Quando parliamo di hotel o di viaggi, classifichiamo nella nostra testa tutte le comodità in base alle stelle o dal nome assegnato. Ma chi ci dice se quelle 3 stelle non siano 2 oppure che il nome “GrandHotel” non sia solo una trovata di Marketing? …
Sta mattina, sulla casella della mia posta elettronica è arrivata da parte di SLH, uno degli enti di selezione degli Hotels di Lusso INDIPENDENTI più importanti al mondo, i risultati dei loro Awards. SLH seleziona con molta cura gli hotel da inserire sul suo sito …
Come anche per il 2018, volevo stilare la mia personale classifica degli hotel in cui ho soggiornato in quest’anno! Ovviamente, dividerò tutto in categorie per facilitare la comprensione.
BEST OF BALI
Partiamo subito con il botto: la mia amatissima Indonesia. Al contrario di chi pensa che Bali sia una meta solo per chi se lo può permettere, il rapporto qualità prezzo delle accommodation è piuttosto vantaggioso per noi italiani.
Vi posso senza dubbio confermare che una villa di 100mq con piscina vicino al mare può costare 100/150€ a notte. Ovviamente, state lontani dalle catene occidentalizzate come FourSeason e Hilton ecc ecc, che garantiscono una qualità alta ma annientano completamente le usanze ed i costumi del luogo.
Lontano dal centro, ma uno dei più famosi hotel con ville di Ubud. Atmosfera tranquilla, camere e bagno spaziosissimi con ogni tipo di confort. All’arrivo un massaggio gratis ed una degustazione di the. La piscina pulitissima con fontane e fiori in ogni dove, frutta fresca durante il giorno e prodotti per il corpo. Cucina, salotto, sala da pranzo all’aperto con servizio 24h su 24h. Possibilità di Floating breakfast a scelta da numerosi menu!
Posizione ottima ed accoglienza superba! Si respira proprio il senso di ospitalità dei popoli asiatici. Si tratta anche qui di una villa con piscina a prezzi ridotti ma con rapporto qualità prezzo alle stelle! Villa a due piani, vasca idromassaggio, piscina privata, cucina e camere con letto a baldacchino. Si trova proprio vicino al centro di Seminyak a pochi passi dalla famosa spiaggia DOUBLE SIX!
Best of Italy
Dove l’eleganza incontra la sostenibilità ed il futuro: Camp Zero! Penso sia la struttura più bella mai visitata in vita mia.
Non parliamo del tipico stile italiano ma di linee moderne e futuristiche ma naturali allo stesso tempo. Si chiama campo proprio per richiamare lo spirito sportivo dei viaggiatori che decidono di passare la loro vacanza a Champoluc. Le suite si sviluppano su due piani con due bagni e due televisioni, balconi con vista sui monti, essenze naturali, stile minimalista, ristoranti di classe, escursioni, spa e piscine al chiuso ed all’aperto. Colazione a km0 e personale gentilissimo!
Best view
Oltre ogni mia aspettativa, rientra nella classifica una catena alberghiera occidentale: Novotel di Montecarlo.
Nonostante sia su una linea standard di qualità, l’hotel di Monaco mi ha lasciata positivamente stupita per la classe e per l’arredamento. La sala da pranzo e da colazione è posizionata sul bordo piscina solamente isolata da una vetrata di 3 piani e da maestosi lampadari che scendono dall’ultimo piano. La luminosità della hall e del Bar richiamano l’occhio di ogni viaggiatore e creano un atmosfera rilassante ed elegante allo stesso tempo.
Consiglio vivamente di prenotare la camera con vista, poiché dal balcone se ne ha una meravigliosa e centrale su tutta la città ed il porto! Posizionato a 5 min a piedi dal Casinó e dall’Hotel de Paris, vanta una location comoda con prezzi molto bassi per gli standard di Montecarlo.
Sui nomi trovate dil link dell’hotel indicato 🥳💕
E voi in quali hotel da signo siete stati ?
Scrivetemelo nei commenti o se preferite in privato!
Non vedevo l’ora di scrivere questo articolo, ma non sapevo come scriverlo e che punti analizzare maggiormente. In tanti mi avete chiesto informazioni sul mio itinerario di Bali e Singapore, ma pochi di voi mi hanno chiesto che trucchi ho utilizzato per rendere il mio …
Ecco la resa dei conti. In questo articolo, parlerò delle differenze tra una prenotazione con Airbnb e di una prenotazione di hotel tramite altre piattaforme. Innanzitutto, per mia opinione, l’accomodation è sempre molto importante sia che si tratti di un viaggio di svago o di …
Ancora indecisi su cosa regalare a SanValentino ? Volete sorprendere l’altra persona ma non volete ricadere sulle solite banalità?
Forse una giornata Relax in Spa potrebbe essere un’idea ma di solito sono sempre affollate e tutte uguali..
