Tag: Asianculture

#mypersonaltips: Viaggi in Oriente

#mypersonaltips: Viaggi in Oriente

Non vedevo l’ora di scrivere questo articolo, ma non sapevo come scriverlo e che punti analizzare maggiormente. In tanti mi avete chiesto informazioni sul mio itinerario di Bali e Singapore, ma pochi di voi mi hanno chiesto che trucchi ho utilizzato per rendere il mio 

#bestof2019: Trip to do

#bestof2019: Trip to do

Lonely Planet, stimata rubrica per i viaggiatori incalliti e da anni indiscussa guida per i sognatori, pubblica una personale classifica delle mete migliori del mondo, dividendole in sottocategorie: Città, Regione e Nazione. Quest’anno la regione in cui sono nata, ossia il Piemonte, è stata nominata 

BUSAN – Il paradiso dei sensi

BUSAN – Il paradiso dei sensi

Descrivere una città come Busan è molto difficile. Inizio con il dirvi che, oltre ad essere la seconda città per importanza della Corea del Sud, possiede uno dei porti più grandi dell’Asia. Uno dei suoi pregi più grandi è questa particolarità cromatica e sensoriale che crea un atmosfera rilassante e frizzante allo stesso tempo. La presenza costante dei 5 sensi (gusto, olfatto, vista, tatto e udito) crea un mix di esperienze uniche che va assolutamente provato prima o poi nella vostra vita !Collegandomi al suo aspetto commerciale, invece, posso confermarvi che esistono molti altri aspetti di Busan: quello tropicale, quello moderno e quello antico ma non si capisce bene dove inizi uno e cominci l’altro! Questa è la vera magia✨

Creare un luogo dove ogni individuo si senta in armonia con ogni aspetto della città è molto difficile, ma non impossibile ( come in questo caso) ! Ho deciso, quindi, che per ogni senso del nostro corpo assocerò un luogo visitato.

Olfatto – Haedong

Dopo un lunghissimo tragitto in metro, in pullman e dopo una camminata quasi infinita, si inizia a scorgere sulla scogliera uno dei templi più belli del mondo. La scia di incenso si mischia con il sapore di sale e il profumo della foresta. 3 differenti odori per un risultato fuori dal comune.

Tatto – Haeundae beach

Toccare la sabbia, correre a piedi nudi sulla spiaggia di Haeundae è uno dei must di Busan. Bancarelle con milioni di pietanze diverse, grattacieli altissimi e l’oceano a portata di mano.

Gusto – Street food e SeaFood sull’Oceano

Il mercato di Gukje è uno dei più pazzeschi street food che abbia mai visto. Si tratta di due vie intere che si incrociano in un luogo coperto da una tettoia gigantesca. Ogni centimetro che troverai sarà il tuo spazio vitale, poiché ogni bancarella è stata studiata per occupare ogni singolo millimetro disponibile 😂😂

Ci si sposta invece sulle rive dell’oceano,più precisamente vicino a Cheongsapo-ro, per assaggiare le coquillage più saporito, fresco ed economico che potrete mai mangiare in tutta la vostra vita! Non troverete questo posto sulle guide turistiche straniere, ma su quelle coreane !

Vista – Gwanganhaebyeon-ro e Gamcheong Village

1.Pronti per arrampicarsi sulle vette coreane? In cima troverete un villaggio molto caratteristico, dove le persone vivono dentro casette coloratissime e piccolissime seguendo le loro antiche tradizioni. Affacciatevi da uno dei molti balconi, per perdervi in un arcobaleno di tonalità ed una vista sul mare mozzafiato. 2.Dirigetevi, preferibilmente la sera, al ponte sospeso di Busan. Gli spettacoli di luci che si riflettono sul mare sono magnifici e rilassanti allo stesso tempo, tutto accompagnato da un sottofondo musicale. Non vorrete più tornare a casa !

