Tag: fashion

#trend2020: Sicuri di avere stile ?

#trend2020: Sicuri di avere stile ?

Cerco sempre di distaccarmi dai soliti articoli sui Trend SpringSummer o dalle liste sui pezzi #musthave della stagione. Infatti, in questo articolo voglio proprio spiegarvi la differenza tra gli stili attraverso dei MoodBoard. Cosa differenzia uno stile dall’altro? Il mio stile è ricercato ? Faccio 

#dettagli: quelli belli

#dettagli: quelli belli

Siccome sarete stufi dei soliti articoli, ho deciso di impostare quest’ultimo in una maniera diversa. Infatti, quest’anno per parlarvi dei trends della Ss20, ho deciso di improntare il tutto su una carrellata di dettagli che in sé raccolgono lo stile che abbiamo visto in passerella 

#winterguide: Travel&Style

#winterguide: Travel&Style

Avete in programma un viaggio invernale ma non sapete cosa mettere in valigia?

A volte, i voli low-cost non comprendono nel prezzo del biglietto il bagaglio da stiva, il che rende molto difficile prepararsi a temperature fredde.

Se invece scegliete di viaggiare in treno o con la vostra auto, vi insegnerò come gestire al meglio i vostri outfit in modo da essere sempre fashion senza patire il freddo.

Inoltre, ho spulciato tra i più famosi blog di viaggiatori alla ricerca delle mete più ambite tra dicembre e febbraio, in modo da consigliarvi al meglio il tipo di tessuto adatto alle vostre esigenze.

So,

LET’s GO !

City

L’inverno nelle metropoli può essere insidioso. Di solito, sono piuttosto caotiche e l’inquinamento atmosferico alza i livelli di umidità nell’aria. In questo modo, il nostro corpo percepirà più freddo del solito e avrà bisogno di scaldarsi il più possibile. Gli inverni umidi sono peggiori di quelli secchi, quindi ci si deve vestire a dovere. Prediligete tessuti naturali e non sintetici, che favoriscono la traspirazione della pelle. Il trucco è portarsi più ricambi di intimo e cambiarsi anche due volte al giorno.

Le città umide si distinguono per i soventi cambi meteorologici, quindi potrebbe piovere sempre da un momento all’altro! Visitare queste megalopoli nei mesi estivi, potrebbe essere la rovina della vostra vacanza, in quanto il livello di umidità potrebbe anche sfiorare i 90% .

In valigia non possono mancare:

  • calzini, canotte e magliette 100% cotone;
  • Giubbini antivento e pioggia ma traspiranti
  • Abbigliamento comodo in modo da poter sfruttare al meglio l’effetto cipolla
  • Zainetto per i cambi durante la giornata

Città: Tokyo, San Pietroburgo, Londra e maggiori città europee.

Cime innevate

Se avete deciso di passare il vostro inverno in una location più fredda rispetto alla vostra, siete nel posto giusto. L’abbigliamento da neve è molto differente da quello da città, proprio per questo è difficile scegliere dei capi che risultino trendy ma allo stesso tempo adatti a quelle temperature.

Partiamo dalle scarpe: devono essere impermeabili e non devono avere una suola scivolosa; ad esempio I Mou e gli Ugg sono magnifici per la neve.

Attenzione ho detto neve e non pioggia! La loro soglia di impermeabilità è molto bassa ma regge l’impatto con la neve. Il pelo all’interno e il rivestimento in suede creano un isolamento termico non indifferente.

Infatti, ogni tessuto pesante rivestito da un tessuto impermeabile o meno ha questo tipo di vantaggio che in inverno è l’ideale se si devono visitare delle cime innevate.

Se si ha a disposizione una valigia molto piccola, consiglio di scegliere solamente un abbigliamento che aderisca al vostro corpo, in tessuto sintetico. I materiali sintetici non sono naturali, ma sono perfetti isolanti termici sopratutto se aderiscono alla pelle, si lavano facilmente e non occorre stirarli.

Ricordiamoci che esistono leggins e dolcevita imbottiti per un outfit sportivo ma più femminile.

In valigia:

  • Vestiti in tessuto sintetico
  • Cappellini e guanti
  • Stivaletti (e basta)
  • Giubbotti con impermeabilità alta (sia piuma che termoball)

Località: Alpi italiane, Svezia, Norvegia e Finlandia, Nord America, Siberia e Hokkaido.

Sabbia e caldo

Mete tra le più ambite in inverno, dove si riesce ad abbronzarsi e rilassarsi al caldo anche quando a casa nostra di battono i denti dal freddo.

Se scegliere questi luoghi oltre oceano non avrete problemi a preparare la valigia giusto?

Sbagliato!

A seconda che voi vi troviate in un luogo con clima umido o secco, avete diverse possibilità di scelta. Troviamo infatti due ambientazioni diverse: tropicale o desertico.

Se scegliere come mete: Maldive, Indonesia e Filippine il clima sarà per di più umido. Quindi usate tessuti soltanto naturali!

Se scegliete come mete: Dubai, Marrakesh o Las Vegas avrete un escursione termica tra il giorno e la notte non indifferente.