Cosa ne pensate invece delle Spa pluripremiate come MIGLIORI DEL MONDO? ✨
Siete sicuri di non potervele permettere? Dopo aver letto questo articolo, vi ricrederete e andrete subito a prenotare una giornata con il vostro partner🥰 Ve lo assicuro!
Infatti, in questo post, vi esporrò una mia selezione personale dei migliori centri SPA E WELLNESS di Italia e del mondo, che vendono offerte e pacchetti molto vantaggiosi. Infatti, come budget si parla dai 70€ ai 140€ a testa! Non è poi così caro vero ?
Partendo dal presupposto che vi sto proponendo alberghi del calibro del FourSeasons a prezzi molto ridotti, vi voglio rassicurare del fatto che non c’è nessuna fregatura in tutto ciò. I prezzi che vi sto scrivendo sono delle offerte che trovare su: i loro siti (molto nascosti), scaricando la brochure oppure chiamando la reception. Ovviamente, sono metodi per non “ostentare” a tutti queste promozioni, ma solo ad un pubblico interessato e selezionato.
Iniziamo!
Lefay Resort sul Lago di Garda
Sfido chiunque a non conoscerlo! Vi indico qui il loro link per rifarvi gli occhi sfogliando la gallery. Immenso, bellissimo, premiatissimo e chi più ne ha più ne metta.
Se prenotate su Booking, vi accorgerete che il prezzo lievita in maniera esorbitante. Invece, se cliccate sul link che vi ho postato ed andate sulla sezione offerte, troverete una miniera d’oro. I pacchetti sono super vantaggiosi e comprendono anche dei massaggi oltre al giorno intero alla SPA.
Ad esempio: per una giornata intera, con massaggio personalizzato si parla di 140€ a testa!
Aqua Dome
Ci spostiamo in Austria vicino a Innsbruck. Non so nemmeno se chiamarla SPA oppure parco divertimenti termale 😅 Lo consiglio se non avete problemi a spostarvi la macchina o se siete già in loco per vacanze varie.
In ogni caso, per passare un intera giornata in questo luogo favoloso servono dai 60 ai 125€ a persona! Ovviamente, anche qui, vedrete i pacchetti benessere da ogni cifra e starà a voi scegliere quello che va incontro alle vostre disponibilità. Ecco il link diretto qui.
Shiseido Spa
All’hotel Excelsior a Milano, sul piano 6 e 7 troverete sui 1000mq di SPA firmata Shiseido. Se siete degli amanti del Giappone e dell’oriente non potrete non amare questo centro benessere. Qui, non abbiamo un luogo all’aperto ma dentro un altro edificio, perciò hanno ricreato l’ambiente notturno attraverso questi giochi di luce come stelle nella notte. Molto intimo e romantico vero? Se telefonate alla reception, vi proporranno le offerte del giorno ed i pacchetti più adatti a voi, ma siamo sugli 80/100€ sull’ingresso completo alla SPA a seconda del periodo. Ecco a voi il link per saperne di più, qui
Et Voilà! Siete ancora in tempo per prenotare il vostro SanValentino o semplicemente un weekend di relax. Tenete in mente che i prezzi al sabato e la domenica si alzano come in alta stagione. Quindi pensateci bene prima di prenotare, magari vale la pena aspettare di avere dei giorni liberi in settimana.
Alla prossima!
Seguitemi su Instagram _nikyniky_ per altri suggerimenti ed avventure 💕
Avete presente il capodanno perfetto? Quello all’estero e non nella solita città, magari in un paese rinomato per i mercatini di Natale e per la birra, dove fa freddo ma non troppo. Quello con un hotel vicino al centro con tutti i confort ed una …
Tra pochi giorni finirà il 2018 ed inizierà un nuovo anno. Come tutti voi, anche io sto già organizzando le prossime vacanze e mi sto informando sulle mete da visitare, ma come penso sappiate benissimo, per me è di vitale importanza anche l’accomodation in cui …
Dovete visitare una città nuova? un weekend di relax ? Chi vi indirizzerà verso l’hotel più adatto a voi? Ma sopratutto, LE RECENSIONI SU INTERNET SARANNO VERITIERE ??
Panico più totale !
Ebbene sì ! La prenotazione di un Hotel è sempre un terno al Lotto. Infatti, si ha sempre paura di non scegliere un albergo adeguato ai nostri gusti o magari pagare troppo una camera per gli standard che ci offre.
In questo articolo, vi insegnerò passo per passo a come prenotare un hotel a seconda delle vostre necessità senza ricevere brutte sorprese al vostro arrivo. Iniziamo !
