Tag: consigli

Top Hotel 2019

Top Hotel 2019

È arrivata un po’ tardi ma non troppo 😅 Come anche per il 2018, volevo stilare la mia personale classifica degli hotel in cui ho soggiornato in quest’anno! Ovviamente, dividerò tutto in categorie per facilitare la comprensione. BEST OF BALI Partiamo subito con il botto: 

#ecofriendly: Solo fino ad un certo punto?

#ecofriendly: Solo fino ad un certo punto?

Sto per parlare di uno degli argomenti più in discussione del momento. Questa sostenibilità tanto criticata da una parte o adorata dall’altra, ormai è la direzione in cui si stanno muovendo tutte le industrie al mondo. Che ci crediate o meno, il nostro pianeta ha 

#winterguide: Travel&Style

#winterguide: Travel&Style

Avete in programma un viaggio invernale ma non sapete cosa mettere in valigia?

A volte, i voli low-cost non comprendono nel prezzo del biglietto il bagaglio da stiva, il che rende molto difficile prepararsi a temperature fredde.

Se invece scegliete di viaggiare in treno o con la vostra auto, vi insegnerò come gestire al meglio i vostri outfit in modo da essere sempre fashion senza patire il freddo.

Inoltre, ho spulciato tra i più famosi blog di viaggiatori alla ricerca delle mete più ambite tra dicembre e febbraio, in modo da consigliarvi al meglio il tipo di tessuto adatto alle vostre esigenze.

So,

LET’s GO !

City

L’inverno nelle metropoli può essere insidioso. Di solito, sono piuttosto caotiche e l’inquinamento atmosferico alza i livelli di umidità nell’aria. In questo modo, il nostro corpo percepirà più freddo del solito e avrà bisogno di scaldarsi il più possibile. Gli inverni umidi sono peggiori di quelli secchi, quindi ci si deve vestire a dovere. Prediligete tessuti naturali e non sintetici, che favoriscono la traspirazione della pelle. Il trucco è portarsi più ricambi di intimo e cambiarsi anche due volte al giorno.

Le città umide si distinguono per i soventi cambi meteorologici, quindi potrebbe piovere sempre da un momento all’altro! Visitare queste megalopoli nei mesi estivi, potrebbe essere la rovina della vostra vacanza, in quanto il livello di umidità potrebbe anche sfiorare i 90% .

In valigia non possono mancare:

  • calzini, canotte e magliette 100% cotone;
  • Giubbini antivento e pioggia ma traspiranti
  • Abbigliamento comodo in modo da poter sfruttare al meglio l’effetto cipolla
  • Zainetto per i cambi durante la giornata

Città: Tokyo, San Pietroburgo, Londra e maggiori città europee.

Cime innevate

Se avete deciso di passare il vostro inverno in una location più fredda rispetto alla vostra, siete nel posto giusto. L’abbigliamento da neve è molto differente da quello da città, proprio per questo è difficile scegliere dei capi che risultino trendy ma allo stesso tempo adatti a quelle temperature.

Partiamo dalle scarpe: devono essere impermeabili e non devono avere una suola scivolosa; ad esempio I Mou e gli Ugg sono magnifici per la neve.

Attenzione ho detto neve e non pioggia! La loro soglia di impermeabilità è molto bassa ma regge l’impatto con la neve. Il pelo all’interno e il rivestimento in suede creano un isolamento termico non indifferente.

Infatti, ogni tessuto pesante rivestito da un tessuto impermeabile o meno ha questo tipo di vantaggio che in inverno è l’ideale se si devono visitare delle cime innevate.

Se si ha a disposizione una valigia molto piccola, consiglio di scegliere solamente un abbigliamento che aderisca al vostro corpo, in tessuto sintetico. I materiali sintetici non sono naturali, ma sono perfetti isolanti termici sopratutto se aderiscono alla pelle, si lavano facilmente e non occorre stirarli.

Ricordiamoci che esistono leggins e dolcevita imbottiti per un outfit sportivo ma più femminile.

In valigia:

  • Vestiti in tessuto sintetico
  • Cappellini e guanti
  • Stivaletti (e basta)
  • Giubbotti con impermeabilità alta (sia piuma che termoball)

Località: Alpi italiane, Svezia, Norvegia e Finlandia, Nord America, Siberia e Hokkaido.