Udito – BIFF square

Piazza principale, se così si può definire, di Busan. Bella, spaziosa, affollata e colorata ma sopratutto armoniosamente chiassosa. Il mix di vociferare, musica dal vivo, butta-dentro dei ristoranti e canzoni della radio crea un luogo frizzante e calmo allo stesso tempo. Una serata passata nel modo più piacevole e divertente possibile!

Raccontare una città attraverso i 5 sensi è diverso dal solito vero? Avete mai provato a farlo con una delle vostre città preferite ?

Seguitemi un Instagram e Facebook per le ultime novità.

#travelonbudget: dalla Corea al Giappone senza prendere l’aereo

#travelonbudget: dalla Corea al Giappone senza prendere l’aereo

Quante volte abbiamo scelto l’aereo per spostarci da un paese all’altro pagando cifre astronomiche e perso moltissimo tempo? Per prendere l’aereo bisogna organizzarsi molto bene: raggiungere l’aeroporto almeno 2 ore prima, calcolare il tragitto, fare i controlli di sicurezza, aspettare sul tabellone il numero del 

Best of Seoul

Best of Seoul

Dopo l’articolo sulle curiosità ( link qui), quello delle mie aspettative ( link qui) e le mie numerose foto sul mio Profilo Instagram.. Ecco l’articolo su cosa andare a visitare in questa bellissima città! Come vi avevo già accennato, la modernità di Seoul si incontra 

Seoul – Non me l’aspettavo così !

Seoul – Non me l’aspettavo così !

Per la cronaca..

Seoul è la capitale della Corea del Sud, attraversata dal fiume Han, si erge sul nord ovest dello stato. Rappresenta una delle più forti economie mondiali  e l’alta densità abitativa le ha permesso di diventare una delle città più “cablate” dell’economia informatica globale. Insomma, il gioiello orientale per eccellenza. Dovete sapere che Seoul si trova tra due alture che racchiudono e conservano la città proprio come se fosse uno scrigno: Namsan e Inwangsan. Come abitanti, bhè..non ci lamentiamo: più di 10 milioni nel 2018 per una densità di 17 mila per kmquadrato.

Ma veniamo agli aspetti più importanti. In questo articolo diviso (in due parti), vi racconterò in dettaglio ogni aspetto di questo grande colosso coreano. Vi anticipo che alcune persone troveranno tutto ciò molto affascinante ed altri troppo particolare per i loro gusti. E’ assolutamente normale! Si sta parlando di una città ai confini del reale per noi italiani, come può essere Tokyo o Singapore.

Clima

Le estati sono generalmente calde e umide, con la stagione delle piogge che va tra giugno e luglio. In agosto, nel mese più caldo, la temperatura oscilla tra i 22 e 29 °C. Gli inverni sono relativamente freddi, con una temperatura media in gennaio -2 °C. Le Stagioni consigliate sono Ottobre e Aprile dove la natura si pone come protagonista per quanto riguarda la fioritura dei ciliegi in primavera e la caduta delle foglie, ormai rossastre, in autunno. Noi siamo andati a Settembre, abbiamo rischiato ma non troppo. Purtroppo dopo l’estate, inizia il periodo dei Tifoni e sono davvero delle catastrofi naturali! Noi italiani siamo molto fortunati e non ci rendiamo conto di problemi di queste portate, ma in Asia le persone sono sempre pronte a ricevere un allarme generale ed andare a rintanarsi nei rifugi anti-tsunami ecc..

In ogni caso, il tempo può essere molto variabile ma generalmente fa molto più caldo che in Italia. Tenetevi sempre in borsa un ombrellino, perchè le piogge possono essere brevi ma molto intense, per poi finire in un sole cocente!

Religione e Cultura

Nel bel mezzo della città si possono ammirare numerosi templi, palazzi e altari ma anche chiese cattoliche o moschee. Diciamo che questa città è aperta ad ogni religione mostrando tutti i monumenti e gli stabilimenti che hanno fatto parte della sua storia. Ne ho visitati tantissimi e tutti meravigliosi.

