Tag: news

Trend of my Fall: Sua maestà il cappotto

Trend of my Fall: Sua maestà il cappotto

Non esiste autunno che si rispetti senza un capo spalla che ci protegga dal freddo. Sopratutto per chi vive al nord, il cappotto è senza dubbio un MUST HAVE di questa stagione e, perché no, anche di quella avvenire. Per quanto mi riguarda, è come 

Lo Streetwear é OUT

Lo Streetwear é OUT

COOSSA??! Avete letto bene, lo streetwear è OUT o perlomeno lo sarà con l’inizio della nuova decade. La fashion week di Febbraio 2020 (poco prima del lock down nazionale) è entrata ufficialmente nella storia della moda. Per chi non lo sapesse, le sfilate propongono i 

#dettagli: quelli belli

#dettagli: quelli belli

Siccome sarete stufi dei soliti articoli, ho deciso di impostare quest’ultimo in una maniera diversa.

Infatti, quest’anno per parlarvi dei trends della Ss20, ho deciso di improntare il tutto su una carrellata di dettagli che in sé raccolgono lo stile che abbiamo visto in passerella i mesi scorsi.

Ovviamente, dagli abiti della sfilata al prêt-a-porter ci passa il fiume Nilo (e anche qualcos’altro) ma, mi atterrò alle collezioni che ci possiamo permettere tutti, senza dover chiedere un finanziamento al mese.

Ad esempio iniziamo con le ruges,

Da tempo ormai si vedono un certo tipo di dettagli sartoriali che cadono sulle parti sporgenti del corpo: seno, fianchi e spalle.

Ricordate sempre che per ogni stile esiste anche una contro-moda che adotta gli stereotipi opposti.

Un esempio?

Per ogni abito con ruges troveremo un abito tipo sottoveste senza nessun drappeggio.

Per ogni camicia con manica tulipano, ne troveremo una basica quasi androgena.

Gli opposti nella moda si attraggono eccome !

Come attraggono le stampe animalier!

Tornano anche d’estate il maculato ed il Pitonato su scarpe e apparel, che di solito troviamo nella moda invernale o autunnale!

Anche il total leather, seppure circoscritto alle mezze stagioni, diventa un must per gli stili più streetwear.

E vi ricordate l’enormità delle borse di qualche anno fa? Adesso le dimensioni sono davvero cambiate per quanto riguarda l’accessorio.

Si da più spazio alla gioielleria piuttosto che alla grandezza della borsa.

Il corpo viene messo in primo piano con trasparenze e nudità in tutte le sue curve senza nessuna esagerazione.

Parlando di accessori, mi sento di mettere in luce un altra contro moda: sandali-stivali.

Ormai lo stivale viene inserito in estate e il sandalo in inverno, questo sì sa.

Ma quest’anno vedo proprio la diversità stilistica tra il sandalo senza platform, tacco fine e poco strutturato allo stivale knee-high

Texano in pelle. Senza vie di mezzo.

Colori.

Mi sembra di tornare sempre più indietro nel tempo con queste palette pastello, organza, polka dots o total white. Adoro la scelta di giocare con le nuances chiare anche nei mesi più freddi e di creare look neri anche d’estate drammatizzando con qualche dettaglio in più.

Ricordate di usare le sfumature adatte al vostro incarnato o almeno selezionare i colori caldi o i colori freddi in modo corretto.

Per concludere, la parte che di più adoro:

Il cropped ed il tapered.

Largo o skinny, mom fit o regular il pantalone deve avere vita alta e scoprire la caviglia, il top invece, deve scoprire il punto vita.

Se si decide di indossare un maglione lungo, ci si abbina una cintura. Non esiste outfit senza questa chicca!

La bralette diventerà sempre più in vista sul corpo di tutte le età, che sia sopra ad un camicione, che sia sportiva o super elegante, che faccia parte di un coordinato con gonna.

Iniziate seriamente con la palestra, se volete degli addominali scolpiti per questa primavera!

Foto Instagram:

Zara,

Beginning boutique,

Glassons,

Missguided,

Vergegirl,

Seven wonders.

#ecofriendly: Solo fino ad un certo punto?

#ecofriendly: Solo fino ad un certo punto?

Sto per parlare di uno degli argomenti più in discussione del momento. Questa sostenibilità tanto criticata da una parte o adorata dall’altra, ormai è la direzione in cui si stanno muovendo tutte le industrie al mondo. Che ci crediate o meno, il nostro pianeta ha 

#ontheroad: Liguria&Toscana

#ontheroad: Liguria&Toscana

Siete nel posto giusto se anche voi dovete organizzare un viaggio a tappe senza dipendere dai mezzi pubblici che, per quanto comodi, ci mettono un eternità a portarti esattamente nel luogo di interesse. Infatti, luoghi e Borghi arroccati non sono facilmente raggiungibili da tutti i 

AIRBNB VS HOTEL

AIRBNB VS HOTEL

Ecco la resa dei conti.

