COOSSA??! Avete letto bene, lo streetwear è OUT o perlomeno lo sarà con l’inizio della nuova decade. La fashion week di Febbraio 2020 (poco prima del lock down nazionale) è entrata ufficialmente nella storia della moda. Per chi non lo sapesse, le sfilate propongono i …
Cerco sempre di distaccarmi dai soliti articoli sui Trend SpringSummer o dalle liste sui pezzi #musthave della stagione. Infatti, in questo articolo voglio proprio spiegarvi la differenza tra gli stili attraverso dei MoodBoard. Cosa differenzia uno stile dall’altro? Il mio stile è ricercato ? Faccio …
Sto per parlare di uno degli argomenti più in discussione del momento.
Questa sostenibilità tanto criticata da una parte o adorata dall’altra, ormai è la direzione in cui si stanno muovendo tutte le industrie al mondo.
Che ci crediate o meno, il nostro pianeta ha bisogno di aiuto e siamo stati noi a ridurlo in questo stato.
Sento continuamente affermazioni provocatorie sulle catastrofi mondiali di questo periodo e mi rendo conto che anche in questo campo la disinformazione regna sovrana ( di certo, non sarò di certo io la scintilla che farà svegliare il cervello di queste persone).
D’altro canto, vorrei farvi partecipi delle mie considerazioni in merito, dividendo, come sono solita fare, l’articolo in varie categorie.
Millennials
I millennials, sono i ragazzini appartenenti alle nuove generazioni, sono cresciuti con il cellulare in mano e con internet a portata di click, ma a differenza di come potrebbero pensarla molti di noi, loro sono molto sensibili all’argomento della sostenibilità.
In tantissime interviste loro sostengono il pianeta, il riciclaggio e fanno presente che preferirebbero comprare un capo d’abbigliamento ecosostenibile qualora ci fosse una scelta da prendere.
Per loro, vestirsi con capi riciclati è il trend del momento.
Prendiamo esempio dai più piccoli per una volta ☺️
Brands
Ogni marchio che si rispetti sta prendendo seri provvedimenti sul risparmio delle risorse naturali: partendo dagli ettolitri d’acqua che servono per colorare i denim, ai pesticidi usati sulle piante del cotone, sul riciclaggio dei tessuti, sulla scelta dei materiali biologici.
Infatti, stanno spuntando tantissime associazioni no profit che si prefissano di controllare l’operato dei BIGBRANDS dell’alta moda come la GLOBAL RECYCLED STANDARD.
Ricordo però, che la scelta più sostenibile per noi appassionati del trend del momento è saper riutilizzare i capi d’abbigliamento e non comprarne di nuovi ( seppur questi siano ecosostenibili)
Certificazioni
Se qualche anno fa non esisteva nessun ente di rilievo che effettivamente monitorasse la qualità dei materiali e la salute dei lavoratori, oggigiorno esistono tantissime certificazioni che ci aiutano a scoprire se il capo d’abbigliamento è stato prodotto in modo etico ed ecosostenibile.
Bci:
Better cotton initiative,
Cotone biologico prodotto da lavoratori in condizioni ottimali cresciuto senza uso di pesticidi
Gots:
cotone organico di origine europea
New merino: Lana etica
Tencell:
lyocell prodotto dalla corteccia di eucalipto biologico.
EIM:
consulenza ambientale e riciclaggio dei prodotti
Cercate alcune di queste sigle sull’etichetta 🤙🏽
La nostra casa
Non sono una di quelle ragazze che vive “on the road” ma ho viaggiato abbastanza per capire che questo mondo sta cambiando.
In ogni mia avventura, ho imparato a rendermi conto della fortuna che abbiamo a vivere sul pianeta Terra.
Tutti i tramonti sull’oceano, il profumo della pioggia sulle liane della giungla, lo specchio del monte Fuji sul lago, i bagni nella sabbia lavica e tutte le esperienze che ancora voglio vivere,
sono la ragione per cui ho scritto questo post e per cui credo in questo progetto.
La famosa spiaggia di Komodo è stata chiusa al pubblico perché i turisti si sono divertiti a disperdere i loro rifiuti inquinando questo paradiso. Sapete che solo il 30% di una bottiglia d’acqua può essere riciclata ?!
Credo proprio di no.
Sono morti più di 8 milioni di animali nell’incendio in Australia e nelle Filippine ci si sta preparando ad un nuovo Tsunami.
Siamo noi che stiamo distruggendo questo pianeta e poi siamo gli stessi che paghiamo centinaia di euro in più per una camera con vista sul mare 😅
Pazzesco vero?
