Non vedevo l’ora di fare chiarezza su questo argomento. Credo lo pensiate anche voi. Lasciamo perdere l’origine greco del termine Aesthetic e concentriamoci sulla sua evoluzione negli anni, fino a diventare un must ed un vero e proprio trend sia online che nella vita reale. …
Siccome sarete stufi dei soliti articoli, ho deciso di impostare quest’ultimo in una maniera diversa. Infatti, quest’anno per parlarvi dei trends della Ss20, ho deciso di improntare il tutto su una carrellata di dettagli che in sé raccolgono lo stile che abbiamo visto in passerella …
Avete in programma un viaggio invernale ma non sapete cosa mettere in valigia?
A volte, i voli low-cost non comprendono nel prezzo del biglietto il bagaglio da stiva, il che rende molto difficile prepararsi a temperature fredde.
Se invece scegliete di viaggiare in treno o con la vostra auto, vi insegnerò come gestire al meglio i vostri outfit in modo da essere sempre fashion senza patire il freddo.
Inoltre, ho spulciato tra i più famosi blog di viaggiatori alla ricerca delle mete più ambite tra dicembre e febbraio, in modo da consigliarvi al meglio il tipo di tessuto adatto alle vostre esigenze.
So,
LET’s GO !
City
L’inverno nelle metropoli può essere insidioso. Di solito, sono piuttosto caotiche e l’inquinamento atmosferico alza i livelli di umidità nell’aria. In questo modo, il nostro corpo percepirà più freddo del solito e avrà bisogno di scaldarsi il più possibile. Gli inverni umidi sono peggiori di quelli secchi, quindi ci si deve vestire a dovere. Prediligete tessuti naturali e non sintetici, che favoriscono la traspirazione della pelle. Il trucco è portarsi più ricambi di intimo e cambiarsi anche due volte al giorno.
Le città umide si distinguono per i soventi cambi meteorologici, quindi potrebbe piovere sempre da un momento all’altro! Visitare queste megalopoli nei mesi estivi, potrebbe essere la rovina della vostra vacanza, in quanto il livello di umidità potrebbe anche sfiorare i 90% .
In valigia non possono mancare:
calzini, canotte e magliette 100% cotone;
Giubbini antivento e pioggia ma traspiranti
Abbigliamento comodo in modo da poter sfruttare al meglio l’effetto cipolla
Zainetto per i cambi durante la giornata
Città: Tokyo, San Pietroburgo, Londra e maggiori città europee.
Cime innevate
Se avete deciso di passare il vostro inverno in una location più fredda rispetto alla vostra, siete nel posto giusto. L’abbigliamento da neve è molto differente da quello da città, proprio per questo è difficile scegliere dei capi che risultino trendy ma allo stesso tempo adatti a quelle temperature.
Partiamo dalle scarpe: devono essere impermeabili e non devono avere una suola scivolosa; ad esempio I Mou e gli Ugg sono magnifici per la neve.
Attenzione ho detto neve e non pioggia! La loro soglia di impermeabilità è molto bassa ma regge l’impatto con la neve. Il pelo all’interno e il rivestimento in suede creano un isolamento termico non indifferente.
Infatti, ogni tessuto pesante rivestito da un tessuto impermeabile o meno ha questo tipo di vantaggio che in inverno è l’ideale se si devono visitare delle cime innevate.
Se si ha a disposizione una valigia molto piccola, consiglio di scegliere solamente un abbigliamento che aderisca al vostro corpo, in tessuto sintetico. I materiali sintetici non sono naturali, ma sono perfetti isolanti termici sopratutto se aderiscono alla pelle, si lavano facilmente e non occorre stirarli.
Ricordiamoci che esistono leggins e dolcevita imbottiti per un outfit sportivo ma più femminile.
In valigia:
Vestiti in tessuto sintetico
Cappellini e guanti
Stivaletti (e basta)
Giubbotti con impermeabilità alta (sia piuma che termoball)
Località: Alpi italiane, Svezia, Norvegia e Finlandia, Nord America, Siberia e Hokkaido.
Sabbia e caldo
Mete tra le più ambite in inverno, dove si riesce ad abbronzarsi e rilassarsi al caldo anche quando a casa nostra di battono i denti dal freddo.
