Buon anno a tutti! Ci siamo appena lasciati alle spalle il 2020 e già stiamo pensando alle ferie del 2021 vero? Non mentiamo a noi stessi, ognuno di noi ha già guardato le possibili mete di quest’anno ed ha già scritto, anche solo a mente, …
Sta mattina, sulla casella della mia posta elettronica è arrivata da parte di SLH, uno degli enti di selezione degli Hotels di Lusso INDIPENDENTI più importanti al mondo, i risultati dei loro Awards. SLH seleziona con molta cura gli hotel da inserire sul suo sito …
Siete nel posto giusto se anche voi dovete organizzare un viaggio a tappe senza dipendere dai mezzi pubblici che, per quanto comodi, ci mettono un eternità a portarti esattamente nel luogo di interesse.
Infatti, luoghi e Borghi arroccati non sono facilmente raggiungibili da tutti i mezzi ed a volte è utilissimo automunirsi per riuscire a visitarli.
In questo articolo, vedremo come collegare diverse cittadine dalla bellezza ineguagliabile in un viaggio on the road, con un budget limitato.
Tanti di voi obietteranno: “La Liguria e la Toscana non sono mete low cost” ..
La realtà è un altra ✨
Sestri Levante e le CinqueTerre
Fiore all’occhiello della Liguria, le CinqueTerre sono una specie di Paradiso in Terra. Le cittadine arroccate sulla costa a picco sul mare vantano di una posizione unica e magica. Inutile dire che il tramonto crea un’atmosfera incredibilmente perfetta.
I Borghi sono molto piccoli e se ne possono visitare anche 2/3 al giorno. Vi consiglio: Sestri Levante, Portofino, Mararola, Riomaggiore e Vernazza. I costi per mantenersi in Liguria sono piuttosto alti, quindi non vi consiglio di restare a dormire qui, ma di visitarle solo durante la giornata come tappa del vostro viaggio in auto.
Lucca e Volterra
Le ho adorate sin dal primo istante! Lucca e Volterra sono le tipiche cittadine storiche italiane con edifici dell’AvantiCristo, mattoni a vista, cibo da trattoria molto saporito, affettati di Cinta Senese, buon vino e tanta allegria. Vi consiglio di alloggiare in un Bnb per immergervi nell’atmosfera del luogo e, ovviamente, per limitare i costi. Dormire all’interno delle mura a Lucca, circondata da casette del 1100 è stato impagabile. Prenotate e non ve ne pentirete!
Volterra dista un ora e mezza in auto da Lucca ed è difficilmente raggiungibile dai mezzi pubblici. Non perdetevela! La potete visitare nel giro di una giornata e poi tornare al vostro Bnb per la notte.
Ristoranti
Le pietanze tradizionali lucchesi e toscane sono molte e, purtroppo, non le riuscirete a mangiare tutte in 3 giorni. Vi consiglio i “tordelli” ossia dei tortelli molto grossi e i pici come primo piatto e la loro selvaggina come secondo. Come dessert, non potete non provare i cantucci nel VinSanto o il Buccellato di Lucca.
Inoltre, io amante indiscussa dei taglieri stracolmi di affettati e formaggi, vi voglio consigliare le “PIZZICHERIE”, ossia delle vere e proprie salumerie artigianali che producono ogni tipo di pietanza alla vecchia maniera! Le mie preferite🥰
Vi ho incuriosito ? Avete qualche altro consiglio da dare agli altri viaggiatori?
Tra pochi giorni finirà il 2018 ed inizierà un nuovo anno. Come tutti voi, anche io sto già organizzando le prossime vacanze e mi sto informando sulle mete da visitare, ma come penso sappiate benissimo, per me è di vitale importanza anche l’accomodation in cui …