Siamo nell’era della digitalizzazione e dell’evoluzione tecnologica. Il 2018 sta per finire e stiamo piano piano arrivando alle porte della prossima decade. Viviamo in un era all’avanguardia dove la tecnologia è il mezzo che permette di soddisfare i nostri bisogni più importanti: cibo, socialità, apprendimento …
Avete mai notato che le più famose FashionBlogger quando vanno in vacanza, a visitare una città o a scalare il Monte Everest sono sempre in tacchi super fighe, abbinate, pettinate, manco una sbavatura del mascara?? Beh, che invidia! Potremo anche provare, ma noi comuni mortali …
Dovete visitare una città nuova? un weekend di relax ? Chi vi indirizzerà verso l’hotel più adatto a voi? Ma sopratutto, LE RECENSIONI SU INTERNET SARANNO VERITIERE ??
Panico più totale !
Ebbene sì ! La prenotazione di un Hotel è sempre un terno al Lotto. Infatti, si ha sempre paura di non scegliere un albergo adeguato ai nostri gusti o magari pagare troppo una camera per gli standard che ci offre.
In questo articolo, vi insegnerò passo per passo a come prenotare un hotel a seconda delle vostre necessità senza ricevere brutte sorprese al vostro arrivo. Iniziamo !
1.Italia vs World
🙌🏽Primo passo da non dimenticare🙌🏽 GLI STANDARD NON SONO GLI STESSI IN TUTTO IL MONDO! In Italia, siamo abituati ad una serie di servizi, cortesia, pulizia che in altre parti del mondo non sono concepite. Non perché siano migliori o peggiori di noi: semplicemente appartengono a culture differenti. Facciamo l’esempio della colazione? Ne esistono di moltissimi tipi ! Infatti , nella maggior parte del mondo si inizia la giornata con del cibo salato e non dolce. In oriente, si mangia il pesce, a Londra si mangiano uova con Bacon e in Italia si mangia il croissant con il Caffè ( non fatemi aprire la parentesi del caffè all’estero, vi prego). Quindi, quando leggete delle recensioni “strane” sul cibo andate a capire bene il perché , magari è solo questione di culture diverse.
Un altro esempio è la pulizia. Mi dispiace dirlo ma, in Italia la media degli alberghi puliti è più alta rispetto all’Europa ed una buona parte del mondo. Ho constatato di persona che all’estero, più il prezzo scende e più scende la pulizia cosa che in Italia non succede quasi mai, oltre casi eccezionali! I giapponesi invece, sono molto perfezionisti, quindi non sbalorditevi se trovate delle recensioni poco positive per loro conto: gli standard di pulizia sono molto più alti dei nostri! Riassumendo il concetto, quando prenotate un qualsiasi tipo di hotel leggete con attenzione le recensioni e capite se il punteggio è stato dato in base ad un gusto personale, ad un vero problema o per semplice diversità di cultura.
2.Tipologia di Vacanza
Ho visto troppe volte vacanze a tappe proposte da agenzie di viaggio con prezzi altissimi, magari il 30% in più rispetto a quanto pagheresti ad organizzartela da solo. Ovviamente, la comodità di qualcuno che compone i pezzi del puzzle a posto tuo ha il suo prezzo, ci mancherebbe. Ma ragioniamo sul perché il prezzo di un viaggio può variare così tanto: le accommodations ✌🏽
La mia semplice teoria è questa: se devo visitare dalla mattina alla sera una città, se devo spostarmi ripetutamente e svolgere attività per tutto il resto della giornata, cosa mi serve un hotel a 4/5 stelle se non posso goderne i benefici se per non le ore della notte e un’ora per prepararmi alla mattina? 😸
Poniamo il caso che il nostro viaggio duri più di 15 giorni, magari un break in una Spa a metà viaggio potrebbe essere un toccasana per non affaticarsi troppo. Mentre, gli altri giorni potremo shiftare la nostra attenzione sul cibo da mangiare, le attrazioni da vedere, piuttosto che l’eleganza dell’hotel. Ecco, a mio parere, questo è il segreto per godersi una vacanza a pieno senza dover pagare chissà quanti soldi per non usufruire neppure di un servizio proposto dall’hotel super lusso che tanto ci piace🤫
Quindi, scegliete un hotel di categoria leggermente più bassa del vostro solito per i viaggi più lunghi ed avventurosi. Mentre, se dovete passare un weekend di Relax, alzate un pochino l’asticella per godere di ogni tipo di beneficio senza rimpiangerne nessuno.
3.Costo della vita
Quando si visita un paese straniero, ci si deve informare sul costo medio della vita. Magari il prezzo del volo per raggiungerlo è molto basso, ma il costo del vitto e dell’alloggio è molto più alto. Dovete sapere che il prezzo degli hotel, si basa su tanti fattori: posizione, confort, qualità ecc e ovviamente è tutto proporzionato in base allo stipendio medio degli abitanti di quella città. Ho visto Four Seasons costare 1700€ a notte ed altri 400€!