La dinastia Joseon costruì cinque grandi palazzi a Seul:

Imponenti e maestosi, circondati da giardini e laghetti che li rendono molto più suggestivi

Se si parla anche di templi e Santuari:

Parlerò meglio dei luoghi da visitare nel prossimo articolo, per ora mi limito a chiarire alcuni aspetti del posto ed elencare le maggiori attrazioni.

Cibo

E qui chi mi segue su Instagram, farà una grossa risata! 😀 Perchè il cibo è piccantissimo! Io sono un’assaggiatrice per eccellenza e non dico mai che un piatto non mi piace se non dopo averlo assaggiato. Ma qui, cari miei ci ho rimesso lo stomaco! Non per niente si dice che la cucina coreana siana una delle più piccanti al mondo! Il sapore della pietanza era decisamente buono, ma coperto dal peperoncino. Sono abituata a mangiare cibo speziato e piccante ma ribadisco che questo grado di piccantezza è superiore al normale. Per fortuna esistono tanti cibi dove si può aggiungere la salsa solo a tua discrezione e quindi meravigliosamente buoni! Il pesce, ad esempio, è eccelso e non è per niente costoso. Per esempio, un’aragosta costa solo 10 euro! Una cena vista oceano con frutti di mare a volontà, pescati sul momento: 30 euro per due persone! Mi è piaciuto anche il Bibimbap :

Ed a questa carne cruda con cruditè annesse si aggiunge del riso con spezie particolari! Consigliatissimo! Tra tutti anche degno di nota è il Bulgogi: un piatto a base di BBQ coreano di carne bovina molto saporito!

Costi

Mi immaginavo dei prezzi molto diversi da quelli che trovato! Siccome si sta parlando della capitale del Sud Corea, pensavo di spendere molto di più. Invece, mi sono dovuta ricredere sopratutto per il rapporto qualità prezzo. Le accomodations non sono affatto costose e tanto meno tutto ciò che potreste mai comprare in questo paese. Brands ed articoli che in Italia sono Sold Out su ogni portale internet e che arrivano a costi esorbitanti, qui hanno prezzi inferiori anche del 50% ! Lo stesso vale anche per i cosmetici, senza contare che i prodotti di bellezza coreani sono i più premiati al mondo! I trasporti sono ULTRA economici ,paragonati a qualsiasi altro stato o nazione. In conclusione, il costo della vita è molto basso in confronto al nostro, ma soprattutto in confronto a quello del Giappone (con cui la Corea del sud ha molto in comune).

I Coreani

Il popolo coreano è molto simile a quello giapponese ma con tendenze molto più “mongole”, se si può dire. I ragazzi e le ragazze sono medio alti con ossatura larga e postura eretta. Occhi e capelli scuri, attentissimi a non abbronzarsi e coprirsi al primo raggio di sole. Molto più calorosi dei colleghi giapponesi ma meno doverosi verso il prossimo. La cosa che mi è piaciuta di più è la loro indole e passione per la moda: tutti i capi che possiamo solo sognare nel nostro armadio, loro ce li hanno addosso ed abbinati benissimo. Gli uomini sono molto curati, eleganti con la dedizione al dettaglio. Le donne sono bellissime, truccatissime con capelli folti e pettinatissimi. L’emblema della perfezione e dell’eleganza. I brands come Gucci, Balenciaga e Alexander Wang sono molto popolari anche tra i giovanissimi. Pulizia ed ordine sono le parole d’oro, ma anche colore e creatività. Ogni grattacielo, stabilimento, Shopping Mall o edificio è curato ed architettonicamente superlativo e moderno. Il concetto di modernità per un italiano equivale ad un oggetto già obsoleto per un coreano. Parlo di un popolo che è abituato ad un flusso di informazioni doppio rispetto al nostro ed un educazione molto più rigida della nostra. Non rispettare le regole equivale ad essere un rifiuto della società; per esempio, esistono SKY-Bridges ossia dei veri e propri ponti di vetro che possono essere attraversati SOLO usando delle pattine. Esatto ! Pattine gratuite che da ogni cittadino vengono indossate e poi riposte nel contenitore alla fine della passeggiata! In Italia, non sarebbe possibile tutto ciò ;(

