Alla fine dello stato di emergenza 🚨 Mi sento in dovere di condividere con voi quello che a Londra di solito non esplori in poche semplici categorie. STRADE FAMOSE CHE NON CONOSCEVI 🇬🇧La King’s Road è una delle strade principali di Londra. Attraversa il quartiere …
È arrivata un po’ tardi ma non troppo 😅 Come anche per il 2018, volevo stilare la mia personale classifica degli hotel in cui ho soggiornato in quest’anno! Ovviamente, dividerò tutto in categorie per facilitare la comprensione. BEST OF BALI Partiamo subito con il botto: …
Sto per parlare di uno degli argomenti più in discussione del momento.
Questa sostenibilità tanto criticata da una parte o adorata dall’altra, ormai è la direzione in cui si stanno muovendo tutte le industrie al mondo.
Che ci crediate o meno, il nostro pianeta ha bisogno di aiuto e siamo stati noi a ridurlo in questo stato.
Sento continuamente affermazioni provocatorie sulle catastrofi mondiali di questo periodo e mi rendo conto che anche in questo campo la disinformazione regna sovrana ( di certo, non sarò di certo io la scintilla che farà svegliare il cervello di queste persone).
D’altro canto, vorrei farvi partecipi delle mie considerazioni in merito, dividendo, come sono solita fare, l’articolo in varie categorie.
Millennials
I millennials, sono i ragazzini appartenenti alle nuove generazioni, sono cresciuti con il cellulare in mano e con internet a portata di click, ma a differenza di come potrebbero pensarla molti di noi, loro sono molto sensibili all’argomento della sostenibilità.
In tantissime interviste loro sostengono il pianeta, il riciclaggio e fanno presente che preferirebbero comprare un capo d’abbigliamento ecosostenibile qualora ci fosse una scelta da prendere.
Per loro, vestirsi con capi riciclati è il trend del momento.
Prendiamo esempio dai più piccoli per una volta ☺️
Brands
Ogni marchio che si rispetti sta prendendo seri provvedimenti sul risparmio delle risorse naturali: partendo dagli ettolitri d’acqua che servono per colorare i denim, ai pesticidi usati sulle piante del cotone, sul riciclaggio dei tessuti, sulla scelta dei materiali biologici.
Infatti, stanno spuntando tantissime associazioni no profit che si prefissano di controllare l’operato dei BIGBRANDS dell’alta moda come la GLOBAL RECYCLED STANDARD.
Ricordo però, che la scelta più sostenibile per noi appassionati del trend del momento è saper riutilizzare i capi d’abbigliamento e non comprarne di nuovi ( seppur questi siano ecosostenibili)
Certificazioni
Se qualche anno fa non esisteva nessun ente di rilievo che effettivamente monitorasse la qualità dei materiali e la salute dei lavoratori, oggigiorno esistono tantissime certificazioni che ci aiutano a scoprire se il capo d’abbigliamento è stato prodotto in modo etico ed ecosostenibile.
Bci:
Better cotton initiative,
Cotone biologico prodotto da lavoratori in condizioni ottimali cresciuto senza uso di pesticidi
Gots:
cotone organico di origine europea
New merino: Lana etica
Tencell:
lyocell prodotto dalla corteccia di eucalipto biologico.
EIM:
consulenza ambientale e riciclaggio dei prodotti
Cercate alcune di queste sigle sull’etichetta 🤙🏽
La nostra casa
Non sono una di quelle ragazze che vive “on the road” ma ho viaggiato abbastanza per capire che questo mondo sta cambiando.
In ogni mia avventura, ho imparato a rendermi conto della fortuna che abbiamo a vivere sul pianeta Terra.
Tutti i tramonti sull’oceano, il profumo della pioggia sulle liane della giungla, lo specchio del monte Fuji sul lago, i bagni nella sabbia lavica e tutte le esperienze che ancora voglio vivere,
sono la ragione per cui ho scritto questo post e per cui credo in questo progetto.
La famosa spiaggia di Komodo è stata chiusa al pubblico perché i turisti si sono divertiti a disperdere i loro rifiuti inquinando questo paradiso. Sapete che solo il 30% di una bottiglia d’acqua può essere riciclata ?!
Credo proprio di no.
Sono morti più di 8 milioni di animali nell’incendio in Australia e nelle Filippine ci si sta preparando ad un nuovo Tsunami.
Siamo noi che stiamo distruggendo questo pianeta e poi siamo gli stessi che paghiamo centinaia di euro in più per una camera con vista sul mare 😅
Pazzesco vero?
Impariamo ad essere più civilizzati nella quotidianità:
Spegniamo le luci, separiamo la carta dalla plastica, diminuiamo gli sprechi d’acqua e facciamo tutte le cose che ci hanno ripetuto milioni di volte. SVEGLIAMOCI!