Il consiglio più spassionato, che a voi sembrerà uno scherzo, è scegliere dei vestiti di lana. La lana di qualsiasi ovino è un grandissimo isolante termico per i climi secchi in quanto mantiene la temperatura corporea, lascia respirare la pelle e non lascia penetrare i raggi solari.

In valigia dovete portare:

  • Vestiti di tessuto naturale non sintetico
  • Maglioni di lana
  • Le scarpe che volete
  • Creme per idratare la pelle
  • Dove avete scelto di passare le vostre vacanze natalizie?

    Siete riusciti a ritagliarvi un po’ di relax?

    Scrivetemi e seguitemi su Instagram

    _nikyniky_ per scoprire dove ho scelto di passare le feste e per altri consigli di moda viaggiando.

    Auguri ❤️❄️

    #musthave2019: Autumn edition 🍂

    #musthave2019: Autumn edition 🍂

    Sta finendo l’estate e i primi rossori dell’autunno stanno colorando gli alberi. Iniziamo ad aver voglia di copertina e Netflix ma non vogliamo perderci gli ultimi raggi di sole …quindi, trovata l’ispirazione per uscire, siamo bloccate dalla fatidica domanda: “Come mi vesto ?” In realtà, 

    5 errori da non commettere per sembrare “RICCHI”

    5 errori da non commettere per sembrare “RICCHI”

    Ognuno di noi ha sempre desiderato essere o diventare ricco. Quante volte ci siamo chiesti: ” Se vincessi alla lotteria, cosa farei con tutti quei soldi?”, poi non vincevamo mai 😅 Chiara Ferragni, è il simbolo di tutto ciò: denigrata ma invidiata da tutte. Questa 

    #fashionpills: Accessori più trend dell’estate 2019

    #fashionpills: Accessori più trend dell’estate 2019

    Sta arrivando l’estate e non vediamo l’ora di toglierci le felpe, i maglioni pesanti ed i giubbotti per indossare i nostri bikini ed i nostri vestitini svolazzanti.

    Come ogni anno, stanno nascendo gli ultimi trend che saranno poi i pezzi icona nei mesi a seguire. Quest’articolo si focalizzerà sugli accessori da non farsi scappare, in base alle ultime novità del momento sui social.

    Prima di iniziare, voglio precisare che alcuni prodotti, benché siano di moda, non valorizzano proprio tutte le fisicità e le carnagioni. Proprio per questo, da buona Personal Shopper, vi invito a scegliere bene gli accessori che comporranno il vostro outfit.

    Marsupio

    Non possiamo iniziare la stagione estiva senza marsupio! Qui vediamo la versione abbastanza sportiva di Balenciaga anche su un outfit che tanto sportivo non è, posizionato come se fosse una tracolla.

    Per non rinunciare all’eleganza, Chanel realizza la sua versione in pelle d’agnello. Incantevole! In questa foto, lo vediamo legato in vita per risaltare la parte più stretta del busto. Per il colore, sbizzarritevi! Basta che sia un marsupio 😉

    Gioielleria dorata

    Riempirsi l’orecchio di cerchietti di varie lunghezze è ormai una moda da qualche anno, ma quest’estate troveremo la variante oro molto più di quella argento.

    Mi raccomando, questa tonalità non sta bene a tutte le carnagioni. Prima di indossare la gioielleria di questo colore, prima dovete capire se appartenete alle tonalità fredde o calde. Nel caso siate fredde, per favore indossate la variante argento! 🤭

    Occhiali da sole

    Quest’estate troverete degli occhiali da sole con lenti assai particolari. Le montature diventano molto fini e quasi inesistenti, mentre le lenti saranno colorate e trasparenti. Diciamo che questa tipologia di occhiale assomiglia molto ad un plexiglass.

    Ritornano le montature enormi con taglio anni 70/80. Le colorazioni variano dalle tonalità pastello a quelle neon, ma sempre trasparenti. Guai scegliere la lente a specchio o opaca.. ormai è out.

    Mollette per capelli

    Per rimanere in tema “mix anni 90&70”, tornano le mollette! Ve le ricordate? Me le ricordo anche all’inizio del 2000.

    Trend che era in voga tra le ragazzine, ora è un accessorio per le celebrity. Per Versace, in versione dorata da abbinare agli orecchini che trovate nel capitolo precedente.

    Pronti a cambiare il vostro Outfit ? Vi piacciono questi nuovi accessori?

    Sicurante sono degli oggetti particolari e difficili da abbinare senza risultare too much.

    Se avete bisogno di qualche consiglio, non esitate a scrivermi in privato.

    Il Karlismo

    Il Karlismo

    Vi voglio parlare dell’uomo che mi ha fatto innamorare della moda, colui che non ha “solo” diretto quelle maison più influenti del mondo, ma che ha creato una vera e propria filosofia attorno al suo personaggio. Ve lo introduco con una sua biografia: KARL LAGERFELD. 

