Alla fine dello stato di emergenza 🚨 Mi sento in dovere di condividere con voi quello che a Londra di solito non esplori in poche semplici categorie. STRADE FAMOSE CHE NON CONOSCEVI 🇬🇧La King’s Road è una delle strade principali di Londra. Attraversa il quartiere …
Questa sarà la continuazione dell’articolo precedente su cosa aspettarsi vivendo a Londra (potrete leggerlo cliccando Qui) In questo post, invece, parleremo di tutto ciò che conta per spostarsi nella città ma anche tanti trucchetti per spendere di meno. Let’s Start Guys ! Underground Se si …
Avete sempre sognato di fare un viaggio a tappe che comprendesse le più belle città europee? Magari in una sola volta, in modo da potersi immergere in tradizioni e paesaggi completamente diversi a distanza di pochi giorni! E magari in un periodo estivo, in modo da non patire il freddo? Vacanza perfetta!
Ma aspetta !!! Quanto costerà ??!
Pochissimo☺️ ..con i miei consigli !
Innanzitutto, io vivo nei pressi di Torino. Quindi, l’aeroporto di Caselle è quello più comodo per me e siccome non è uno degli aeroporti più grandi di Italia, non esistono molte tratte dirette ed i prezzi sono notevolmente maggiori rispetto agli altri. In realtà, sono riuscita a risparmiare anche partendo da questo aeroporto dimenticato da tutti 😜 Se siete del nord Italia, non fatevi scappare l’opportunità di partire da Bergamo-Orio al Serio, che è stato costruito come “base generale” dei voli Low Cost !! Risparmierete a prescindere per ogni località! E sapete qual’è l’altro aeroporto in Europa che fa le veci di quello nostro a Bergamo ?!? BRUXELLES CHARLEROI!
La mecca dei voli Low-cost per tutta l’Europa è il Belgio ! Da qui, ogni volo costa pochissimo! Pensate che ho pagato la tratta Bruxelles-Copenhagen solo 5€.. avete letto bene : 5€ a testa !! QUASI GRATIS !
AH! Caselle-Charleroi .. 25€ ! Non dimentichiamoci di questo particolare ! Se fossi partita da Bergamo, avrei pagato ancora meno! Impossibile vero ? Invece no ! Bisogna saper cercare!
E per saper cercare, intendo anche metterci un po’ di intelligenza! Ad esempio, guardare gli orari dei voli, calcolare quanto tempo effettivo potresti passare in una città piuttosto che l’altra in base a ciò che vuoi visitare ecc.. Sarebbe assurdo passare 4 giorni a Bruxelles quando 2 giorni bastano e avanzano. Ripeto, che questo viaggio si è svolto in estate e non ci crederete mai… a Ferragosto! Ebbene sì, sapersi informare porta a risparmi pazzeschi! Credetemi!
Ed ora arriva la parte difficile: la seconda tappa! Vi ho detto che ogni destinazione costerà di meno dal Belgio giusto? Perfetto! Optate per una città che con il volo dall’Italia costerebbe tantissimo (suggerimento).. MA..si c’è un MA! Quanto costerà il volo dalla seconda alla terza tappa e così via ??
Prima di prenotare, guardate se da quel luogo costa tanto spostarsi! Mi spiego meglio: magari costa 5€ andarci ma da lì alla prossima tappa costerebbe 50€ ( che non è tanto, ma questo articolo si chiama #onbudget quindi mi attengo a cifre molto basse )! Consiglio di prendere carta e penna e di fare 3 possibili itinerari di viaggio con freccette, prezzi e orari in modo da: avere tutto sotto controllo, gestire le tempistiche e avvicinarsi, nella cartina geografica, sempre più all’Italia (nell’80% dei casi i voli più corti costano di meno).
Con questo metodo ho speso, per due persone, 170€ ed ho visitato 4 nazioni diverse in poco più di due settimane✨ Bruxelles➡️ Copenhagen ➡️ London ➡️ Amsterdam ➡️🏠
Ultimo consiglio: per le compagnie Low cost prenotare esattamente un mese e mezzo prima della data di partenza! Non prima e non dopo!
Spero di esservi stata d’aiuto ragazzi! Per qualsiasi domanda, non esitate a chiedermi ed a scrivermi in privato o commentare il post☺️ Magari, farò un approfondimento sulle accomodations ed i ristoranti #onbudget ! Per adesso vi saluto ✈️✈️
Come alcuni di voi sanno, ho vissuto e lavorato a Londra per un periodo di tempo. Mi vengono spesso chieste le stesse cose al riguardo: ” il tempo? La lingua? I costi?” Risponderò alle domande più curiose in questo articolo. ” Com’è il tempo?” Il …
THE SHARD Lo Shard London Bridge (chiamato anche Shard of Glass, La Scheggia in italiano, 32 London Bridge e The Shard e precedentemente conosciuto come London Bridge Tower) è un grattacielo a Southwark, Londra. Inaugurato il 5 luglio 2012, con i suoi 309,7 metri d’altezza …