Sabbia e caldo

Mete tra le più ambite in inverno, dove si riesce ad abbronzarsi e rilassarsi al caldo anche quando a casa nostra di battono i denti dal freddo.

Se scegliere questi luoghi oltre oceano non avrete problemi a preparare la valigia giusto?

Sbagliato!

A seconda che voi vi troviate in un luogo con clima umido o secco, avete diverse possibilità di scelta. Troviamo infatti due ambientazioni diverse: tropicale o desertico.

Se scegliere come mete: Maldive, Indonesia e Filippine il clima sarà per di più umido. Quindi usate tessuti soltanto naturali!

Se scegliete come mete: Dubai, Marrakesh o Las Vegas avrete un escursione termica tra il giorno e la notte non indifferente.

Il consiglio più spassionato, che a voi sembrerà uno scherzo, è scegliere dei vestiti di lana. La lana di qualsiasi ovino è un grandissimo isolante termico per i climi secchi in quanto mantiene la temperatura corporea, lascia respirare la pelle e non lascia penetrare i raggi solari.

In valigia dovete portare:

  • Vestiti di tessuto naturale non sintetico
  • Maglioni di lana
  • Le scarpe che volete
  • Creme per idratare la pelle
  • Dove avete scelto di passare le vostre vacanze natalizie?

    Siete riusciti a ritagliarvi un po’ di relax?

    Scrivetemi e seguitemi su Instagram

    _nikyniky_ per scoprire dove ho scelto di passare le feste e per altri consigli di moda viaggiando.

    Auguri ❤️❄️

    Trova il bikini perfetto per te!

    Trova il bikini perfetto per te!

    Vi state preparando alla prova costume del 2019? Da quanti mesi state facendo diete e ore in palestra? Ecco la guida completa per chi anche quest’estate non ha rinunciato ad apparire nella sua forma migliore in bikini. Infatti, in questo articolo troveremo insieme il costume 

    #fashionpills: Accessori più trend dell’estate 2019

    #fashionpills: Accessori più trend dell’estate 2019

    Sta arrivando l’estate e non vediamo l’ora di toglierci le felpe, i maglioni pesanti ed i giubbotti per indossare i nostri bikini ed i nostri vestitini svolazzanti. Come ogni anno, stanno nascendo gli ultimi trend che saranno poi i pezzi icona nei mesi a seguire. 

    5 consigli utilissimi prima di visitare DisneylandParis

    5 consigli utilissimi prima di visitare DisneylandParis

    Disneyland è il parco di divertimenti più famoso al mondo. Immergerti nelle favole e giocare con i personaggi dei tuoi cartoni animati preferiti non ha prezzo! Infatti, non c’è persona al mondo capace di resistere al suo fascino. Grandi e piccini arrivano da ogni parte del mondo per assistere ai meravigliosi spettacoli e salire sulle giostre più caratteristiche.

    Ad ogni modo, per mantenere un luogo del genere servono ingenti somme di denaro. Vi accorgerete subito della pulizia impeccabile, della cortesia dei commessi e dei ristoratori, dei dettagli curati e dei costumi perfetti. Proprio per questo, il prezzo di tutto ciò che andrete a comprare all’interno del parco sarà ELEVATO.

    Ho deciso, quindi, di farvi un elenco con dei consigli utili per chi decida di visitare Disneyland.

    Giostre Pericolose

    Tutti coloro che visitano Disneyland cercano delle giostre più pericolose del solito, come Gardaland o Mirabilandia. In questo parco, poiché deve ricordare le fiabe, non esistono particolari montagne russe.

    Se sei alla ricerca del brivido, sarai un po’ deluso dalla selezione che propone, ma potrai comunque salire su: Space Mountain o Indiana Jones. Non hanno nulla a che vedere con il Tornado Blu di Gardaland ma la ricostruzione del paesaggio è mille volte superiore!

    Fast Pass

    All’ingresso, oltre al tradizionale biglietto ti proporranno il Fast Pass, ossia un biglietto aggiuntivo per saltare la coda nelle attrazioni più affollate. Lo sconsiglio caldamente per due motivi: IL costo e l’utilizzo.

