Non esiste autunno che si rispetti senza un capo spalla che ci protegga dal freddo. Sopratutto per chi vive al nord, il cappotto è senza dubbio un MUST HAVE di questa stagione e, perché no, anche di quella avvenire. Per quanto mi riguarda, è come …
Non mi sono dimenticata di continuare l’articolo, tranquilli! I viaggi in oriente possono essere molto complicati da organizzare, quindi leggete attentamente questa seconda parte. Cibo Come ben sapete a me piace sperimentare ristoranti nuovi, pietanze diverse e i cibi locali. Non sopporto quel genere di …
Non vedevo l’ora di scrivere questo articolo, ma non sapevo come scriverlo e che punti analizzare maggiormente. In tanti mi avete chiesto informazioni sul mio itinerario di Bali e Singapore, ma pochi di voi mi hanno chiesto che trucchi ho utilizzato per rendere il mio viaggio indimenticabile.
L’itinerario perfetto non è pieno di hotel da sogno o di post di Instagram perfetti, ma è quello che si adatta alle vostre esigenze e preferenze!
Ho pensato che di itinerari per Bali e Singapore, il web è pieno zeppo (e sono anche migliori del mio) ma nessun blogger vi spiegherà mai che metodi ha usato per organizzarlo.
Sono stata in Indonesia solo una volta ed, al contrario dei miei colleghi che visitano un Paese e sono già #insiders #travelexpert, non me la sento di consigliare a migliaia di lettori IL MIO PERSONALE ITINERARIO.
Quindi, se continuerete a leggere questo articolo scoprirete le chicche che uso PER OGNI VIAGGIO, al fine di personalizzarlo a seconda delle VOSTRE esigenze.
LET’s Go GUYS
PERIODO
Avete a disposizione una quantità di tempo limitato in un preciso periodo dell’anno per visitare un Paese o una città. Quindi, prima di scegliere la meta, assicuratevi di non imbattervi in bufere di neve, tifoni o stagioni umide per eccellenza. Ad esempio: se mi chiedessero di visitare Tokyo ad Agosto mi sparerei un colpo in mezzo alla fronte.
HOTEL
Scegliete una accomodation che vi permetta di essere usata come base per i vostri spostamenti o Tours. Io tendo a spendere di più per la posizione e per la grandezza della camera poiché l’esperienza mi insegna che la scomodità è la peggior nemica di una vacanza serena e tranquilla.
Ho già scritto un post su come scegliere gli hotel in base alle vostre esigenze sul blog, spero lo andiate a spulciare.
LUOGHI DI INTERESSE
Non potrete mai visitare tutto in un solo viaggio, quindi a parer mio, scegliete le mete turistiche che amate di più. Mixate le più popolari con quelle più mistiche e lasciatevi dei giorni per riposare e rilassarsi.
Alla fine siete in vacanza, non dovete render conto a nessuno!
Leggete libri di viaggiatori VERI (non improvvisati su Instagram) e fatevi emozionare dai cari e vecchi documentari per conoscere la vera storia di quel luogo. Informatevi sulla cultura e sulla religione per rispettare a pieno le loro credenze e vedrete che i locali vi accoglieranno nel migliore dei modi accompagnandovi in avventure fantastiche ed indimenticabili.
VPN
Ogni viaggiatore ne ha uno. Si tratta di una rete di telecomunicazioni privata che,sfruttando reti condivise pubbliche, offre connessioni dislocate su un ampio territorio sfruttando l’instradamento tramite IP.
Eeh?!🤨
IN POCHE PAROLE, i tuoi devices penseranno che tu ti stia connettendo da un paese straniero a tua scelta e non dall’Italia. In questo modo, prezzi e promozioni verrano impostati sul potere d’acquisto della moneta in questione e non dell’Euro.
Prenotare un volo se risiedi in Nepal ( paese molto più povero dell’Italia) non avrà mai lo stesso costo di un volo per un italiano. Idem per gli hotel 😏
Siccome questi tips sono molti, ho deciso di dividere l’articolo in due parti. Nel prossimo parlerò di budget, come preparare la valigia ecc ecc..
Spero di essere stata d’aiuto❤️
State sintonizzati sul mio profilo Instagram per le ultime novità ed avventure!