E chiudo con dei versi di una canzone che adoro di Negramaro:
Siete nel posto giusto se anche voi dovete organizzare un viaggio a tappe senza dipendere dai mezzi pubblici che, per quanto comodi, ci mettono un eternità a portarti esattamente nel luogo di interesse. Infatti, luoghi e Borghi arroccati non sono facilmente raggiungibili da tutti i …
Disneyland è il parco di divertimenti più famoso al mondo. Immergerti nelle favole e giocare con i personaggi dei tuoi cartoni animati preferiti non ha prezzo! Infatti, non c’è persona al mondo capace di resistere al suo fascino. Grandi e piccini arrivano da ogni parte …
La fama della bellezza di Parigi è mondiale. Diciamo che è stata eletta da molti la città più bella del mondo. Secoli di storia e ricchezza hanno reso questa capitale magica e romantica. L’altra faccia della medaglia è il costo della vita: molto elevato. Infatti, questa è una delle principali motivazioni che scoraggiano molti viaggiatori che hanno un budget limitato.
Proprio per questo motivo, ho scelto di scrivere un articolo per tutte quelle persone che vogliono vedere Parigi senza spendere un capitale. Si tratta principalmente di consigli, riflessioni e accomodations che vi aiuteranno a risparmiare un bel po’ di soldini senza neppure rendervene conto.
Organizzazione
L’organizzazione di un viaggio è la cosa più importante. Se volete risparmiare dovete pianificare tutte le vostre tappe in modo da non perdere tempo e godervi il più possibile la vacanza.
Prendetevi del tempo per scegliere il budget per pranzi, cene, shopping e spostamenti, in modo da avere sotto controllo la situazione. Ad esempio, se avete 500€ da spendere e calcolate 200€ per i pasti ma li superate, dovete spendere di meno per lo shopping ecc..!
In questo modo, non inciamperete in nervosismi inutili per la mancata organizzazione dei soldini!
Accomodations
La nota dolente è proprio questa! A Parigi un qualsiasi hotel costa più della media europea, ma il trucco è sapere quale prenotare.
Scegliete delle catene alberghiere che vi garantiscono standard fissi ad un costo limitato come: Ibis, Holiday Inn, Best Western e molti altri. In questo modo, sarete sicuri della qualità ed ammortizzerete i costi senza incorrere in fregature.
Per quanto riguarda gli Airbnb, ho trovato buone offerte anche lì. Se non trovate l’hotel che vi soddisfa potete prenotare una casetta dove prepararvi dei pasti da portare in giro o una bella cenetta. Questa soluzione è la più adatta a tutti i portafogli, sopratutto se scegliete di trascorrere a Parigi più di 3 notti.
Mi raccomando guardate la posizione della vostra struttura ! Deve essere vicino ad una fermata della Metro, non potete permettervi di alloggiare in zone troppo centrali, quindi, dovete avere il modo di raggiungere i luoghi di interesse nel minor tempo possibile.
Suggerisco: Gare de Lyon o Place de la Bastille.
Pasti
Dimenticatevi il cibo italiano! Non cercatelo, non sognatelo e non fatevi tentare! Pizza e pasta li trovate ovunque in Italia e siete cresciuti mangiandoli. Fatene a meno e il vostro portafoglio vi sorriderà.
Sbirciate dentro alle trattorie francesi, con pietanze del luogo oppure entrate dentro alle creperie: fanno delle crêpes salate gigantesche ad un prezzo irrisorio che vi sfameranno.
Scegliete l’opzione brunch se non avete modo di far colazione. In questa maniera, oltre a fare un’esperienza diversa, farete due pasti in uno🤩 Inutile ricordarvi di NON avvicinarvi alle vie centrali ma di allontanarvi un pochino per cercare il luogo adatto per mangiare un boccone.
Ve lo prometto non spenderete di più di un pasto nel nord Italia!
Caffè&Wc
Il caffè Espresso a Parigi è molto caro ovunque scegliate di prenderlo. Tanto vale sedersi in un bar caratteristico per riposarsi tra una tappa e l’altra ed approfittare del bagno. Non aspettate di farvela addosso e pagare 3€ per usare un bagno pubblico 😪 Starbucks is the way ✨
Musei
Il Museo del Louvre, che è uno dei musei più grandi e importanti del mondo, merita sicuramente una vostra visita. Ci sono tante tipologie di biglietti che costano poco in base alla magnificenza di ciò che andrete a vedere. Online trovate il ticket a 17€ e potrete passare all’interno tutta l’intera giornata.
