È arrivata un po’ tardi ma non troppo 😅 Come anche per il 2018, volevo stilare la mia personale classifica degli hotel in cui ho soggiornato in quest’anno! Ovviamente, dividerò tutto in categorie per facilitare la comprensione. BEST OF BALI Partiamo subito con il botto: …
Non mi sono dimenticata di continuare l’articolo, tranquilli! I viaggi in oriente possono essere molto complicati da organizzare, quindi leggete attentamente questa seconda parte. Cibo Come ben sapete a me piace sperimentare ristoranti nuovi, pietanze diverse e i cibi locali. Non sopporto quel genere di …
Volevo avvisare tutti i lettori che questo non sarà un articolo come gli altri.
Non conterrà chissà quale consiglio di viaggio o di outfit in particolare, ma solo delle mie sensazioni e considerazioni sulla diversità tra Dublino e Londra: due città che mi hanno regalato forti emozioni.
Avendo vissuto per un periodo di tempo abbastanza lungo a Londra mi sono accorta di molte abitudini dei “cittadini del nord” che si possono benissimo attribuire a quelli che abitano in altri paesi, altre no.
Iniziamo con quella più piccante: Il Pudore
Al rientro di un sabato sera dalla discoteca potete aspettarvi qualsiasi cosa! Pensatela come uno Zoo dove sono state aperte le gabbie. Scusate la similitudine ma non sto scherzando, purtroppo.
La concezione che si può avere di amor proprio e pudore, sia a Londra ma sopratutto a Dublino, viene completamente ribaltata.
Le ragazze indossano vestiti che lasciano intravvedere ogni tipo di curva e non è strano vederle pomiciare con 3/4 ragazzi dello stesso gruppo di amici.
Ci si abbraccia, ci si bacia e ci si tocca ma “non vuol dire niente”, anzi è solo l’antipasto della serata. La cosa che mi ha scioccato di più, è stata il camminare a piedi nudi per l’asfalto o qualsivoglia fast food alle 4 di notte noncuranti delle miliardi di verruche e funghi che potrebbero attaccarsi ai loro piedi, ubriache.
Ok, la smetto. Ho reso l’idea senza scendere nel dettaglio!
Parliamo adesso, mi un aspetto positivo di Dublino rispetto a Londra: Il razzismo.
Durante la mia permanenza in Inghilterra ho notato molto razzismo tra i Londinesi ed il resto del mondo. Sembrava che disdegnassero ogni persona che non fosse nata nella capitale.
Non importava da dove arrivassi o quale fosse la tua storia, tu eri tagliato fuori dalla cerchia dei “prescelti” e non valevi niente. Qualche ragazzo ci provava in discoteca con la speranza di portarti a letto e lasciarti la notte stessa, ma niente di più.
A Dublino, l’atmosfera cambia radicalmente in senso positivo. Infatti, si possono fare molte amicizie e tutti quanti sono pronti ad aiutarti!
Si beve e si scherza insieme, si balla e si canta. Il livello di razzismo è molto più basso che in Italia ed in altri paesi, tant’è che quando capivano che ero italiana provavano LORO a parlare la mia lingua pur essendo nella loro città.
Proprio con questo discorso, volevo collegarmi al punto successivo del mio articolo, ossia: Nightlife.
La chiusura mentale dei londinesi si riflette anche sulla vita notturna. Infatti, alle 23:00 ogni pub o birreria che si rispetti chiudeva i battenti ed i ristoranti alle 21:30/22:00 li seguivano a ruota. Rimanevano aperti solo i club, ossia i locali dove il 90% degli ospiti entravano agghindati dalla testa ai piedi per ballare fino alle 2 di notte.
Italia e Irlanda funzionano più meno nella stessa maniera: si beve e si mangia in compagnia e non importa l’orario.
Per quanto riguarda il tempo ed il cibo, non mi dilungo molto anche poiché la loro fama li precede: La birra costa meno dell’acqua, stracuociono la carne, mettono molte salse ecc ecc..
Ultimo punto: Pulizia.
Come ben si sa, le case dei nostri amici nordici non vengono più di tanto pulite e disinfettate per via della famosa moquette di cui loro vanno pazzi. Non vale lo stesso per le città, molto più pulite di quelle italiane, ben organizzate e molto più sicure.
A Dublino però, ho notato più noncuranza da parte dei barman e camerieri sulla pulizia dei locali e dei prodotti. In poche parole, le stesse mani che toccavano i soldi toccavano anche il lime nel vostro cocktail e il piatto della vostra cena. Non venivano lavate, anzi era la normalità.
Diciamo non il massimo.
Queste sono le differenze principali che mi sono venute in mente. Mi sono soffermata su quelle di cui non si legge mai nei blog per essere “verità più scomode”, mentre di quelle positive è pieno il web e sono facilmente reperibili da tutti.
Vi saluto e spero che questo articolo vi abbia aperto di più la mente sui pregi e difetti di queste meravigliose città.
Seguitemi su Instagram e su Facebook per non perderti le mie ultime avventure!
