Tag: hotel

Top Hotel 2019

Top Hotel 2019

È arrivata un po’ tardi ma non troppo 😅 Come anche per il 2018, volevo stilare la mia personale classifica degli hotel in cui ho soggiornato in quest’anno! Ovviamente, dividerò tutto in categorie per facilitare la comprensione. BEST OF BALI Partiamo subito con il botto: 

#mypersonaltips: Viaggi in Oriente

#mypersonaltips: Viaggi in Oriente

Non vedevo l’ora di scrivere questo articolo, ma non sapevo come scriverlo e che punti analizzare maggiormente. In tanti mi avete chiesto informazioni sul mio itinerario di Bali e Singapore, ma pochi di voi mi hanno chiesto che trucchi ho utilizzato per rendere il mio 

#mountains : Resort&Spa

#mountains : Resort&Spa

“Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia e stesso mare” cantava Piero Focaccia nel 97. Ed aveva ragione: la maggior parte degli italiani, scoccata l’ora X, partiva con figli e bagagli alla ricerca del metro quadro libero di spiaggia per piazzare l’ombrellone.

Pienone. Caldo e afa.

Urla e sudore. Bestemmie in autostrada.

È vero! L’appeal di un’estate al mare è molto più grande di quello di un’estate in montagna😅 ma credetemi quando vi dico che due giorni in montagna bastano per togliervi gran parte della stanchezza arretrata e dello stress.

Senza contare che le migliori Spa e sorgenti termali, nascono lontano dal mare!

Per questo motivo, in questo articolo troverete la selezione di 3 Spa di Lusso dove potrete soggiornare almeno una notte, senza dovervi preoccupare di nulla fuorché di godervi la giornata.

Hotel Billia Saint Vincent

Nel centro di Saint Vincent, l’hotel 5 stelle Billia vanta di una Spa immensa di quasi 1800mq.

Il complesso alberghiero gode di una posizione privilegiata, a pochi passi dalle bellezze naturalistiche delle Alpi occidentali e dalle località sciistiche tra le più suggestive al mondo.
Il soggiorno garantisce un contatto diretto con la natura, con tutti i comfort e la raffinatezza dei servizi di un hotel di lusso a 5 stelle, dall’esclusività della Spa e di una moderna palestra.

Per chi poi vuole vivere attimi unici di intenso relax, l’atmosfera della sauna, della bio sauna e dell’hammam vi prepareranno a proseguire verso un crescendo di profondo appagamento dei sensi: docce a ugelli, cascata di ghiaccio, doccia rilassante, doccia cervicale o nebbia fredda, cromoterapia completano un percorso di totale rigenerazione.

Relais et Chateau Bellevue a Cogne

Stiamo parlando di una categoria di alberghi che hanno fatto la storia!

Consiglio il Bellevue se si predilige un ambiente dall’arredamento più tradizionale.

Per quel che riguarda l’aspetto “benessere” vi si può trovare: Bio-sauna agli agrumi, bio-sauna al fieno, sauna a raggi infrarossi, sauna finlandese, bio-sauna alla camomilla, bio-sauna al pino mugo, bagno di vapore e sudario romano.

Inoltre ancora: Grotta di sale, grotta polare, lettini ad acqua, lettini memory, letti elettrici, letti con la paglia e con le foglie di mais, poltrone in cedro,.. con piscine termali e palestra !

CampZero a Champoluc

Mai visto niente del genere, il mio preferito!

La natura fa da modello a un design che diventa lusso. CampZero è il primo Active Luxury Resort dedicato agli appassionati della montagna che offre esperienze immersive e altamente esclusive in Valle D’Aosta.

Fatto di elementi naturali e di cura dei dettagli, questo resort a Champoluc è un luogo in cui natura, dimensione sportiva e tecnologia si fondono, offrendo un’esperienza unica e d’avanguardia.

Armonia e natura, modernità e comfort: un paradiso wellness dinamico in cui concedersi lunghe nuotate incastonato in una struttura di legno ispirata alla natura circostante, per sentirsi leggeri e respirare.

Il ritmo è quello del relax, impreziosito da un’oasi di benessere e da trattamenti speciali che affidano all’acqua e a rituali unici la rigenerazione del corpo e dello spirito. Per ritrovare la sensazione unica di quando tutto è perfetto con gli esclusivi e raffinati programmi firmati Gemology & campZero dedicati a tutti gli ospiti, dai più sportivi agli amanti del relax totale.

Vi ho convinto ragazzi ? 💕

Cosa c’è di meglio di due giorni di pieno relax. Ovviamente queste proposte sono valide anche nel periodo invernale, dove il panorama innevato rende il tutto ancora più magico, ma i prezzi molto più alti 😅

Visitate il mio profilo Instagram per saperne di più ✨

5 consigli utilissimi prima di visitare DisneylandParis

5 consigli utilissimi prima di visitare DisneylandParis

Disneyland è il parco di divertimenti più famoso al mondo. Immergerti nelle favole e giocare con i personaggi dei tuoi cartoni animati preferiti non ha prezzo! Infatti, non c’è persona al mondo capace di resistere al suo fascino. Grandi e piccini arrivano da ogni parte 

#travelonbudget : Paris mon amour!