Se scegliere questi luoghi oltre oceano non avrete problemi a preparare la valigia giusto?
Sbagliato!
A seconda che voi vi troviate in un luogo con clima umido o secco, avete diverse possibilità di scelta. Troviamo infatti due ambientazioni diverse: tropicale o desertico.
Se scegliere come mete: Maldive, Indonesia e Filippine il clima sarà per di più umido. Quindi usate tessuti soltanto naturali!
Se scegliete come mete: Dubai, Marrakesh o Las Vegas avrete un escursione termica tra il giorno e la notte non indifferente.
Il consiglio più spassionato, che a voi sembrerà uno scherzo, è scegliere dei vestiti di lana. La lana di qualsiasi ovino è un grandissimo isolante termico per i climi secchi in quanto mantiene la temperatura corporea, lascia respirare la pelle e non lascia penetrare i raggi solari.
In valigia dovete portare:
Vestiti di tessuto naturale non sintetico
Maglioni di lana
Le scarpe che volete
Creme per idratare la pelle
Dove avete scelto di passare le vostre vacanze natalizie?
Siete riusciti a ritagliarvi un po’ di relax?
Scrivetemi e seguitemi su Instagram
_nikyniky_ per scoprire dove ho scelto di passare le feste e per altri consigli di moda viaggiando.
Non mi sono dimenticata di continuare l’articolo, tranquilli! I viaggi in oriente possono essere molto complicati da organizzare, quindi leggete attentamente questa seconda parte. Cibo Come ben sapete a me piace sperimentare ristoranti nuovi, pietanze diverse e i cibi locali. Non sopporto quel genere di …
“Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia e stesso mare” cantava Piero Focaccia nel 97. Ed aveva ragione: la maggior parte degli italiani, scoccata l’ora X, partiva con figli e bagagli alla ricerca del metro quadro libero di spiaggia per piazzare l’ombrellone. Pienone. Caldo e afa. …
Quello all’estero e non nella solita città, magari in un paese rinomato per i mercatini di Natale e per la birra, dove fa freddo ma non troppo. Quello con un hotel vicino al centro con tutti i confort ed una colazione favolosa. Quello con un cenone non troppo abbondante ma con abbinamenti ricercati e addobbato in modo accurato.
Quest’anno ho davvero fatto centro con la decisione di MONACO DI BAVIERA!
In questo articolo, vi racconterò: cosa, come e perché ho scelto questa destinazione e quali sono stati i luoghi che ho deciso di visitare.
Viaggio
Come sapete, spostarsi a Capodanno richiede un dispendio di soldi ed energie non indifferente. I prezzi dei voli salgono alle stelle, per non parlare degli hotel che raddoppiano il prezzo solo per quella notte. Quindi, Ho deciso per il viaggio la soluzione in treno e bus notturno..
Esatto! Era l’unica soluzione possibile per viaggiare in tranquillità ed a prezzi (sopra la media) accettabili. La compagnia tedesca (mi tengo ben lontana da quelle italiane dove se ne leggono di tutti i colori ) DB, una delle più famose della Germania, è stata più che soddisfacente in termini di organizzazione e di tempistiche.
Ve la consiglio se siete piuttosto avventurieri e se riuscite a dormire in spazi ristretti.
Nel mio kit di sopravvivenza ci sono sempre: mascherina, tappi per le orecchie, burro cacao, struccante istantaneo, melatonina e spazzolino tascabile con dentifricio! Lo uso per i viaggi avventurosi ed in Giappone è stato il mio salvavita.
Per quanto riguarda la sicurezza, state tranquilli! Non vi troverete nessuna faccia malintenzionata, ma italiani come voi che si fanno un giretto per il mondo. Ad ogni modo, dovete esibire il passaporto alla partenza, in caso contrario verrete lasciati a piedi.
Hotel
Sull’hotel non ho badato a spese scegliendo lo Sheraton. Questa rinomata catena, seleziona un personale professionale e super gentile. La colazione, il 1 gennaio, comprendeva ogni sorta di leccornia con orario prolungato fino alle 12:30, per lasciare il tempo ai festaioli di riprendersi. Le camere erano spaziosissime e dotate di ogni tipo di confort: perfette! Posizione centrale, ma non troppo vicino alla piazza principale dove ci sarebbero stati i fuochi d’artificio tutta la notte.
