“Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia e stesso mare” cantava Piero Focaccia nel 97. Ed aveva ragione: la maggior parte degli italiani, scoccata l’ora X, partiva con figli e bagagli alla ricerca del metro quadro libero di spiaggia per piazzare l’ombrellone. Pienone. Caldo e afa. …
Siete nel posto giusto se anche voi dovete organizzare un viaggio a tappe senza dipendere dai mezzi pubblici che, per quanto comodi, ci mettono un eternità a portarti esattamente nel luogo di interesse. Infatti, luoghi e Borghi arroccati non sono facilmente raggiungibili da tutti i …
La fama della bellezza di Parigi è mondiale. Diciamo che è stata eletta da molti la città più bella del mondo. Secoli di storia e ricchezza hanno reso questa capitale magica e romantica. L’altra faccia della medaglia è il costo della vita: molto elevato. Infatti, questa è una delle principali motivazioni che scoraggiano molti viaggiatori che hanno un budget limitato.
Proprio per questo motivo, ho scelto di scrivere un articolo per tutte quelle persone che vogliono vedere Parigi senza spendere un capitale. Si tratta principalmente di consigli, riflessioni e accomodations che vi aiuteranno a risparmiare un bel po’ di soldini senza neppure rendervene conto.
Organizzazione
L’organizzazione di un viaggio è la cosa più importante. Se volete risparmiare dovete pianificare tutte le vostre tappe in modo da non perdere tempo e godervi il più possibile la vacanza.
Prendetevi del tempo per scegliere il budget per pranzi, cene, shopping e spostamenti, in modo da avere sotto controllo la situazione. Ad esempio, se avete 500€ da spendere e calcolate 200€ per i pasti ma li superate, dovete spendere di meno per lo shopping ecc..!
In questo modo, non inciamperete in nervosismi inutili per la mancata organizzazione dei soldini!
Accomodations
La nota dolente è proprio questa! A Parigi un qualsiasi hotel costa più della media europea, ma il trucco è sapere quale prenotare.
Scegliete delle catene alberghiere che vi garantiscono standard fissi ad un costo limitato come: Ibis, Holiday Inn, Best Western e molti altri. In questo modo, sarete sicuri della qualità ed ammortizzerete i costi senza incorrere in fregature.
Per quanto riguarda gli Airbnb, ho trovato buone offerte anche lì. Se non trovate l’hotel che vi soddisfa potete prenotare una casetta dove prepararvi dei pasti da portare in giro o una bella cenetta. Questa soluzione è la più adatta a tutti i portafogli, sopratutto se scegliete di trascorrere a Parigi più di 3 notti.
Mi raccomando guardate la posizione della vostra struttura ! Deve essere vicino ad una fermata della Metro, non potete permettervi di alloggiare in zone troppo centrali, quindi, dovete avere il modo di raggiungere i luoghi di interesse nel minor tempo possibile.
Suggerisco: Gare de Lyon o Place de la Bastille.
Pasti
Dimenticatevi il cibo italiano! Non cercatelo, non sognatelo e non fatevi tentare! Pizza e pasta li trovate ovunque in Italia e siete cresciuti mangiandoli. Fatene a meno e il vostro portafoglio vi sorriderà.
Sbirciate dentro alle trattorie francesi, con pietanze del luogo oppure entrate dentro alle creperie: fanno delle crêpes salate gigantesche ad un prezzo irrisorio che vi sfameranno.
Scegliete l’opzione brunch se non avete modo di far colazione. In questa maniera, oltre a fare un’esperienza diversa, farete due pasti in uno🤩 Inutile ricordarvi di NON avvicinarvi alle vie centrali ma di allontanarvi un pochino per cercare il luogo adatto per mangiare un boccone.
Ve lo prometto non spenderete di più di un pasto nel nord Italia!
Caffè&Wc
Il caffè Espresso a Parigi è molto caro ovunque scegliate di prenderlo. Tanto vale sedersi in un bar caratteristico per riposarsi tra una tappa e l’altra ed approfittare del bagno. Non aspettate di farvela addosso e pagare 3€ per usare un bagno pubblico 😪 Starbucks is the way ✨
Musei
Il Museo del Louvre, che è uno dei musei più grandi e importanti del mondo, merita sicuramente una vostra visita. Ci sono tante tipologie di biglietti che costano poco in base alla magnificenza di ciò che andrete a vedere. Online trovate il ticket a 17€ e potrete passare all’interno tutta l’intera giornata.
Volo,Treno o Bus
Ci sono molti modi per raggiungere Parigi dall’Italia. Per risparmiare veramente tempo e denaro consiglierei di utilizzare un trasporto notturno.
In questo caso, ammortizzerete i soldi dell’hotel e raggiungerete la destinazione senza perdere tempo di giorno. Il volo è la soluzione più comoda ma dovete calcolare anche i tempi di imbarco, sbarco e raggiungimento della città dall’aeroporto.
Allora andrete presto a Parigi??