In conclusione, un paese assolutamente da visitare! Capire e provare ad immedesimarsi in un altra cultura, apre la nostra mente e ci insegna a relazionarsi diversamente con il mondo circostante. Adoro assaggiare ed assaporare i prodotti locali, visitare ed esplorare luoghi misteriosi! Spero che la magia di questo popolo molto differente dal nostro un pò vi abbia incuriosito.. In ogni caso, nel prossimo articolo parleremo nel dettaglio di altri luoghi da visitare e di altre città coreane tutta da scoprire!

#SudCorea : Le domande più strane!

#SudCorea : Le domande più strane!

La Corea del Sud è sottovalutata da noi occidentali per molti aspetti: alcuni si confondono con la Corea del Nord, altri non ne hanno mai sentito parlare ed altri pensano che non ci sia niente di interessante da vedere. Per di più, si sono create 

#travelonbudget : Turkish Airlines

#travelonbudget : Turkish Airlines

Scegliere la compagnia aerea adatta non è mai semplice, soprattutto se si devono percorrere lunghe distanze! Il costo del biglietto lievita a seconda delle mete raggiunte ma anche in base a ” con chi” voliamo. Oggi vi parlerò della Turkish Airlines, una compagnia turca che 

Dove trovare i migliori Izakaya

Dove trovare i migliori Izakaya

Gli Izakaya sono quel genere di locale dove le persone lasciano i loro problemi fuori dalla porta ed entrano con tanta voglia di bere sake. I migliori sono quelli nascosti, non vicini al centro, magari un pò sperduti. In Giappone, questi locali sono quasi gli unici che chiudono dopo le undici di sera ed alcuni tengono aperto tutta la notte proprio per chi lavora fino a tardi e vuole terminare la giornata con uno spuntino. Li riconosciamo dalla LANTERNA ROSSA fuori dal locale con su scritto la specialità della casa. Il profumo di prelibatezze vi inebrierà fino a costringervi ad entrare per spendere fino all’ultimo yen assaggiando tutte le pietanze presenti sul menù ( se riuscite a leggerlo :D)

Regole:

  • EVITARE IL CENTRO CITTA’
  • CERCARE VICINO LE STAZIONI
  • DIFFIDATE DEI MENU CON SOLE IMMAGINI
  • AVVENTURATEVI NELLE STRADINE
  • PIU’ E’ UNTO PIU’ E’ BUONO
  • ASSAGGIATE TUTTO

Luoghi:

  • OMOIDE YOKOCHO (Shinjuku),Tokyo
  • GOLDEN GAI (Shinjuku)Tokyo
  • TOKYO STATION (Marunouchi)Tokyo
  • YOTSUYA (Shinjuku),Tokyo
  • Parco di Ueno e Stazione di Ueno(Ueno), Tokyo
  • NANBA STATION,Osaka
  • PONTO-CHO,Kyoto

Come spiegavo prima, ogni Izakaya è specializzato in qualcosa: pesce, lingua di bue, Yakitori, Oden ecc.. e tutti hanno una grande selezione di Sakè, Shochu e Umeshu. Lo Shochu, se non ne avete mai sentito parlare è più simile alla nostra grappa, quindi ha una gradazione alcolica decisamente più alta, diciamo che si consuma perlopiù a fine pasto. Le pietanze servite sono molto particolari e non le troverete in nessun altro posto nel mondo, sia per la scelta delle materie prime , sia per la freschezza degli ingredienti. Ho assaggiato molte cose di cui la metà improponibili ma dall’odore molto invitante: lingua di bue, sashimi di fegato di cavallo, conchiglia turbante, medusa, pelle del Tofu ecc ecc.. Lo so che sembra strano ma le ho trovate molto buone tutte, forse perchè i giapponesi trattano il  cibo in una maniera differente dalla nostra.

 

Sashimi di Cavallo
Yakitori