Impariamo ad essere più civilizzati nella quotidianità:
Spegniamo le luci, separiamo la carta dalla plastica, diminuiamo gli sprechi d’acqua e facciamo tutte le cose che ci hanno ripetuto milioni di volte. SVEGLIAMOCI!
E chiudo con dei versi di una canzone che adoro di Negramaro:
Avete presente il capodanno perfetto? Quello all’estero e non nella solita città, magari in un paese rinomato per i mercatini di Natale e per la birra, dove fa freddo ma non troppo. Quello con un hotel vicino al centro con tutti i confort ed una …
Siamo nell’era della digitalizzazione e dell’evoluzione tecnologica. Il 2018 sta per finire e stiamo piano piano arrivando alle porte della prossima decade. Viviamo in un era all’avanguardia dove la tecnologia è il mezzo che permette di soddisfare i nostri bisogni più importanti: cibo, socialità, apprendimento …
Dopo l’articolo sulle curiosità ( link qui), quello delle mie aspettative ( link qui) e le mie numerose foto sul mio Profilo Instagram.. Ecco l’articolo su cosa andare a visitare in questa bellissima città! Come vi avevo già accennato, la modernità di Seoul si incontra con la tradizione coreana per dar vita ad un mix esplosivo di colori e realtà opposte. Infatti, più che le attrazioni in sè, mi è piaciuto molto di più visitare gli interi quartieri e passeggiare per le vie principali. Oltre ai templi ed ai castelli (già elencati nel post precedente) che troverete su ogni sito di Globe-trotter, scopriremo insieme le sensazioni che ogni sfumatura di questa enorme città vi può trasmettere.
Myeong-dong
Per i fanatici della modernità, dello Shopping Compulsivo, della folla sull’ultimo sconto, dei ristoranti a basso costo aperti fino a tarda notte, dello Street food.. Il quartiere più chiassoso della città, giovanile, colorato e particolare! Troverete qui, i negozi e le boutique sulle ultime novità in campo K-beauty: sieri, sheet-mask, creme dall’oro 24K, alla bava di lumaca, alla perla nera, alla propoli, tea tree.. MIRACOLOSE ed ECONOMICHE!! Soggiornare qui vuol dire essere al centro di tutto, spostarsi velocemente in metro ed a piedi per raggiungere ogni angolo di Seoul in meno tempo possibile.
Insadong
Quartiere della storia. Qui si assapora la vera tradizione coreana sia nell’ atmosfera che nel cibo e negli edifici. Ad Insadong troverete le migliori case da te, i migliori ristoranti imperiali, palazzi ed il Bukchon Hanok Village tutto da percorrere a piedi alla ricerca della casa più bella. La parola d’ordine è tradizione e meditazione.
Gangnam
Doppia personalità per il quartiere al di la del fiume: templi e lusso. Inutile parlare della canzone omonima che ha fatto miliardi di visualizzazioni, basta girarsi per riconoscere l’atmosfera di questo luogo. Ordine, pulizia, spazi enormi, boutique di lusso, negozi dai prezzi inaccessibili e ragazzi dagli outfit costosissimi. Chi vive a Gangnam è schiavo dell’immagine. Dall’altro lato però, tutto intorno ad un grande colle, sorge il mio tempio preferito il Bongeunsa. Vi basterà vedere le foto per innamorarvi ma visitarlo è molto meglio! L’altra faccia della medaglia ma questa volta rilassante e mistica. Vi consiglio di fermarvi nella casa da te all’interno del tempio per assaporare i te coreani.
Hongdae
Quartiere universitario affollatissimo di teenagers, dove si balla per strada e ci si perde per le bancarelle nelle viette luminose. L’atmosfera frizzante arriva dopo cena quando aprono i locali con musica dal vivo e gli artisti di strada iniziano le loro performance. Se si vuole comprare un outfit a buon prezzo senza troppe pretese venite qui! Non ve ne pentirete!
Perdetevi senza metà in questi paradisi coreani, fermatevi alle bancarelle dello street food, comprate tonnellate di maschere viso, assistete agli spettacoli di strada, fotografate le enormi vie lussuose e tecnologiche del centro. Non dimenticate un giro nei più grossi shopping Mall aperti fino alle 5 del mattino!
Non abbiate paura di dare retta agli abitanti di Seoul, vi aiuteranno alla ricerca dei luoghi più interessanti per voi!