#travelonbudget : Paris mon amour!

La fama della bellezza di Parigi è mondiale. Diciamo che è stata eletta da molti la città più bella del mondo. Secoli di storia e ricchezza hanno reso questa capitale magica e romantica. L’altra faccia della medaglia è il costo della vita: molto elevato. Infatti, 

AIRBNB VS HOTEL

AIRBNB VS HOTEL

Ecco la resa dei conti.

In questo articolo, parlerò delle differenze tra una prenotazione con Airbnb e di una prenotazione di hotel tramite altre piattaforme.

Innanzitutto, per mia opinione, l’accomodation è sempre molto importante sia che si tratti di un viaggio di svago o di lavoro, poiché è il luogo dove dobbiamo ricaricare le energie tra un’avventura ed un’altra. Se il luogo che abbiamo scelto non ci offre quello di cui abbiamo bisogno, la nostra vacanza sarà meno interessante e più stancante del solito. Ci focalizzeremo su cosa è andato storto e non ci godremo a pieno i momenti felici.

Detto ciò, vi esorto a far sempre molta attenzione a dove prenotate! Ho notato che la maggior parte dei siti omette (o cerca di nascondere) alcune note dolenti dell’hotel o del bnb come ad esempio la posizione!

Quando prenotiamo un’accomodation, serviamoci SEMPRE dell’opzione mappa! In questo modo sapremo il punto esatto dell’ubicazione e potremo venire a conoscenza di qualità che determineranno la nostra scelta in base alle NOSTRE ESIGENZE e non in base a quelle della piattaforma. Ad esempio:

  • Posizione ( centrale o meno);
  • Vicinanza metropolitana ( in alcune megalopoli è fondamentale);
  • Quartieri (alcuni sono più sicuri e più puliti di altri);
  • Supermercati o ristoranti take away ( con un bnb avere il cibo sotto casa è il massimo)
  • Luoghi di interesse

Quando prenotate, leggete BENE tutte le informazioni che avete a disposizione ed affidatevi alle recensioni di altre piattaforme come TRIP ADVISOR O GOOGLE. Mi spiego meglio: per sapere se il vostro hotel si trova proprio a 5minuti a piedi dalla stazione, inserite su Google maps l’indirizzo e saprete effettivamente la distanza esatta! Se si tratta di un hotel, invece, troverete molto interessante vedere delle foto dei clienti e non solo le foto super ritoccate della gallery. Quindi, aprite TripAdvisor, selezionate il vostro albergo et voilà 🏆
Parliamo adesso dei costi aggiuntivi, cioè soldi che andrete ad aggiungere al prezzo del solo pernottamento.
In alcune piattaforme, come per esempio Airbnb, questi costi sono ben visibili al momento del riepilogo della prenotazione:

..

Cosa notate?
Sono esempi di 3 case intere ma con costi molto diversi! Per dirla tutta, nessuno è uguale all’altro 😅 Diciamo che tutti questi sovrapprezzi scoraggiano un po’, sopratutto i costi del servizio che hanno una percentuale in base alla tariffa giornaliera dell’appartamento.

Ad esempio nell’ultima troviamo: costi del soggiorno, costi del servizio e i costi di pulizia. Il prezzo totale sale vertiginosamente😅

  • “Costi di pulizia” = signora delle pulizie che pulisce la casa e cambia le lenzuola tra il soggiorno di una famiglia ed un altra. Non tutti i giorni come negli hotel.
  • “Costi del soggiorno”= tasse del soggiorno per turisti ( 37€ per una persona in 2 notti ???)
  • “Costi del servizio”= costi di Airbnb per gestire la piattaforma

Sintetizzando: più persone siete e più giorni state, meglio è!

In altre sistemazioni, per esempio gli hotel, questi costi sono spesso inclusi nella tariffa finale, ma state attenti alle tasse di soggiorno (e costi aggiuntivi), che vengono calcolate a persona e moltiplicate per il numero di notti.

Non sempre le tasse di soggiorno sono visibili al momento della prenotazione, per esempio su Booking.com potreste vederle o no nella scelta della vostra sistemazione. Ecco due esempi:

Infine, prendiamo in esame una di quelle soluzioni che fanno storcere il naso a tutti: i pacchetti volo+hotel !

La promozione consiste in uno sconto se si prenota sulla stessa piattaforma due o più servizi. Ad esempio: il volo e l’hotel, Auto a noleggio più volo e così via..

Mettiamo il caso che si voglia prenotare un lussuosissimo hotel a Singapore per poi scegliere il volo più adatto alle nostre esigenze. Expedia propone delle soluzioni vantaggiose specificando con l’apposita dicitura ciò che è incluso e ciò che non lo è.

Per il volo, propone diversi orari e diverse compagnie e ,come vedete scritto in verde, uno “sconto pacchetto”. Consiglio in ogni caso di paragonare il prezzo dei voli con altre piattaforme come MOMONDO e SKYSCANNER.