Non vedevo l’ora di scrivere questo articolo, ma non sapevo come scriverlo e che punti analizzare maggiormente. In tanti mi avete chiesto informazioni sul mio itinerario di Bali e Singapore, ma pochi di voi mi hanno chiesto che trucchi ho utilizzato per rendere il mio …
Siete nel posto giusto se anche voi dovete organizzare un viaggio a tappe senza dipendere dai mezzi pubblici che, per quanto comodi, ci mettono un eternità a portarti esattamente nel luogo di interesse. Infatti, luoghi e Borghi arroccati non sono facilmente raggiungibili da tutti i …
Disneyland è il parco di divertimenti più famoso al mondo. Immergerti nelle favole e giocare con i personaggi dei tuoi cartoni animati preferiti non ha prezzo! Infatti, non c’è persona al mondo capace di resistere al suo fascino. Grandi e piccini arrivano da ogni parte del mondo per assistere ai meravigliosi spettacoli e salire sulle giostre più caratteristiche.
Ad ogni modo, per mantenere un luogo del genere servono ingenti somme di denaro. Vi accorgerete subito della pulizia impeccabile, della cortesia dei commessi e dei ristoratori, dei dettagli curati e dei costumi perfetti. Proprio per questo, il prezzo di tutto ciò che andrete a comprare all’interno del parco sarà ELEVATO.
Ho deciso, quindi, di farvi un elenco con dei consigli utili per chi decida di visitare Disneyland.
Giostre Pericolose
Tutti coloro che visitano Disneyland cercano delle giostre più pericolose del solito, come Gardaland o Mirabilandia. In questo parco, poiché deve ricordare le fiabe, non esistono particolari montagne russe.
Se sei alla ricerca del brivido, sarai un po’ deluso dalla selezione che propone, ma potrai comunque salire su: Space Mountain o Indiana Jones. Non hanno nulla a che vedere con il Tornado Blu di Gardaland ma la ricostruzione del paesaggio è mille volte superiore!
Fast Pass
All’ingresso, oltre al tradizionale biglietto ti proporranno il Fast Pass, ossia un biglietto aggiuntivo per saltare la coda nelle attrazioni più affollate. Lo sconsiglio caldamente per due motivi: IL costo e l’utilizzo.
Se non avete problemi per pagare più di 100€ l’entrata al parco più 60€ di fast pass=160€, allora beati voi 🤣 Sicuramente risparmierete tempo per salire sulle giostre più accattivanti, ma ATTENZIONE! Questo biglietto privilegiato, non funziona su tutte le giostre, ma solo su quelle selezionate come più gettonate: Peter Pan, I pirati dei Caraibi, Indiana Jones,Ratatuille ecc ecc.. Mentre per le altre non c’è modo di saltare la coda.
Ecco! Voglio proprio agganciarmi a questo punto per dirvi che, anche le persone con il Fast Pass, erano costrette a fare una coda per poter salire sulle giostre. Ad esempio: se i minuti di attesa per salire su Space Mountain sono 45, con il biglietto veloce saranno 15/20. Non salirai subito sull’attrazione!
Ristoranti
Esistono 3 tipi di ristoranti aDisneyland: Fast food, all you can eat a Buffet o Ristoranti veri e propri dove vieni servito dal personale. Ovviamente, appartengono a fasce di prezzo diverse.
Vi consiglio caldamente la fascia media, ossia il buffet! Come costo siamo sui 35€ a testa, con cibo e bevande analcoliche illimitate. Potrete sedervi in un locale arredato splendidamente e potrete mangiare quanto volete, le bevande verranno portate dalle cameriere mentre i cibo verrà servito in una sala diversa da quella del pranzo, per non creare confusione tra i tavoli.
Nei Fast- food le code sono immense (parlo di 1 ora e mezza di coda per ordinare) ed i prezzi, in proporzione alla qualità, molto più alti. I tavoli sono sempre tutti completi e il più delle volte dovrai mangiare in piedi.
Nei Ristoranti un menu completo potrebbe venire a costare anche 70€ a testa! 😅 Però sarete serviti e riveriti, avendo anche la possibilità di pranzare con i personaggi Disney.
Hotel
Gli hotel all’interno del Parco sono molto curati e senza ombra di dubbio bellissimi. Di solito, la tariffa per il pernottamento di una notte spazia da 600€ a 1400€, senza colazione ma con biglietto di entrata al Parco.
Consiglio caldamente di soggiornare al di fuori di Disneyland. Ad esempio, ho scelto un hotel molto vicino alla Gare de Lyon in modo da riuscire a prendere il treno che con 40/45 minuti ti porta davanti ai cancelli del Parco.
Ho provato anche la soluzione dell’hotel SantaFe all’interno di Disney. Lo consiglio alle famiglie con dei bimbi piccoli poiché i personaggi delle fiabe accompagneranno i vostri figli tutta la mattinata, facendogli vivere dei momenti fantastici.
App
Per avere a portata di mano tutto ciò che Disneyland offre, scaricate l’App. Saprete in tempo reale quanti minuti ci vogliono per salire sulle attrazioni, l’orario delle parate e da che punto iniziano, i ristoranti e le prenotazioni, i negozi di souvenir e la mappa.