Ci vediamo sulla mia pagina Instagram, dove potete assistere alle mie avventure. Volete una lista dei luoghi che ho visitato ? O una consulenza?
Non esitare a chiedere! Vi assicuro che con un prezzo ragionevole posso cambiare i vostri piani e la vostra visione estetica in una giornata!
Avete presente il capodanno perfetto? Quello all’estero e non nella solita città, magari in un paese rinomato per i mercatini di Natale e per la birra, dove fa freddo ma non troppo. Quello con un hotel vicino al centro con tutti i confort ed una …
Di articoli su Praga se ne leggono sempre tanti: dove mangiare, cosa visitare, come vestirsi ecc ecc.. ma pochi sono VERITIERI. Mi spiego meglio: ho letto tanti articoli su come visitare Praga (o altre città) dove viene consigliato il solito percorso che farebbe un turista …
Avete sempre sognato di fare un viaggio a tappe che comprendesse le più belle città europee? Magari in una sola volta, in modo da potersi immergere in tradizioni e paesaggi completamente diversi a distanza di pochi giorni! E magari in un periodo estivo, in modo da non patire il freddo? Vacanza perfetta!
Ma aspetta !!! Quanto costerà ??!
Pochissimo☺️ ..con i miei consigli !
Innanzitutto, io vivo nei pressi di Torino. Quindi, l’aeroporto di Caselle è quello più comodo per me e siccome non è uno degli aeroporti più grandi di Italia, non esistono molte tratte dirette ed i prezzi sono notevolmente maggiori rispetto agli altri. In realtà, sono riuscita a risparmiare anche partendo da questo aeroporto dimenticato da tutti 😜 Se siete del nord Italia, non fatevi scappare l’opportunità di partire da Bergamo-Orio al Serio, che è stato costruito come “base generale” dei voli Low Cost !! Risparmierete a prescindere per ogni località! E sapete qual’è l’altro aeroporto in Europa che fa le veci di quello nostro a Bergamo ?!? BRUXELLES CHARLEROI!
La mecca dei voli Low-cost per tutta l’Europa è il Belgio ! Da qui, ogni volo costa pochissimo! Pensate che ho pagato la tratta Bruxelles-Copenhagen solo 5€.. avete letto bene : 5€ a testa !! QUASI GRATIS !
AH! Caselle-Charleroi .. 25€ ! Non dimentichiamoci di questo particolare ! Se fossi partita da Bergamo, avrei pagato ancora meno! Impossibile vero ? Invece no ! Bisogna saper cercare!
E per saper cercare, intendo anche metterci un po’ di intelligenza! Ad esempio, guardare gli orari dei voli, calcolare quanto tempo effettivo potresti passare in una città piuttosto che l’altra in base a ciò che vuoi visitare ecc.. Sarebbe assurdo passare 4 giorni a Bruxelles quando 2 giorni bastano e avanzano. Ripeto, che questo viaggio si è svolto in estate e non ci crederete mai… a Ferragosto! Ebbene sì, sapersi informare porta a risparmi pazzeschi! Credetemi!
Ed ora arriva la parte difficile: la seconda tappa! Vi ho detto che ogni destinazione costerà di meno dal Belgio giusto? Perfetto! Optate per una città che con il volo dall’Italia costerebbe tantissimo (suggerimento).. MA..si c’è un MA! Quanto costerà il volo dalla seconda alla terza tappa e così via ??
Prima di prenotare, guardate se da quel luogo costa tanto spostarsi! Mi spiego meglio: magari costa 5€ andarci ma da lì alla prossima tappa costerebbe 50€ ( che non è tanto, ma questo articolo si chiama #onbudget quindi mi attengo a cifre molto basse )! Consiglio di prendere carta e penna e di fare 3 possibili itinerari di viaggio con freccette, prezzi e orari in modo da: avere tutto sotto controllo, gestire le tempistiche e avvicinarsi, nella cartina geografica, sempre più all’Italia (nell’80% dei casi i voli più corti costano di meno).
Con questo metodo ho speso, per due persone, 170€ ed ho visitato 4 nazioni diverse in poco più di due settimane✨ Bruxelles➡️ Copenhagen ➡️ London ➡️ Amsterdam ➡️🏠
Ultimo consiglio: per le compagnie Low cost prenotare esattamente un mese e mezzo prima della data di partenza! Non prima e non dopo!
Spero di esservi stata d’aiuto ragazzi! Per qualsiasi domanda, non esitate a chiedermi ed a scrivermi in privato o commentare il post☺️ Magari, farò un approfondimento sulle accomodations ed i ristoranti #onbudget ! Per adesso vi saluto ✈️✈️
Come alcuni di voi sanno, ho vissuto e lavorato a Londra per un periodo di tempo. Mi vengono spesso chieste le stesse cose al riguardo: ” il tempo? La lingua? I costi?” Risponderò alle domande più curiose in questo articolo. ” Com’è il tempo?” Il …