    #hypestsales 🆘SALDI2019: le ultime gocce di moda🆘

    #hypestsales 🆘SALDI2019: le ultime gocce di moda🆘

    Hai detto SALDI?? Cari lettori, eccoci giunti alla svolta. Inizia il 2019, l’ultimo anno della decade che ha riportato in vita il vintage e tutto ciò che era stato dimenticato del passato. Come sapete, i trends cambiano continuamente, ma la moda (quella vera) si radica 

    RealShop vs Onlineshop

    RealShop vs Onlineshop

    Siamo nell’era della digitalizzazione e dell’evoluzione tecnologica. Il 2018 sta per finire e stiamo piano piano arrivando alle porte della prossima decade.

    Viviamo in un era all’avanguardia dove la tecnologia è il mezzo che permette di soddisfare i nostri bisogni più importanti: cibo, socialità, apprendimento e guadagno. Chi non riesce o non è capace ad utilizzare internet, può essere sbalzato fuori da un mondo che non si vede e non si può toccare: quello digitale, ma che (a volte) è più importante di quello in cui noi stessi viviamo: quello reale.

    In questo articolo, vorrei parlarvi di come le persone scelgano il “COME” ed il “DOVE” effettuare i loro acquisti! Porterò alla luce delle statistiche e le incrocerò con le mie nozioni sulla Moda e sul Marketing che ho appreso durante il mio lavoro e i miei studi personali.

    Per analizzare bene il comportamento dei cosiddetti “compratori”, suddividiamoli in 3 MACROCATEGORIE in base alla loro fascia di età: 18-24, 25-34 e 35-45 anni (gli over 45 e gli under 18 sono tagliati fuori da questo argomento poiché, o non hanno alcun rapporto con la tecnologia o non hanno la maggior età per acquistare on line).

    • I 18-24: sanno già quello che vogliono. Sono i più bersagliati dal marketing ed a loro piace così. Comprano online, non tanto per risparmiare qualche soldino, ma per la novità ed il trend del momento. Preferiscono affidarsi alle recensioni online piuttosto che ad una commessa che ti esprime il suo parere.
    • I 25-34: Fascia di età molto interessante. Sono nati con i libri ma sono cresciuti con la tecnologia. Hanno vissuto il cambiamento sulla loro pelle e SCELGONO cosa comprare e cosa no in base a tutti i feedback a cui hanno accesso (che siano virtuali o meno). Hanno a cuore il concetto di “Riciclaggio” poiché hanno vissuto in prima persona il degrado dell’ambiente e come ha impattato sugli esseri umani.
    • 35-45: la tecnologia è arrivata nelle loro vite molto tardi. La maggior parte acquista online solo ed esclusivamente per il risparmio o per paragonare diversi prodotti, ma il loro mondo è assolutamente quello reale e non quello virtuale. Non sono interessati all’ultima moda ma più alla qualità del prodotto.

    Detto ciò, scopriamo chi effettivamente ha la percentuale più alta di acquisti online:

    Gli UOMINI! 👨🏻👨🏼👨🏽👨🏿👨🏼‍🦰

    A mio stupore ed incredulità, il 61.3% degli uomini batte il 38.7% delle donne, in Italia. Non che la situazione a livello mondiale cambi di molto. Infatti, secondo altre statistiche le donne italiane (vedi sondaggio su Instagram) non partecipano molto attivamente allo shopping online, ma preferiscono essere coccolate dalle commesse e guardare con i propri occhi un articolo prima di comprarlo. Gli uomini sono più attratti dalle apparecchiature tecnologiche, dalle scommesse online o da prodotti che non devono per forza essere indossati.

    Prima di salutarvi, vorrei farvi riflettere su un altro dato che mi sta molto a cuore. Il 90% degli acquirenti afferma che una recensione online vale molto di più di un parere di un esperto del settore o comunque dell’addetto vendita in carne ed ossa che si trova in un negozio fisico.

    Questa secondo me è una vera e propria conseguenza del radicale cambio di mentalità che riguarda questi ultimi anni. Se prima l’importante era acquistare un prodotto adatto a noi, che ci faccia sentire bene con noi stessi; ora l’importante è acquistare qualcosa che sia riconoscibile dagli altri come buon prodotto!

    Se avessi sempre ascoltato il parere degli altri, non avrei vissuto la mia vita e non avrei neppure avuto una personalità ben definita. Ricordiamoci che noi siamo proprietari delle nostre idee e le conseguenze di ogni nostra decisione ricadranno poi su di noi, non su quelli che hanno cercato di orientarci nella direzione in cui volevano loro.

    Ed ora ragazzi, vi lancio una sfida :

    Quante volte avete letto una recensione prima di acquistare un prodotto? Vederlo dal vivo è stato come vederlo su una fotografia? Le commesse vi hanno aiutato nella vostra decisione?

    Fatemi sapere e commentate 🔥

    #winter2018: affrontiamolo con stile!

    #winter2018: affrontiamolo con stile!

    Sta arrivando la stagione fredda, iniziamo a vedere tutti gli addobbi di Natale in giro per i centri commerciali e ci viene voglia di stare a casa a vedere la nostra serie preferita. Nel caso ci venga in mente di uscire, apriamo l’armadio e troviamo