Mi raccomando, preferite sempre i giorni della settimana per visitare il parco poiché i parigini hanno un pass annuale che gli permette di entrare quante volte vogliono ed il week end è il momento adatto per farlo😅
Vestitevi a strati, utilizzate scarpe comode e cercate di fare il giro al contrario in modo da salire sulle giostre più gettonate alle 10 del mattino!
Spero che quest’articolo sia stato utile per voi! Per me è la quarta volta a Disneyland Paris, quindi se avete altre domande non esitate a contattarmi!
La fama della bellezza di Parigi è mondiale. Diciamo che è stata eletta da molti la città più bella del mondo. Secoli di storia e ricchezza hanno reso questa capitale magica e romantica. L’altra faccia della medaglia è il costo della vita: molto elevato. Infatti, …
Ecco la resa dei conti. In questo articolo, parlerò delle differenze tra una prenotazione con Airbnb e di una prenotazione di hotel tramite altre piattaforme. Innanzitutto, per mia opinione, l’accomodation è sempre molto importante sia che si tratti di un viaggio di svago o di …
Ancora indecisi su cosa regalare a SanValentino ? Volete sorprendere l’altra persona ma non volete ricadere sulle solite banalità?
Forse una giornata Relax in Spa potrebbe essere un’idea ma di solito sono sempre affollate e tutte uguali..
Cosa ne pensate invece delle Spa pluripremiate come MIGLIORI DEL MONDO? ✨
Siete sicuri di non potervele permettere? Dopo aver letto questo articolo, vi ricrederete e andrete subito a prenotare una giornata con il vostro partner🥰 Ve lo assicuro!
Infatti, in questo post, vi esporrò una mia selezione personale dei migliori centri SPA E WELLNESS di Italia e del mondo, che vendono offerte e pacchetti molto vantaggiosi. Infatti, come budget si parla dai 70€ ai 140€ a testa! Non è poi così caro vero ?
Partendo dal presupposto che vi sto proponendo alberghi del calibro del FourSeasons a prezzi molto ridotti, vi voglio rassicurare del fatto che non c’è nessuna fregatura in tutto ciò. I prezzi che vi sto scrivendo sono delle offerte che trovare su: i loro siti (molto nascosti), scaricando la brochure oppure chiamando la reception. Ovviamente, sono metodi per non “ostentare” a tutti queste promozioni, ma solo ad un pubblico interessato e selezionato.
Iniziamo!
Lefay Resort sul Lago di Garda
Sfido chiunque a non conoscerlo! Vi indico qui il loro link per rifarvi gli occhi sfogliando la gallery. Immenso, bellissimo, premiatissimo e chi più ne ha più ne metta.
Se prenotate su Booking, vi accorgerete che il prezzo lievita in maniera esorbitante. Invece, se cliccate sul link che vi ho postato ed andate sulla sezione offerte, troverete una miniera d’oro. I pacchetti sono super vantaggiosi e comprendono anche dei massaggi oltre al giorno intero alla SPA.
Ad esempio: per una giornata intera, con massaggio personalizzato si parla di 140€ a testa!
Aqua Dome
Ci spostiamo in Austria vicino a Innsbruck. Non so nemmeno se chiamarla SPA oppure parco divertimenti termale 😅 Lo consiglio se non avete problemi a spostarvi la macchina o se siete già in loco per vacanze varie.
In ogni caso, per passare un intera giornata in questo luogo favoloso servono dai 60 ai 125€ a persona! Ovviamente, anche qui, vedrete i pacchetti benessere da ogni cifra e starà a voi scegliere quello che va incontro alle vostre disponibilità. Ecco il link diretto qui.
Shiseido Spa
All’hotel Excelsior a Milano, sul piano 6 e 7 troverete sui 1000mq di SPA firmata Shiseido. Se siete degli amanti del Giappone e dell’oriente non potrete non amare questo centro benessere. Qui, non abbiamo un luogo all’aperto ma dentro un altro edificio, perciò hanno ricreato l’ambiente notturno attraverso questi giochi di luce come stelle nella notte. Molto intimo e romantico vero? Se telefonate alla reception, vi proporranno le offerte del giorno ed i pacchetti più adatti a voi, ma siamo sugli 80/100€ sull’ingresso completo alla SPA a seconda del periodo. Ecco a voi il link per saperne di più, qui
Et Voilà! Siete ancora in tempo per prenotare il vostro SanValentino o semplicemente un weekend di relax. Tenete in mente che i prezzi al sabato e la domenica si alzano come in alta stagione. Quindi pensateci bene prima di prenotare, magari vale la pena aspettare di avere dei giorni liberi in settimana.
Alla prossima!
Seguitemi su Instagram _nikyniky_ per altri suggerimenti ed avventure 💕
Tra pochi giorni finirà il 2018 ed inizierà un nuovo anno. Come tutti voi, anche io sto già organizzando le prossime vacanze e mi sto informando sulle mete da visitare, ma come penso sappiate benissimo, per me è di vitale importanza anche l’accomodation in cui …