Cenone
Dopo un’accurata ricerca mi sono detta:” voglio passare un capodanno tradizionale bavarese”!
Così ho prenotato all’AUGUSTINER, una delle birrerie più rinomate di Monaco, che in uno stabile fuori dal centro città, aveva addobbato con gran cura, un salone appositamente per il Cenone .
Le portate erano ben impiattate, il gusto ricercato e la tavola ben imbandita! Dopo gli antipasti l’orchestra ha iniziato a suonare canzoni tipiche ( non ne sapevo neppure una) e tutti brindavano con boccali di birra alla mano!
E poi.. 3…2..1.. e fuochi d’artificio 💥
una serata indimenticabilmente divertente!
Per i prezzi, basta andare sul sito della birreria e cercare di inserire la lingua inglese o italiana! Troverete tutte le iniziative della birreria e del ristorante. Rimarrete sorpresi !
Città
Monaco non è grande come cittadina. Due giornate sono bastate a visitarla,anche se avrei voluto avere un giorno in più per gustarmi i negozietti e le bancarelle. Diciamo che la piazza principale è effettivamente il luogo più bello da visitare!
Vi consiglio di assaggiare le pietanze a disposizione nelle casettine natalizie ed i pretzel! Non fatevi scappare l’opportunità di visitarla durante le prossime vacanze natalizie.
E voi come avete passato il primo dell’anno? Preferite viaggiare o festeggiare a casa di amici ?
Se volete essere aggiornati sulle mie prossime avventure, seguitemi su Instagram e sulla mia pagina Facebook.
Ancora incerte su che outfit indossare l’ultimo giorno dell’anno? Non volete spendere troppi soldi per un vestito che magari non metterete più? Nessun problema! ✨ Iniziamo con 5 semplici regole per entrare nel giusto mood per affrontare questa festa: Dimenticate il divano e le pantofole …
Dopo l’articolo sulle curiosità ( link qui), quello delle mie aspettative ( link qui) e le mie numerose foto sul mio Profilo Instagram.. Ecco l’articolo su cosa andare a visitare in questa bellissima città! Come vi avevo già accennato, la modernità di Seoul si incontra …
Che bello vedere le sfilate di moda e sognare i brand di lusso per poi immaginare di indossarli ad una serata di gala o qualche festival! Vi confermo che la maggior parte dei fashion blogger più famosi NON indossano Gucci e Dior da capo a piedi ma utilizzano brands, forse a noi sconosciuti, che proiettano un’immagine del loro stile attraverso i numerosi social network. Scartiamo i marchi LowCost come Zara e H&M, alla moda ma, passatemi il termine “anche no”!! Mi spiego meglio …
Oltre che ed essere, diciamocelo, molto belli da vedere ed anche poco costosi, dall’altra parte sono già nel guardaroba di tutti! Purtroppo se si vuole azzardare un look ricercato si deve cercare di evitare i brands che appartengono alla categoria della Moda Low Cost che non ha nulla di personale, e sopratutto, un tessuto con fibre naturali o ecosostenibili.
Esistono tantissimi marchi che non hanno costi esorbitanti e non tralasciano la qualità del tessuto, che è fondamentale per la riuscita del outfit perfetto! Noi italiani, magari non li conosciamo ma abbiamo tantissima scelta e tantissime possibilità di sfoggiare un outfit su Instagram che farà invidia a tutti☺
Nasce nel 2006 a Los Angeles, stile molto Young ma anche femminile e non troppo streat. Brand dal costo molto basso e sempre aggiornato sulle nuove tendenze. Per le ragazze molto minute va molto bene, poichè è uno dei pochi marchi che parte dalla taglia 32! Sullo shop online, ci sono sempre tantissime promozioni e nuovi capi da indossare. Non stiamo parlando di tessuti “naturalissimi” ma sono sicura che la qualità ed i dettagli stilistici stravaganti vi piaceranno! Consiglio: la vestibilità è molto piccola e molto corta, quindi pensateci bene prima di acquistare un vestitino o pantaloncino, sentitevi libere di scoprirvi un pò 😉 Date un’occhio ai coord-set, trovo che la maggior parte sia molo elegante e ricercata senza andare sul pacchiano.