Siete nel posto giusto se anche voi dovete organizzare un viaggio a tappe senza dipendere dai mezzi pubblici che, per quanto comodi, ci mettono un eternità a portarti esattamente nel luogo di interesse. Infatti, luoghi e Borghi arroccati non sono facilmente raggiungibili da tutti i …
Disneyland è il parco di divertimenti più famoso al mondo. Immergerti nelle favole e giocare con i personaggi dei tuoi cartoni animati preferiti non ha prezzo! Infatti, non c’è persona al mondo capace di resistere al suo fascino. Grandi e piccini arrivano da ogni parte …
La fama della bellezza di Parigi è mondiale. Diciamo che è stata eletta da molti la città più bella del mondo. Secoli di storia e ricchezza hanno reso questa capitale magica e romantica. L’altra faccia della medaglia è il costo della vita: molto elevato. Infatti, questa è una delle principali motivazioni che scoraggiano molti viaggiatori che hanno un budget limitato.
Proprio per questo motivo, ho scelto di scrivere un articolo per tutte quelle persone che vogliono vedere Parigi senza spendere un capitale. Si tratta principalmente di consigli, riflessioni e accomodations che vi aiuteranno a risparmiare un bel po’ di soldini senza neppure rendervene conto.
Organizzazione
L’organizzazione di un viaggio è la cosa più importante. Se volete risparmiare dovete pianificare tutte le vostre tappe in modo da non perdere tempo e godervi il più possibile la vacanza.
Prendetevi del tempo per scegliere il budget per pranzi, cene, shopping e spostamenti, in modo da avere sotto controllo la situazione. Ad esempio, se avete 500€ da spendere e calcolate 200€ per i pasti ma li superate, dovete spendere di meno per lo shopping ecc..!
In questo modo, non inciamperete in nervosismi inutili per la mancata organizzazione dei soldini!
Accomodations
La nota dolente è proprio questa! A Parigi un qualsiasi hotel costa più della media europea, ma il trucco è sapere quale prenotare.
Scegliete delle catene alberghiere che vi garantiscono standard fissi ad un costo limitato come: Ibis, Holiday Inn, Best Western e molti altri. In questo modo, sarete sicuri della qualità ed ammortizzerete i costi senza incorrere in fregature.
Per quanto riguarda gli Airbnb, ho trovato buone offerte anche lì. Se non trovate l’hotel che vi soddisfa potete prenotare una casetta dove prepararvi dei pasti da portare in giro o una bella cenetta. Questa soluzione è la più adatta a tutti i portafogli, sopratutto se scegliete di trascorrere a Parigi più di 3 notti.
Mi raccomando guardate la posizione della vostra struttura ! Deve essere vicino ad una fermata della Metro, non potete permettervi di alloggiare in zone troppo centrali, quindi, dovete avere il modo di raggiungere i luoghi di interesse nel minor tempo possibile.
Suggerisco: Gare de Lyon o Place de la Bastille.
Pasti
Dimenticatevi il cibo italiano! Non cercatelo, non sognatelo e non fatevi tentare! Pizza e pasta li trovate ovunque in Italia e siete cresciuti mangiandoli. Fatene a meno e il vostro portafoglio vi sorriderà.
Sbirciate dentro alle trattorie francesi, con pietanze del luogo oppure entrate dentro alle creperie: fanno delle crêpes salate gigantesche ad un prezzo irrisorio che vi sfameranno.
Scegliete l’opzione brunch se non avete modo di far colazione. In questa maniera, oltre a fare un’esperienza diversa, farete due pasti in uno🤩 Inutile ricordarvi di NON avvicinarvi alle vie centrali ma di allontanarvi un pochino per cercare il luogo adatto per mangiare un boccone.
Ve lo prometto non spenderete di più di un pasto nel nord Italia!
Caffè&Wc
Il caffè Espresso a Parigi è molto caro ovunque scegliate di prenderlo. Tanto vale sedersi in un bar caratteristico per riposarsi tra una tappa e l’altra ed approfittare del bagno. Non aspettate di farvela addosso e pagare 3€ per usare un bagno pubblico 😪 Starbucks is the way ✨
Musei
Il Museo del Louvre, che è uno dei musei più grandi e importanti del mondo, merita sicuramente una vostra visita. Ci sono tante tipologie di biglietti che costano poco in base alla magnificenza di ciò che andrete a vedere. Online trovate il ticket a 17€ e potrete passare all’interno tutta l’intera giornata.
Volo,Treno o Bus
Ci sono molti modi per raggiungere Parigi dall’Italia. Per risparmiare veramente tempo e denaro consiglierei di utilizzare un trasporto notturno.
In questo caso, ammortizzerete i soldi dell’hotel e raggiungerete la destinazione senza perdere tempo di giorno. Il volo è la soluzione più comoda ma dovete calcolare anche i tempi di imbarco, sbarco e raggiungimento della città dall’aeroporto.