Volo,Treno o Bus
Ci sono molti modi per raggiungere Parigi dall’Italia. Per risparmiare veramente tempo e denaro consiglierei di utilizzare un trasporto notturno.
In questo caso, ammortizzerete i soldi dell’hotel e raggiungerete la destinazione senza perdere tempo di giorno. Il volo è la soluzione più comoda ma dovete calcolare anche i tempi di imbarco, sbarco e raggiungimento della città dall’aeroporto.
Allora andrete presto a Parigi??
Ci vediamo sulla mia pagina Instagram, dove potete assistere alle mie avventure. Volete una lista dei luoghi che ho visitato ? O una consulenza?
Non esitare a chiedere! Vi assicuro che con un prezzo ragionevole posso cambiare i vostri piani e la vostra visione estetica in una giornata!
Ecco la resa dei conti. In questo articolo, parlerò delle differenze tra una prenotazione con Airbnb e di una prenotazione di hotel tramite altre piattaforme. Innanzitutto, per mia opinione, l’accomodation è sempre molto importante sia che si tratti di un viaggio di svago o di …
Tra pochi giorni finirà il 2018 ed inizierà un nuovo anno. Come tutti voi, anche io sto già organizzando le prossime vacanze e mi sto informando sulle mete da visitare, ma come penso sappiate benissimo, per me è di vitale importanza anche l’accomodation in cui …
Lonely Planet, stimata rubrica per i viaggiatori incalliti e da anni indiscussa guida per i sognatori, pubblica una personale classifica delle mete migliori del mondo, dividendole in sottocategorie: Città, Regione e Nazione. Quest’anno la regione in cui sono nata, ossia il Piemonte, è stata nominata la migliore del Mondo 🥳
Finalmente qualcuno si è accorto che in Italia non esistono solo Roma e Firenze ma ben altri paesaggi con ben altre bontà.
Detto ciò, vorrei pubblicare anche la mia classifica personale! Ho pensato molto ad ogni singola scelta e spero che questo post possa aiutarvi nella decisione delle vostre meritate vacanze nel 2019.
Iniziamo!
Best country: Iceland
Non sono mai stata nella Terra del Ghiaccio, ma il mio sogno è sempre stato visitarla. Purtroppo, a causa del surriscaldamento globale questi paesi nordici stanno pian piano “cambiando” (nel senso negativo del termine), poiché i ghiacciai si stanno sciogliendo più velocemente del previsto. Visitare l’Islanda adesso, potrebbe dire vedere per l’ultima volta paesaggi tra un anno non saranno più gli stessi.
Non perdiamo l’occasione di fotografare questo incantevole spettacolo della natura, nell’attesa che qualcuno faccia qualcosa per bloccare questo inquinamento, che sta letteralmente uccidendo il nostro bellissimo pianeta.
Per di più, in Islanda sono state girate molte serie tv di successo (ad esempio la famosissima Game of thrones) grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e surreali! I fan della serie potranno calpestare lo stesso terreno delle loro star preferite e imbattersi in una o più avventure ✨
Best city: Copenhagen
Concordo in pieno con LonelyPlanet per questa scelta. La Danimarca è un paese fantastico e la sua capitale è meravigliosa in ogni momento dell’anno.
Non è una metà gettonatissima dagli italiani e dai turisti in se, ma vi ricrederete una volta giunti tra i canali di Nyhavn e tra i famosi mercati coperti pieni di leccornie!
Se volete scoprire altro su Copenhagen leggete il mio articolo Qui.
Best region: Kyushu
Incantata e coccolata dai paesaggi e dalla generosità degli abitanti proclamo il Kyushu come isola e regione da visitare nel 2019.
Siamo ben lontani dalle solite mete turistiche giapponesi e dal caos delle metropoli nipponiche. In questa parte del Giappone, l’atmosfera è molto rilassante senza tralasciare lo spirito tradizionalista.
Le fonti termali di Beppu, il monte Aso e la gola di Takachiho sono solo alcune delle meraviglie che andrete a visitare. Il cibo di Fukuoka, invece, ha la fama di essere il migliore di tutta l’isola. Il clima subtropicale, le spiagge nere ed i vulcani attivi rendono il Kyushu uno di quei luoghi magici da vedere almeno una volta nella vita.
Ne approfitto per chiedervi una vostra classifica delle mete che consigliate per il 2019. Avete visitato qualche città magnifica? Concordate con Lonely Planet o avete altri pareri?
Di articoli su Praga se ne leggono sempre tanti: dove mangiare, cosa visitare, come vestirsi ecc ecc.. ma pochi sono VERITIERI. Mi spiego meglio: ho letto tanti articoli su come visitare Praga (o altre città) dove viene consigliato il solito percorso che farebbe un turista …