Quindi pensateci bene! Ponetevi sempre moltissime domande e valutate tantissime alternative prima di catapultarvi sulla prima.
4.Piattaforme
Le piattaforme possono essere quei siti che fungono da motore di ricerca per hotel e quant’altro, in base ai criteri che voi inserite: data, persone, stelle ecc.. ne esistono vari: Booking, AirBnb, Hotel.com, Agoda ecc..
Ecco qui il problema! La stessa camera nello stesso periodo, nello stesso hotel non ha lo stesso prezzo su tutte le piattaforme!! E per di più con alcune, il servizio è completamente diverso che con altre!! Purtroppo sì ! Il mio consiglio è comunque di informarvi molto bene sul sito dell’hotel, vedere il costo dello stesso in diverse piattaforme, leggere le recensioni e poi solo successivamente fare un confronto e prenotare! Esistono anche Agenzie di Viaggio Online che propongono degli sconti molto vantaggiosi. Mi raccomando, nessuno vi regala niente! Se trovate delle cifre irrisorie per una Suite da Sogno non fatevi fregare.
Spero di essere stata utile a chi deve prenotare la sua prossima vacanza o a chi semplicemente ha tanta voglia di far le valigie e sognare di partire al più presto!
Riuscite ad immaginare un mondo dove si possono comprare nei saldi le cose che andranno di moda l’anno dopo? NON È UN SOGNO.. PREVEDERE LA MODA SI PUÒ! Ascoltate i miei consigli e non ve ne pentirete☺ Dividerò questo articolo per categorie merceologiche, dove vi …
Wow! Che emozione! La Torino Fashion Week è stata migliore di quello che mi aspettavo! Si è svolta dentro all’Ex Borsa Valori, dove è stato montato tutto il necessario per la Runway. Una volta entrati, le hostess ci hanno subito diretto verso i posti a …
Ormai tutti abbiamo ricevuto o regalato un cofanetto regalo, di qualsiasi marca sia. Ma ci siamo davvero trovati bene? Sono utili oppure finiscono sempre per scadere?
In questo articolo, parlerò solo di Boscolo Gift, Smartbox e Voyage Privé: tutte e 3 ottime scelte! Non parlerò delle altre case o perché non ho avuto il piacere di provarle o perché non ho piena conoscenza dell’argomento.
Ecco il verdetto 😎
SMARTBOX
Quello più conosciuto e più regalato! Pochi sanno che registrando il tuo cofanetto sul portale si può : avere un anno di validità prolungata, un cambio gratuito e la scelta tra tantissimi cofanetti online, che ovviamente non si trovano in formato cartaceo! Sono praticamente tantissimi e c’è l’imbarazzo della scelta. Consiglio comunque di optare per delle soluzioni da almeno 100€ euro in su, giusto per evitare situazioni tipo “ho speso 50€ ma l’esperienza non è stata delle migliori…”. Se si vogliono e si possono spendere dai 200€ in su, credetemi ne vale la pena perché la selezione di Smartbox è di tutto rispetto ed il prezzo è sempre favorevole!!
Non sapete a quanti pacchetti regalo ho aggiunto la differenza per scegliere degli Hotel migliori di Italia😜
Riepilogo Consigli:
Pacchetti da 100€ in su
Iscriversi alla news letter per novità sui pacchetti e consultare bene quelli esclusivi online che sono più mirati alla vostra idea
Meglio scegliere un pacchetto da pernottamento più colazione e nient’altro ( vedrete poi in loco se aggiungete eventuali extra)
Spa e terme sono due cose diverse, quindi fateci attenzione
Boscolo Gift
Qui si sale di categoria. I viaggi del Boscolo sono una garanzia di lusso per quanto riguarda gli hotel e di esperienze gourmet per quanto riguarda i ristoranti! Approfitto per parlare dell’ultima mia esperienza a Venezia nel Ristorante Carpaccio: incantevole! Il cofanetto “Istanti di Gusto” comprendeva una cena con: primo, secondo e dolce con bevande escluse. Al nostro arrivo il tavolo era già riservato con vista sul canale, il più bello del ristorante ❤️ Come potete notare la visuale era stupenda! Riva degli Schiavoni è piuttosto lunga ma il locale è situato in un angolo poco turistico ma molto suggestivo e romantico! Il personale simpaticissimo e gentilissimo ci ha guidato nella scelta di ogni portata spiegandone i procedimenti di cottura e abbinandoci il vino. Abbiamo optato per degli Spaghetti allo scoglio, un orata al prosecco ed un fritto di calamari, i dolci anche erano a scelta dal menu ed erano sensazionali!! Il gusto e il profumo di mare ci ha inebriato dall’inizio alla fine della cena senza appesantirci troppo, lasciandoci leggeri ma sazi ! Ed è la cosa fondamentale di una cena gourmet ( che pochi capiscono ) ! Consiglio a chiunque questo ristorante se ci si trova a Venezia ☺️
Riepilogo consigli:
La selezione delle cene è molto valida
Il rapporto qualità prezzo è ottimo
Iscrivervi al sito per avere la validità extra di sei mesi
Pensateci bene per il cambio perché a differenza di Smartbox, qui, prima si inoltra la richiesta e poi si ottiene un buono
Regalo più mirato con meno scelte delle altre piattaforme
Voyage Privé
Questa piattaforma è diversa da tutte le altre perché è solo online e non la potete trovare né nelle agenzie viaggio né come cofanetto cartaceo. Si tratta di promozioni a tempo limitato per escursioni, hotel e villaggi vacanze solo di una categoria lussuosa ad un prezzo vantaggioso. A volte, c’è la possibilità di scegliere diverse soluzioni da 1 notte o più, con volo o senza, con orario del volo e tipologia di camera. Inoltre, c’è la possibilità di acquistare un’assicurazione sul viaggio e sulle eventuali disavventure in cui potreste abbattervi prima, dopo e durante la vacanza: la trovo una cosa ottima !! Si può prenotare con il nome dei passeggeri anche se sono i destinatari del regalo e fare arrivare una mail di sorpresa che gli stupirà sicuramente.