Se su Booking e su Expedia il prezzo dell’hotel non dovesse combaciare, andate direttamente sul sito dell’hotel. A volte, ci sono delle promozioni accattivanti che trovate solo li !

Chi ha vinto la sfida?? AIRBNB O HOTEL ?

Se qualcosa non è chiaro delle insidie delle prenotazioni potete scriverlo nei commenti o contattarmi in privato per altri consigli e consulenze personalizzate.

Alla prossima avventura! ✨

Seguitemi su Instagram _nikyniky_ per essere aggiornati sulle ultime novità🌴🌈

#travelonbudget : SanValentino-SPA&Wellness di Lusso

#travelonbudget : SanValentino-SPA&Wellness di Lusso

Ancora indecisi su cosa regalare a SanValentino ? Volete sorprendere l’altra persona ma non volete ricadere sulle solite banalità? Forse una giornata Relax in Spa potrebbe essere un’idea ma di solito sono sempre affollate e tutte uguali.. Cosa ne pensate invece delle Spa pluripremiate come 

Top Hotels 2018

Top Hotels 2018

Tra pochi giorni finirà il 2018 ed inizierà un nuovo anno. Come tutti voi, anche io sto già organizzando le prossime vacanze e mi sto informando sulle mete da visitare, ma come penso sappiate benissimo, per me è di vitale importanza anche l’accomodation in cui 

#travelonbudget: PRAGA – TRAPPOLE PER TURISTI

#travelonbudget: PRAGA – TRAPPOLE PER TURISTI

Di articoli su Praga se ne leggono sempre tanti: dove mangiare, cosa visitare, come vestirsi ecc ecc.. ma pochi sono VERITIERI. Mi spiego meglio: ho letto tanti articoli su come visitare Praga (o altre città) dove viene consigliato il solito percorso che farebbe un turista italiano all’estero e, una volta giunto in quei posti, non solo ti ritrovi a spendere di più ma anche ad essere trattato come un pollo da spennare alla prima occasione. Siccome sono già stata vittima di tante “trappole per turisti”, in questo post vi parlerò di come EVITARE queste situazioni!

Castello di Praga

Quello che non si sa del Castello di Praga è che non c’è nulla da vedere al suo interno! Il complesso degli edifici è molto bello e suggestivo: Cattedrale di San Vito, Chiesa di San Giorgio, la Via d’oro che finisce alle prigioni della tortura. Il castello ha solo delle stanze vuote, senza dipinti, con pochi mobili! Se vi aspettate qualcosa di maestoso non siete nel posto giusto. Il biglietto che comprerete a caro prezzo comprenderà molte entrate di cui vale la pena vederne soltanto due: San Vito e la Golden Lane. Badate bene che si possono vedere benissimo da fuori tutte le strutture senza dover pagare nulla! Ripeto, il luogo è molto suggestivo ma anche molto turistico.

Questa è la sala più grande e bella del Castello. Non aspettatevi di più.

Bancarelle – Street Food

In altre parti del mondo lo street food è molto conveniente e caratteristico. Ti da la possibilità di mangiare più pietanze diverse senza dover ordinare un piatto intero al ristorante. A Praga il prezzo aumenta: nelle bancarelle sparse per le piazze troverete dei prezzi altissimi! Se vi sedete in un ristorante neanche lontano dal centro, ordinerete una porzione enorme con le stesse Corone! Faccio l’esempio del Trdlo, quel dolce arrotolato, che non è neppure un cibo tipico ceco, viene a costare 5€! Molto buono intendiamoci😅 ma con 7€ ti siedi al ristorante e ti ordini un’anatra con cavolo viola e salsine ai mirtilli che ti sazia per 3 giorni !!

169 corone ✌🏽

Cambio moneta

Non c’è paese dove convenga il cambio valuta, ma qui non si scherza. La Repubblica Ceca ha fatto bene a mantenere la doppia moneta: con l’euro il prezzo aumenta assai e le tasche dei ristoratori si ingrossano. Ho visto prezzi aumentati del 30% con la scusa del cambio euro/corona. Ti dicono che puoi pagare con la tua moneta e ci sta che ci guadagnino un pochino, ma non che se ne approfittino. Il mio consiglio è: cambiate i soldi SOLO UNA VOLTA PER TUTTO IL VIAGGIO negli ATM! Il cambio è giusto e chiedono 5€ di commissione. Almeno sai quanti soldi ti tolgono fin dall’ inizio ✌🏽

E con questo chiudo la lista delle “TURIST TRAPS” e continuo con il grande consiglio di visitare questa fiabesca città. Viaggerete spendendo pochissimo, verrete coccolati dalle suggestive luci soffuse della città vecchia e sognerete guardando il fiume Moldava dal Ponte Carlo. Praga è una delle città più belle che abbia mai visto❤️

#travelonbudget : Turkish Airlines

#travelonbudget : Turkish Airlines

Scegliere la compagnia aerea adatta non è mai semplice, soprattutto se si devono percorrere lunghe distanze! Il costo del biglietto lievita a seconda delle mete raggiunte ma anche in base a ” con chi” voliamo. Oggi vi parlerò della Turkish Airlines, una compagnia turca che