In questo articolo, parlerò delle differenze tra una prenotazione con Airbnb e di una prenotazione di hotel tramite altre piattaforme.

Innanzitutto, per mia opinione, l’accomodation è sempre molto importante sia che si tratti di un viaggio di svago o di lavoro, poiché è il luogo dove dobbiamo ricaricare le energie tra un’avventura ed un’altra. Se il luogo che abbiamo scelto non ci offre quello di cui abbiamo bisogno, la nostra vacanza sarà meno interessante e più stancante del solito. Ci focalizzeremo su cosa è andato storto e non ci godremo a pieno i momenti felici.

Detto ciò, vi esorto a far sempre molta attenzione a dove prenotate! Ho notato che la maggior parte dei siti omette (o cerca di nascondere) alcune note dolenti dell’hotel o del bnb come ad esempio la posizione!

Quando prenotiamo un’accomodation, serviamoci SEMPRE dell’opzione mappa! In questo modo sapremo il punto esatto dell’ubicazione e potremo venire a conoscenza di qualità che determineranno la nostra scelta in base alle NOSTRE ESIGENZE e non in base a quelle della piattaforma. Ad esempio:

  • Posizione ( centrale o meno);
  • Vicinanza metropolitana ( in alcune megalopoli è fondamentale);
  • Quartieri (alcuni sono più sicuri e più puliti di altri);
  • Supermercati o ristoranti take away ( con un bnb avere il cibo sotto casa è il massimo)
  • Luoghi di interesse

Quando prenotate, leggete BENE tutte le informazioni che avete a disposizione ed affidatevi alle recensioni di altre piattaforme come TRIP ADVISOR O GOOGLE. Mi spiego meglio: per sapere se il vostro hotel si trova proprio a 5minuti a piedi dalla stazione, inserite su Google maps l’indirizzo e saprete effettivamente la distanza esatta! Se si tratta di un hotel, invece, troverete molto interessante vedere delle foto dei clienti e non solo le foto super ritoccate della gallery. Quindi, aprite TripAdvisor, selezionate il vostro albergo et voilà 🏆
Parliamo adesso dei costi aggiuntivi, cioè soldi che andrete ad aggiungere al prezzo del solo pernottamento.
In alcune piattaforme, come per esempio Airbnb, questi costi sono ben visibili al momento del riepilogo della prenotazione:

..

Cosa notate?
Sono esempi di 3 case intere ma con costi molto diversi! Per dirla tutta, nessuno è uguale all’altro 😅 Diciamo che tutti questi sovrapprezzi scoraggiano un po’, sopratutto i costi del servizio che hanno una percentuale in base alla tariffa giornaliera dell’appartamento.

Ad esempio nell’ultima troviamo: costi del soggiorno, costi del servizio e i costi di pulizia. Il prezzo totale sale vertiginosamente😅

  • “Costi di pulizia” = signora delle pulizie che pulisce la casa e cambia le lenzuola tra il soggiorno di una famiglia ed un altra. Non tutti i giorni come negli hotel.
  • “Costi del soggiorno”= tasse del soggiorno per turisti ( 37€ per una persona in 2 notti ???)
  • “Costi del servizio”= costi di Airbnb per gestire la piattaforma

Sintetizzando: più persone siete e più giorni state, meglio è!

In altre sistemazioni, per esempio gli hotel, questi costi sono spesso inclusi nella tariffa finale, ma state attenti alle tasse di soggiorno (e costi aggiuntivi), che vengono calcolate a persona e moltiplicate per il numero di notti.

Non sempre le tasse di soggiorno sono visibili al momento della prenotazione, per esempio su Booking.com potreste vederle o no nella scelta della vostra sistemazione. Ecco due esempi:

Infine, prendiamo in esame una di quelle soluzioni che fanno storcere il naso a tutti: i pacchetti volo+hotel !

La promozione consiste in uno sconto se si prenota sulla stessa piattaforma due o più servizi. Ad esempio: il volo e l’hotel, Auto a noleggio più volo e così via..

Mettiamo il caso che si voglia prenotare un lussuosissimo hotel a Singapore per poi scegliere il volo più adatto alle nostre esigenze. Expedia propone delle soluzioni vantaggiose specificando con l’apposita dicitura ciò che è incluso e ciò che non lo è.

Per il volo, propone diversi orari e diverse compagnie e ,come vedete scritto in verde, uno “sconto pacchetto”. Consiglio in ogni caso di paragonare il prezzo dei voli con altre piattaforme come MOMONDO e SKYSCANNER.

Se su Booking e su Expedia il prezzo dell’hotel non dovesse combaciare, andate direttamente sul sito dell’hotel. A volte, ci sono delle promozioni accattivanti che trovate solo li !

Chi ha vinto la sfida?? AIRBNB O HOTEL ?

Se qualcosa non è chiaro delle insidie delle prenotazioni potete scriverlo nei commenti o contattarmi in privato per altri consigli e consulenze personalizzate.