1.Italia vs World
🙌🏽Primo passo da non dimenticare🙌🏽 GLI STANDARD NON SONO GLI STESSI IN TUTTO IL MONDO! In Italia, siamo abituati ad una serie di servizi, cortesia, pulizia che in altre parti del mondo non sono concepite. Non perché siano migliori o peggiori di noi: semplicemente appartengono a culture differenti. Facciamo l’esempio della colazione? Ne esistono di moltissimi tipi ! Infatti , nella maggior parte del mondo si inizia la giornata con del cibo salato e non dolce. In oriente, si mangia il pesce, a Londra si mangiano uova con Bacon e in Italia si mangia il croissant con il Caffè ( non fatemi aprire la parentesi del caffè all’estero, vi prego). Quindi, quando leggete delle recensioni “strane” sul cibo andate a capire bene il perché , magari è solo questione di culture diverse.
Un altro esempio è la pulizia. Mi dispiace dirlo ma, in Italia la media degli alberghi puliti è più alta rispetto all’Europa ed una buona parte del mondo. Ho constatato di persona che all’estero, più il prezzo scende e più scende la pulizia cosa che in Italia non succede quasi mai, oltre casi eccezionali! I giapponesi invece, sono molto perfezionisti, quindi non sbalorditevi se trovate delle recensioni poco positive per loro conto: gli standard di pulizia sono molto più alti dei nostri! Riassumendo il concetto, quando prenotate un qualsiasi tipo di hotel leggete con attenzione le recensioni e capite se il punteggio è stato dato in base ad un gusto personale, ad un vero problema o per semplice diversità di cultura.
2.Tipologia di Vacanza
Ho visto troppe volte vacanze a tappe proposte da agenzie di viaggio con prezzi altissimi, magari il 30% in più rispetto a quanto pagheresti ad organizzartela da solo. Ovviamente, la comodità di qualcuno che compone i pezzi del puzzle a posto tuo ha il suo prezzo, ci mancherebbe. Ma ragioniamo sul perché il prezzo di un viaggio può variare così tanto: le accommodations ✌🏽
La mia semplice teoria è questa: se devo visitare dalla mattina alla sera una città, se devo spostarmi ripetutamente e svolgere attività per tutto il resto della giornata, cosa mi serve un hotel a 4/5 stelle se non posso goderne i benefici se per non le ore della notte e un’ora per prepararmi alla mattina? 😸
Poniamo il caso che il nostro viaggio duri più di 15 giorni, magari un break in una Spa a metà viaggio potrebbe essere un toccasana per non affaticarsi troppo. Mentre, gli altri giorni potremo shiftare la nostra attenzione sul cibo da mangiare, le attrazioni da vedere, piuttosto che l’eleganza dell’hotel. Ecco, a mio parere, questo è il segreto per godersi una vacanza a pieno senza dover pagare chissà quanti soldi per non usufruire neppure di un servizio proposto dall’hotel super lusso che tanto ci piace🤫
Quindi, scegliete un hotel di categoria leggermente più bassa del vostro solito per i viaggi più lunghi ed avventurosi. Mentre, se dovete passare un weekend di Relax, alzate un pochino l’asticella per godere di ogni tipo di beneficio senza rimpiangerne nessuno.
3.Costo della vita
Quando si visita un paese straniero, ci si deve informare sul costo medio della vita. Magari il prezzo del volo per raggiungerlo è molto basso, ma il costo del vitto e dell’alloggio è molto più alto. Dovete sapere che il prezzo degli hotel, si basa su tanti fattori: posizione, confort, qualità ecc e ovviamente è tutto proporzionato in base allo stipendio medio degli abitanti di quella città. Ho visto Four Seasons costare 1700€ a notte ed altri 400€!
Quindi pensateci bene! Ponetevi sempre moltissime domande e valutate tantissime alternative prima di catapultarvi sulla prima.
4.Piattaforme
Le piattaforme possono essere quei siti che fungono da motore di ricerca per hotel e quant’altro, in base ai criteri che voi inserite: data, persone, stelle ecc.. ne esistono vari: Booking, AirBnb, Hotel.com, Agoda ecc..
Ecco qui il problema! La stessa camera nello stesso periodo, nello stesso hotel non ha lo stesso prezzo su tutte le piattaforme!! E per di più con alcune, il servizio è completamente diverso che con altre!! Purtroppo sì ! Il mio consiglio è comunque di informarvi molto bene sul sito dell’hotel, vedere il costo dello stesso in diverse piattaforme, leggere le recensioni e poi solo successivamente fare un confronto e prenotare! Esistono anche Agenzie di Viaggio Online che propongono degli sconti molto vantaggiosi. Mi raccomando, nessuno vi regala niente! Se trovate delle cifre irrisorie per una Suite da Sogno non fatevi fregare.
Spero di essere stata utile a chi deve prenotare la sua prossima vacanza o a chi semplicemente ha tanta voglia di far le valigie e sognare di partire al più presto!
Ormai tutti abbiamo ricevuto o regalato un cofanetto regalo, di qualsiasi marca sia. Ma ci siamo davvero trovati bene? Sono utili oppure finiscono sempre per scadere? In questo articolo, parlerò solo di Boscolo Gift, Smartbox e Voyage Privé: tutte e 3 ottime scelte! Non parlerò …