Allora andrete presto a Parigi??
Ci vediamo sulla mia pagina Instagram, dove potete assistere alle mie avventure. Volete una lista dei luoghi che ho visitato ? O una consulenza?
Non esitare a chiedere! Vi assicuro che con un prezzo ragionevole posso cambiare i vostri piani e la vostra visione estetica in una giornata!
Ecco la resa dei conti. In questo articolo, parlerò delle differenze tra una prenotazione con Airbnb e di una prenotazione di hotel tramite altre piattaforme. Innanzitutto, per mia opinione, l’accomodation è sempre molto importante sia che si tratti di un viaggio di svago o di …
Avete presente il capodanno perfetto? Quello all’estero e non nella solita città, magari in un paese rinomato per i mercatini di Natale e per la birra, dove fa freddo ma non troppo. Quello con un hotel vicino al centro con tutti i confort ed una …
Cari lettori, eccoci giunti alla svolta. Inizia il 2019, l’ultimo anno della decade che ha riportato in vita il vintage e tutto ciò che era stato dimenticato del passato.
Come sapete, i trends cambiano continuamente, ma la moda (quella vera) si radica molto più in profondità con dettami molto più importanti, trasformandosi solamente dopo un decennio.
Proprio per questo, i saldi del 2019 saranno gli ultimi spendibili per il mercato del fashion, poiché poi tutto cambierà e i nostri armadi verranno stravolti per poi far riapparire i capi che ritenevamo quasi obsoleti!
Quindi, se per gli ultimi post vi consigliavo quale capo comprare, oggi vi dirò che “moda” indossare 😌
Tie-dye
Sfumatura di colore molto usata dagli Hippies, viene rivisitata in versioni caleidoscopiche e floreali per far un senso di libertà e freschezza. Se trovate queste tinte nei saldi invernali non fatevele scappare poiché sarà uno dei trend iconici dei prossimi anni.
Neon
Mentre l’anno scorso abbiamo avuto gli ultra colors quest’anno avremo i colori Neon come il giallo ed il verde evidenziatore😅 La cicca è l’accostamento di colori accesi con colori opachi e spenti, quasi slavati. Se trovate nei saldi invernali delle tonalità vintage come mattone o grigio antracite, provate ad accostare con accessorio color NEON per ottenere un risultato superHype.
Shorts
Adorando gli shorts, mi trovate preparatissima! Dovete avere nell’armadio i CyclingShorts, mi raccomando. Li avete trovati già in qualche look di capodanno abbinati a topcrop paillettosi.
Per chi non sa quali sono, date un occhiata alla figura qui sopra, non sembrano comodissimi e superfashion? Li potete trovate in qualsiasi ZARA o H&M senza affidarvi a grandi firme. Avete pensato mai ad abbinarli ad un blazer elegante ed un marsupio in vita ? 🤩 Anche questo look di Fendi è spettacolare !
Combat
Ebbene sì ragazze, sono tornati i combat che tanto amavano all’inizio degli anni 2000. Diciamo che sono stati dimenticati così a lungo da tornare di moda per il prossimo anno. Aprite gli scatoloni delle scuole (per chi è nato negli anni 90) e cominciate a spulciarvici dentro ! Questa è una versione della McCartney molto più romantica e femminile.
Ruched dresses
Non ho mai amato i vestiti con questo effetto sulla vita, tendevano ad abbassare ed ingrandire la figura. Quest’anno però questa ruche viene spostata in varie parti del vestito: sulle spalle, in vita, in basso ecc ecc..
In modo da poter agevolare le donne di ogni taglia e conformazione del corpo, nascondendo con effetto camouflage ciò che riteniamo più adatto.
Per ora è tutto! Mi raccomando, non fatevi tentare troppo da questi ultimi saldi, poiché, come vi accennavo, a breve ci sarà una grande trasformazione della moda. Studiate bene questo articolo e cercate i prodotti che rispecchiano queste caratteristiche sia online che negli store. Ricordatevi, se comprate nei low-cost cercate sempre capi particolari per non amalgamarvi alla massa.
Quante volte abbiamo scelto l’aereo per spostarci da un paese all’altro pagando cifre astronomiche e perso moltissimo tempo? Per prendere l’aereo bisogna organizzarsi molto bene: raggiungere l’aeroporto almeno 2 ore prima, calcolare il tragitto, fare i controlli di sicurezza, aspettare sul tabellone il numero del …