    Se non avete problemi per pagare più di 100€ l’entrata al parco più 60€ di fast pass=160€, allora beati voi 🤣 Sicuramente risparmierete tempo per salire sulle giostre più accattivanti, ma ATTENZIONE! Questo biglietto privilegiato, non funziona su tutte le giostre, ma solo su quelle selezionate come più gettonate: Peter Pan, I pirati dei Caraibi, Indiana Jones,Ratatuille ecc ecc.. Mentre per le altre non c’è modo di saltare la coda.

    Ecco! Voglio proprio agganciarmi a questo punto per dirvi che, anche le persone con il Fast Pass, erano costrette a fare una coda per poter salire sulle giostre. Ad esempio: se i minuti di attesa per salire su Space Mountain sono 45, con il biglietto veloce saranno 15/20. Non salirai subito sull’attrazione!

    Ristoranti

    Esistono 3 tipi di ristoranti aDisneyland: Fast food, all you can eat a Buffet o Ristoranti veri e propri dove vieni servito dal personale. Ovviamente, appartengono a fasce di prezzo diverse.

    Vi consiglio caldamente la fascia media, ossia il buffet! Come costo siamo sui 35€ a testa, con cibo e bevande analcoliche illimitate. Potrete sedervi in un locale arredato splendidamente e potrete mangiare quanto volete, le bevande verranno portate dalle cameriere mentre i cibo verrà servito in una sala diversa da quella del pranzo, per non creare confusione tra i tavoli.

    Nei Fast- food le code sono immense (parlo di 1 ora e mezza di coda per ordinare) ed i prezzi, in proporzione alla qualità, molto più alti. I tavoli sono sempre tutti completi e il più delle volte dovrai mangiare in piedi.

    Nei Ristoranti un menu completo potrebbe venire a costare anche 70€ a testa! 😅 Però sarete serviti e riveriti, avendo anche la possibilità di pranzare con i personaggi Disney.

    Hotel

    Gli hotel all’interno del Parco sono molto curati e senza ombra di dubbio bellissimi. Di solito, la tariffa per il pernottamento di una notte spazia da 600€ a 1400€, senza colazione ma con biglietto di entrata al Parco.

    Consiglio caldamente di soggiornare al di fuori di Disneyland. Ad esempio, ho scelto un hotel molto vicino alla Gare de Lyon in modo da riuscire a prendere il treno che con 40/45 minuti ti porta davanti ai cancelli del Parco.

    Ho provato anche la soluzione dell’hotel SantaFe all’interno di Disney. Lo consiglio alle famiglie con dei bimbi piccoli poiché i personaggi delle fiabe accompagneranno i vostri figli tutta la mattinata, facendogli vivere dei momenti fantastici.

    App

    Per avere a portata di mano tutto ciò che Disneyland offre, scaricate l’App. Saprete in tempo reale quanti minuti ci vogliono per salire sulle attrazioni, l’orario delle parate e da che punto iniziano, i ristoranti e le prenotazioni, i negozi di souvenir e la mappa.

    Mi raccomando, preferite sempre i giorni della settimana per visitare il parco poiché i parigini hanno un pass annuale che gli permette di entrare quante volte vogliono ed il week end è il momento adatto per farlo😅

    Vestitevi a strati, utilizzate scarpe comode e cercate di fare il giro al contrario in modo da salire sulle giostre più gettonate alle 10 del mattino!

    Spero che quest’articolo sia stato utile per voi! Per me è la quarta volta a Disneyland Paris, quindi se avete altre domande non esitate a contattarmi!

    #hypestsales 🆘SALDI2019: le ultime gocce di moda🆘

    #hypestsales 🆘SALDI2019: le ultime gocce di moda🆘

    Hai detto SALDI?? Cari lettori, eccoci giunti alla svolta. Inizia il 2019, l’ultimo anno della decade che ha riportato in vita il vintage e tutto ciò che era stato dimenticato del passato. Come sapete, i trends cambiano continuamente, ma la moda (quella vera) si radica 

    RealShop vs Onlineshop

    RealShop vs Onlineshop

    Siamo nell’era della digitalizzazione e dell’evoluzione tecnologica. Il 2018 sta per finire e stiamo piano piano arrivando alle porte della prossima decade. Viviamo in un era all’avanguardia dove la tecnologia è il mezzo che permette di soddisfare i nostri bisogni più importanti: cibo, socialità, apprendimento