Diciamo che anche qui ci facciamo abbastanza notare: glitter, rosa shocking, jumper con stelline e frange a go-go! Diciamo che vestendo WildFox si assapora proprio il gusto Americano allo stato puro. La fascia media di età compatibile a questa categoria di moda, se così si può chiamare, arriva fino ai 25 anni anche se, nelle calde sere d’estate un look in puro stile californiano non guasta mai. Il prezzo medio si alza ma la vestibilità si allarga : una XS veste una 0/2 in taglie americane, quindi se siete una 38/40 troverete i vostri capi un po più abbondanti del solito. I tessuti sono nettamente migliori, quindi stiamo parlando di un brand che tutto sommato appartiene ad una fascia media. trattetei con un occhio di riguardo le t-shirt: scherzose, accattivanti e super trend!
E qui, ci metto il cuore perchè sto parlando di un brand che rientra molto nel mio particolare gusto da sognatrice. Tessuti fantastici, femminilità e leggerezza, accattivante senza risultare troppo osè. Merlature, corsetti, pizzi, laccetti, paillettes: questo è puro stile For love&lemons: peccato che costicchia. La qualità ed il design si fanno pagare ed è giusto cosi! Puntualizzo che vi sto parlando di brands di cui ho notato un forte rapporto positivo in base alla qualità/prezzo, quindi ogni vestito vale ogni centesimo speso. Parlando di vestibilità, una XS è allineata a quella italiana, se portate una XS in Italia, scegliete quella.
NOTA: Basatevi molto sulla modella che fanno vedere nella foto, se nella descrizione la modella è alta 1.75 super magra e tonica e porta una S, se voi siete bassine e piccoline ( come me ) l’XS, forse vi andrà larga ;( se Invece il vostro fisico si avvicina a quello della modella, potete fidarvi, MA MISURATEVI SEMPRE, SEMPRE ED ANCORA SEMPRE!
Qui cambiamo completamente stile e passiamo ad uno stile minimal, pulito ed elegante. Perfetto per chi si vede meglio con un’abbigliamento poco aderente e meno femminile, ma senza dimenticarsi dello charme. Minusey, è molto versatile poichè questo suo stile può essere portato durante il giorno, ma può essere facilmente indossato la sera con l’aggiunta di qualche accessorio ricercato. Troverete mooolte similitudini con le marche di lusso, infatti il punto forte del brand è proprio la sua consapevolezza di copiare dai più grandi, con un pizzico di innovazione, senza tralasciare i dettagli e la qualità. Ovviamente, il prezzo è nettamente minore! La nota dolente è la vestibilità: troppe taglie uniche! S/M o M/L o L/XL… uffa! non stanno mai bene a nessuno ;( Gli accessori e le scarpe di questo brand sono degne di nota, RICERCATISSIME senza troppi fronvoli! Favoloso!
Descrivo il brand con una parola: VOULANTS! Il punto forte questa volta è l’armonia tra fantasia stampata e i dettagli stilistici che danno ad ogni outfit targato Otrazvez uno stile unico, caldo e sensuale. Gonnelloni, seta, ricami e tanti tantissimi sogni ad occhi aperti. Rose, farfalle,cigni e molti colori, colori ed ancora colori. Colori, che valorizzano la donna e lasciano in secondo piano lo scuro e tutto ciò che non evoca gioia e felicità negli occhi di chi guarda. Sto parlando di una produzione sartoriale Made in ITaly, sinonimo di qualità e prestigio! quando si riceve un ordine, tutto è imbustato ed impacchettato con la massima cura e tantissimo amore! Come vestibilità, siamo sugli standard italiani, quindi non ci possiamo sbagliare. Ricordatevi che stiamo parlando di tessuti di alta qualità, quindi consiglio lavaggi delicati!
Pronte per una Fashion Week, una festa o semplicemente un post su Instagram da tantissimi Like?! Spero di esservi stata d’aiuto toccando questi brand particolari di stili e qualità completamente differenti una dall’altra!