Per la cronaca.. Seoul è la capitale della Corea del Sud, attraversata dal fiume Han, si erge sul nord ovest dello stato. Rappresenta una delle più forti economie mondiali e l’alta densità abitativa le ha permesso di diventare una delle città più “cablate” dell’economia informatica …
Avete mai notato che le più famose FashionBlogger quando vanno in vacanza, a visitare una città o a scalare il Monte Everest sono sempre in tacchi super fighe, abbinate, pettinate, manco una sbavatura del mascara?? Beh, che invidia! Potremo anche provare, ma noi comuni mortali …
Abbiamo visto negli articoli precedenti come i dettagli, quindi accessori vari, vengano valorizzati sempre di più nei nostri outfit. Ma qual’è veramente il loro segreto? Come si riesce a completare il look attraverso pochi pezzi ? E sopratutto .. quali fisicità si sposano con essi?
Iniziamo dal fatto che, secondo me, spendere i propri soldi in accessori è il segreto di un outfit perfetto! Infatti, questi si possono intercambiare o abbinare con altri capi del vostro armadio cambiandone lo stile. Prenderò come esempio il mio look usato per la TorinoFashionweek , per spiegare meglio la combinazione degli elementi.
Facciamo un passo indietro. Ho scelto un abito a tubino poiché il mio fisico è una clessidra tendente ad un rettangolo, quindi mi valorizzano tutti i capi che segnano il punto vita. Per altre fisicità, saremo partiti da altre tipologie di abito.Ci siamo?
Il tubino, benché scintillante, sarebbe stato “vuoto” se indossato da solo.. quindi..
Cosa c’è di meglio di giocare con gli ultrà color e diverse fantasie in questo 2018? Ho scelto 3 diversi accessori su cui puntare:
Scarpe
Pochette
Bracciali
Ho optato per il Verde Smeraldo per le décolleté, in quanto, in primis, colore trend dell’estate ma, anche tonalità che si sposa molto bene con i miei occhi ed il viola glitterato del vestito. Lo scollo del piede ad “Aladdin” dava quel tocco del Mix di culture che caratterizza il 2018 ed il tacco mi slanciava 😅
La pochette di Gucci Bengal, anche qui c’è dell’esotico, aveva il ruolo di spezzare completamente con l’outfit senza appesantirlo troppo. Come vedete, le dimensioni della borsa DEVONO ESSERE PROPORZIONATE AL NOSTRO CORPO! Non esiste che una fisicità come la mia metta una Maxibag! Ricordiamoci anche che la locazione in cui si mettono gli accessori è fondamentale!
Mi spiego meglio: se indosso degli orecchini molto grandi, l’attenzione visiva si dirigerà sul viso, se indosso una pochette molto grande e la tengo come nella foto l’attenzione si sposterà sui fianchi, o sulle scarpe: alla parte bassa del corpo. Intesi? Il posizionamento di ogni oggetto dirige gli occhi di cui guarda in un punto preciso del nostro corpo! Se volete nascondere qualcosina, non metteteci un accessorio vicino, altrimenti si noterà ancora di più !
I bracciali e l’orologio devono sempre essere intonati alla carnagione ed al vestito: L’oro giallo su questo completo non sarebbe stato un pugno nell’occhio, di più !! Siccome avevo già abbondato con le fantasie ed i colori, ho scelto dei bracciali molto fini come Dodo e Tiffany ed un orologio Rolex Cellini per raffinare l’outfit.
CONSIGLI:
Tutto ciò che è lungo allunga, tutto ciò che è largo allarga
Borse, scegliete la dimensione giusta
Collane grosse, molto bene per chi deve riempire uno scollo che risulterebbe troppo magro
Orecchini o turbanti eccentrici se si vuole dare valore al viso o alla parte alta del corpo ( magari chi vuole nascondere delle curve)
Accessori ultra color, metteteli sul vostro punto forte oppure lontani dal corpo ( scarpe come ho fatto io)
Stringere il punto vita con stratagemmi quali: cinture, gonne e pantaloni ad alta vita
Cercate l’equilibrio e la proporzione in tutto
Spero di esservi stata d’aiuto ancora una volta! Vi saluto con un grande abbraccio e mi raccomando seguitemi sui vari Social ❤️🌈
Riuscite ad immaginare un mondo dove si possono comprare nei saldi le cose che andranno di moda l’anno dopo? NON È UN SOGNO.. PREVEDERE LA MODA SI PUÒ! Ascoltate i miei consigli e non ve ne pentirete☺ Dividerò questo articolo per categorie merceologiche, dove vi …