Alla prossima avventura! ✨

Seguitemi su Instagram _nikyniky_ per essere aggiornati sulle ultime novità🌴🌈

RealShop vs Onlineshop

RealShop vs Onlineshop

Siamo nell’era della digitalizzazione e dell’evoluzione tecnologica. Il 2018 sta per finire e stiamo piano piano arrivando alle porte della prossima decade. Viviamo in un era all’avanguardia dove la tecnologia è il mezzo che permette di soddisfare i nostri bisogni più importanti: cibo, socialità, apprendimento 

#winter2018: affrontiamolo con stile!

#winter2018: affrontiamolo con stile!

Sta arrivando la stagione fredda, iniziamo a vedere tutti gli addobbi di Natale in giro per i centri commerciali e ci viene voglia di stare a casa a vedere la nostra serie preferita. Nel caso ci venga in mente di uscire, apriamo l’armadio e troviamo 

BUSAN – Il paradiso dei sensi

BUSAN – Il paradiso dei sensi

Descrivere una città come Busan è molto difficile. Inizio con il dirvi che, oltre ad essere la seconda città per importanza della Corea del Sud, possiede uno dei porti più grandi dell’Asia. Uno dei suoi pregi più grandi è questa particolarità cromatica e sensoriale che crea un atmosfera rilassante e frizzante allo stesso tempo. La presenza costante dei 5 sensi (gusto, olfatto, vista, tatto e udito) crea un mix di esperienze uniche che va assolutamente provato prima o poi nella vostra vita !Collegandomi al suo aspetto commerciale, invece, posso confermarvi che esistono molti altri aspetti di Busan: quello tropicale, quello moderno e quello antico ma non si capisce bene dove inizi uno e cominci l’altro! Questa è la vera magia✨

Creare un luogo dove ogni individuo si senta in armonia con ogni aspetto della città è molto difficile, ma non impossibile ( come in questo caso) ! Ho deciso, quindi, che per ogni senso del nostro corpo assocerò un luogo visitato.

Olfatto – Haedong

Dopo un lunghissimo tragitto in metro, in pullman e dopo una camminata quasi infinita, si inizia a scorgere sulla scogliera uno dei templi più belli del mondo. La scia di incenso si mischia con il sapore di sale e il profumo della foresta. 3 differenti odori per un risultato fuori dal comune.

Tatto – Haeundae beach

Toccare la sabbia, correre a piedi nudi sulla spiaggia di Haeundae è uno dei must di Busan. Bancarelle con milioni di pietanze diverse, grattacieli altissimi e l’oceano a portata di mano.

Gusto – Street food e SeaFood sull’Oceano

Il mercato di Gukje è uno dei più pazzeschi street food che abbia mai visto. Si tratta di due vie intere che si incrociano in un luogo coperto da una tettoia gigantesca. Ogni centimetro che troverai sarà il tuo spazio vitale, poiché ogni bancarella è stata studiata per occupare ogni singolo millimetro disponibile 😂😂

Ci si sposta invece sulle rive dell’oceano,più precisamente vicino a Cheongsapo-ro, per assaggiare le coquillage più saporito, fresco ed economico che potrete mai mangiare in tutta la vostra vita! Non troverete questo posto sulle guide turistiche straniere, ma su quelle coreane !

Vista – Gwanganhaebyeon-ro e Gamcheong Village

1.Pronti per arrampicarsi sulle vette coreane? In cima troverete un villaggio molto caratteristico, dove le persone vivono dentro casette coloratissime e piccolissime seguendo le loro antiche tradizioni. Affacciatevi da uno dei molti balconi, per perdervi in un arcobaleno di tonalità ed una vista sul mare mozzafiato. 2.Dirigetevi, preferibilmente la sera, al ponte sospeso di Busan. Gli spettacoli di luci che si riflettono sul mare sono magnifici e rilassanti allo stesso tempo, tutto accompagnato da un sottofondo musicale. Non vorrete più tornare a casa !

Udito – BIFF square

Piazza principale, se così si può definire, di Busan. Bella, spaziosa, affollata e colorata ma sopratutto armoniosamente chiassosa. Il mix di vociferare, musica dal vivo, butta-dentro dei ristoranti e canzoni della radio crea un luogo frizzante e calmo allo stesso tempo. Una serata passata nel modo più piacevole e divertente possibile!

Raccontare una città attraverso i 5 sensi è diverso dal solito vero? Avete mai provato a farlo con una delle vostre città preferite ?

Seguitemi un Instagram e Facebook per le ultime novità.

Top 5 brands più instagrammabili dell’estate 2018

Top 5 brands più instagrammabili dell’estate 2018

Che bello vedere le sfilate di moda e sognare i brand di lusso per poi immaginare di indossarli ad una serata di gala o qualche festival! Vi confermo che la maggior parte dei fashion blogger più famosi NON indossano Gucci e Dior da capo a