La mia esperienza si basa sul pernottamento a Cannes per Capodanno all’ Intercontinental Carlton, il top della Costa Azzurra, dove alloggiano i vip per il Festival di Cannes. Infatti, si trovano anche al suo interno delle suite con il nome del personaggio che di solito prenota li, George Clooney è uno di questi 😍 Con Voyage Privè ho potuto soggiornare in un hotel che molti di noi sognano ad occhi aperti proprio il primo giorno dell’anno, senza pagare una cifra astronomica! Tra l’altro qui, abbiamo ottenuto un upgrade gratuito, ma di questo ne parlo meglio in un altro articolo☺️😅
Riepilogo consigli:
Prenotare con largo anticipo
Iscriversi alle offerte prima che escano
Alcuni hotel vengono proposti più volte, vuol dire che le persone si sono trovate bene
I tour sono molto dispendiosi, ognuno ha delle tappe molto suggestive, non credo che ci sia un risparmio grandissimo ma comunque non ne dubito la qualità
Assicurazione ottima
Servizio clienti ottimo
Spero di esservi stata d’aiuto e di avervi chiarito le idee! Cercate molte soluzioni prima di prenotare un hotel e non esitate ad aggiungere dei soldini per questi pacchetti perché, per me, ne è sempre valsa la pena ☺️
Ormai si sa che la vita bassa, tanto in voga il decennio scorso, è scomparsa da ogni passerella e da ogni trend ed al suo posto sia apparsa la vita alta o ultra high rise. Anche il taglio super skinny dei jeans sta piano piano …
Questo Gennaio sono iniziati i saldi del periodo invernale, che si concluderanno a fine febbraio 2018. Purtroppo, come sappiamo la taglia giusta di quello che ci piace è già finita o se troviamo qualcosa che ci piace e troviamo la taglia… è della nuova collezione …
Siamo alla resa dei conti. I due brand che dal nulla stanno rivoluzionando il concetto di Moda messi a confronto. Demna Gvasalia&Alessandro Michele stanno giocando una partita senza esclusione di colpi ed assi nella manica. RunWays accattivanti, fresche e geniali: più coinvolgenti di una serie tv di successo. Sto parlando arabo? Forse, stiamo sottovalutando il potere di questi due artisti. Stiamo tornando a pensare ed a sognare a colori, stiamo giocando con la fantasia ed allo stesso tempo stiamo camminando con i piedi per terra.
Due stili diversi ma che vanno nella stessa direzione: il futuro. L’attenzione si sposta della parte alta della figura, colli, orecchini enormi, spalle strutturate e blazer oversize. Le gambe sono solo una continuazione del corpo principale, gli accessori ( se si abbinano) servono ad accompagnare il concetto della diversità di forme geometriche. Mi spiego meglio: pensate solo a come ci piace ultimamente mixare fantasie diverse, tessuti diversi e come il nero sia sempre di più il SOLITO NOIOSO colore. Et Voilà ! Siete già stati contagiati da questa “nuova corrente”. Chissene frega di stare bene in un tubino quando si può scegliere di essere più RIVOLUZIONARIO e DIVERSO di tutti gli altri!
E quanto ci piace essere quelli da imitare..
L’unicità è la parola chiave. Quando guardo queste modelle immagino che abbiano carattere, mi sembra che abbiano una personalità forte ed una storia da raccontare. Non risultano anonime, non sono i soliti outfit e dietro c’è ben di più di tanti pattern messi a casaccio: c’è GENIALITA’. Il giusto mix tra Vintage e innovazione, per non rinunciare al passato ma avvicinandosi al prossimo capitolo della nostra storia. Oriente ed occidente, sogno e realtà, sportivo ed elegante: tutto ciò che sembra l’opposto in realtà è la chiave vincente.