cambio una piccola somma nella valuta corrente IN BANCA (non fatevi fregare) prima di partire ed il resto dagli ATM in aeroporto.

NON ANDATE NEGLI UFFICI DI CAMBIO PER FAVORE! Prelevate dagli ATM dove vi verrà addebitato solo il costo della transazione e basta!

Non è finita qui ragazzi.

Dai miei viaggi in Oriente ho imparato molte abitudini ed ho vissuto moltissime avventure, ma non posso scriverle tutte in un articolo soltanto. Quindi, ho deciso che mano a mano integrerò questa rubrica poiché sta riscuotendo parecchio successo!

Ringrazio tutte le persone che, seguendo i miei consigli, sono già partite o stanno programmando un viaggio intercontinentale.

Sono molto lusingata 🥰

#mypersonaltips: Viaggi in Oriente

#mypersonaltips: Viaggi in Oriente

Non vedevo l’ora di scrivere questo articolo, ma non sapevo come scriverlo e che punti analizzare maggiormente. In tanti mi avete chiesto informazioni sul mio itinerario di Bali e Singapore, ma pochi di voi mi hanno chiesto che trucchi ho utilizzato per rendere il mio 

#bestof2019: Trip to do

#bestof2019: Trip to do

Lonely Planet, stimata rubrica per i viaggiatori incalliti e da anni indiscussa guida per i sognatori, pubblica una personale classifica delle mete migliori del mondo, dividendole in sottocategorie: Città, Regione e Nazione. Quest’anno la regione in cui sono nata, ossia il Piemonte, è stata nominata 

Best of Seoul

Best of Seoul

Dopo l’articolo sulle curiosità ( link qui), quello delle mie aspettative ( link qui) e le mie numerose foto sul mio Profilo Instagram.. Ecco l’articolo su cosa andare a visitare in questa bellissima città! Come vi avevo già accennato, la modernità di Seoul si incontra con la tradizione coreana per dar vita ad un mix esplosivo di colori e realtà opposte. Infatti, più che le attrazioni in sè, mi è piaciuto molto di più visitare gli interi quartieri e passeggiare per le vie principali. Oltre ai templi ed ai castelli (già elencati nel post precedente) che troverete su ogni sito di Globe-trotter, scopriremo insieme le sensazioni che ogni sfumatura di questa enorme città vi può trasmettere.

Myeong-dong

Per i fanatici della modernità, dello Shopping Compulsivo, della folla sull’ultimo sconto, dei ristoranti a basso costo aperti fino a tarda notte, dello Street food.. Il quartiere più chiassoso della città, giovanile, colorato e particolare! Troverete qui, i negozi e le boutique sulle ultime novità in campo K-beauty: sieri, sheet-mask, creme dall’oro 24K, alla bava di lumaca, alla perla nera, alla propoli, tea tree.. MIRACOLOSE ed ECONOMICHE!! Soggiornare qui vuol dire essere al centro di tutto, spostarsi velocemente in metro ed a piedi per raggiungere ogni angolo di Seoul in meno tempo possibile.

Insadong

Quartiere della storia. Qui si assapora la vera tradizione coreana sia nell’ atmosfera che nel cibo e negli edifici. Ad Insadong troverete le migliori case da te, i migliori ristoranti imperiali, palazzi ed il Bukchon Hanok Village tutto da percorrere a piedi alla ricerca della casa più bella. La parola d’ordine è tradizione e meditazione.

Gangnam

Doppia personalità per il quartiere al di la del fiume: templi e lusso. Inutile parlare della canzone omonima che ha fatto miliardi di visualizzazioni, basta girarsi per riconoscere l’atmosfera di questo luogo. Ordine, pulizia, spazi enormi, boutique di lusso, negozi dai prezzi inaccessibili e ragazzi dagli outfit costosissimi. Chi vive a Gangnam è schiavo dell’immagine. Dall’altro lato però, tutto intorno ad un grande colle, sorge il mio tempio preferito il Bongeunsa. Vi basterà vedere le foto per innamorarvi ma visitarlo è molto meglio! L’altra faccia della medaglia ma questa volta rilassante e mistica. Vi consiglio di fermarvi nella casa da te all’interno del tempio per assaporare i te coreani.

Hongdae

Quartiere universitario affollatissimo di teenagers, dove si balla per strada e ci si perde per le bancarelle nelle viette luminose. L’atmosfera frizzante arriva dopo cena quando aprono i locali con musica dal vivo e gli artisti di strada iniziano le loro performance. Se si vuole comprare un outfit a buon prezzo senza troppe pretese venite qui! Non ve ne pentirete!

Perdetevi senza metà in questi paradisi coreani, fermatevi alle bancarelle dello street food, comprate tonnellate di maschere viso, assistete agli spettacoli di strada, fotografate le enormi vie lussuose e tecnologiche del centro. Non dimenticate un giro nei più grossi shopping Mall aperti fino alle 5 del mattino!

Non abbiate paura di dare retta agli abitanti di Seoul, vi aiuteranno alla ricerca dei luoghi più interessanti per voi!

Alla prossima avventura 😉

Seoul – Non me l’aspettavo così !

Seoul – Non me l’aspettavo così !

Per la cronaca.. Seoul è la capitale della Corea del Sud, attraversata dal fiume Han, si erge sul nord ovest dello stato. Rappresenta una delle più forti economie mondiali  e l’alta densità abitativa le ha permesso di diventare una delle città più “cablate” dell’economia informatica 

#SudCorea : Le domande più strane!

#SudCorea : Le domande più strane!

La Corea del Sud è sottovalutata da noi occidentali per molti aspetti: alcuni si confondono con la Corea del Nord, altri non ne hanno mai sentito parlare ed altri pensano che non ci sia niente di interessante da vedere. Per di più, si sono create