Tag: travelonabudget

#mypersonaltips : Viaggi in oriente (parte 2)

#mypersonaltips : Viaggi in oriente (parte 2)

Non mi sono dimenticata di continuare l’articolo, tranquilli! I viaggi in oriente possono essere molto complicati da organizzare, quindi leggete attentamente questa seconda parte. Cibo Come ben sapete a me piace sperimentare ristoranti nuovi, pietanze diverse e i cibi locali. Non sopporto quel genere di 

#mypersonaltips: Viaggi in Oriente

#mypersonaltips: Viaggi in Oriente

Non vedevo l’ora di scrivere questo articolo, ma non sapevo come scriverlo e che punti analizzare maggiormente. In tanti mi avete chiesto informazioni sul mio itinerario di Bali e Singapore, ma pochi di voi mi hanno chiesto che trucchi ho utilizzato per rendere il mio 

5 consigli utilissimi prima di visitare DisneylandParis

5 consigli utilissimi prima di visitare DisneylandParis

Disneyland è il parco di divertimenti più famoso al mondo. Immergerti nelle favole e giocare con i personaggi dei tuoi cartoni animati preferiti non ha prezzo! Infatti, non c’è persona al mondo capace di resistere al suo fascino. Grandi e piccini arrivano da ogni parte del mondo per assistere ai meravigliosi spettacoli e salire sulle giostre più caratteristiche.

Ad ogni modo, per mantenere un luogo del genere servono ingenti somme di denaro. Vi accorgerete subito della pulizia impeccabile, della cortesia dei commessi e dei ristoratori, dei dettagli curati e dei costumi perfetti. Proprio per questo, il prezzo di tutto ciò che andrete a comprare all’interno del parco sarà ELEVATO.

Ho deciso, quindi, di farvi un elenco con dei consigli utili per chi decida di visitare Disneyland.

Giostre Pericolose

Tutti coloro che visitano Disneyland cercano delle giostre più pericolose del solito, come Gardaland o Mirabilandia. In questo parco, poiché deve ricordare le fiabe, non esistono particolari montagne russe.

Se sei alla ricerca del brivido, sarai un po’ deluso dalla selezione che propone, ma potrai comunque salire su: Space Mountain o Indiana Jones. Non hanno nulla a che vedere con il Tornado Blu di Gardaland ma la ricostruzione del paesaggio è mille volte superiore!

Fast Pass

All’ingresso, oltre al tradizionale biglietto ti proporranno il Fast Pass, ossia un biglietto aggiuntivo per saltare la coda nelle attrazioni più affollate. Lo sconsiglio caldamente per due motivi: IL costo e l’utilizzo.

Se non avete problemi per pagare più di 100€ l’entrata al parco più 60€ di fast pass=160€, allora beati voi 🤣 Sicuramente risparmierete tempo per salire sulle giostre più accattivanti, ma ATTENZIONE! Questo biglietto privilegiato, non funziona su tutte le giostre, ma solo su quelle selezionate come più gettonate: Peter Pan, I pirati dei Caraibi, Indiana Jones,Ratatuille ecc ecc.. Mentre per le altre non c’è modo di saltare la coda.

Ecco! Voglio proprio agganciarmi a questo punto per dirvi che, anche le persone con il Fast Pass, erano costrette a fare una coda per poter salire sulle giostre. Ad esempio: se i minuti di attesa per salire su Space Mountain sono 45, con il biglietto veloce saranno 15/20. Non salirai subito sull’attrazione!

Ristoranti

Esistono 3 tipi di ristoranti aDisneyland: Fast food, all you can eat a Buffet o Ristoranti veri e propri dove vieni servito dal personale. Ovviamente, appartengono a fasce di prezzo diverse.

Vi consiglio caldamente la fascia media, ossia il buffet! Come costo siamo sui 35€ a testa, con cibo e bevande analcoliche illimitate. Potrete sedervi in un locale arredato splendidamente e potrete mangiare quanto volete, le bevande verranno portate dalle cameriere mentre i cibo verrà servito in una sala diversa da quella del pranzo, per non creare confusione tra i tavoli.

Nei Fast- food le code sono immense (parlo di 1 ora e mezza di coda per ordinare) ed i prezzi, in proporzione alla qualità, molto più alti. I tavoli sono sempre tutti completi e il più delle volte dovrai mangiare in piedi.

Nei Ristoranti un menu completo potrebbe venire a costare anche 70€ a testa! 😅 Però sarete serviti e riveriti, avendo anche la possibilità di pranzare con i personaggi Disney.

Hotel

Gli hotel all’interno del Parco sono molto curati e senza ombra di dubbio bellissimi. Di solito, la tariffa per il pernottamento di una notte spazia da 600€ a 1400€, senza colazione ma con biglietto di entrata al Parco.

Consiglio caldamente di soggiornare al di fuori di Disneyland. Ad esempio, ho scelto un hotel molto vicino alla Gare de Lyon in modo da riuscire a prendere il treno che con 40/45 minuti ti porta davanti ai cancelli del Parco.

Ho provato anche la soluzione dell’hotel SantaFe all’interno di Disney. Lo consiglio alle famiglie con dei bimbi piccoli poiché i personaggi delle fiabe accompagneranno i vostri figli tutta la mattinata, facendogli vivere dei momenti fantastici.

App

Per avere a portata di mano tutto ciò che Disneyland offre, scaricate l’App. Saprete in tempo reale quanti minuti ci vogliono per salire sulle attrazioni, l’orario delle parate e da che punto iniziano, i ristoranti e le prenotazioni, i negozi di souvenir e la mappa.

Mi raccomando, preferite sempre i giorni della settimana per visitare il parco poiché i parigini hanno un pass annuale che gli permette di entrare quante volte vogliono ed il week end è il momento adatto per farlo😅

Vestitevi a strati, utilizzate scarpe comode e cercate di fare il giro al contrario in modo da salire sulle giostre più gettonate alle 10 del mattino!

Spero che quest’articolo sia stato utile per voi! Per me è la quarta volta a Disneyland Paris, quindi se avete altre domande non esitate a contattarmi!

AIRBNB VS HOTEL

AIRBNB VS HOTEL

Ecco la resa dei conti. In questo articolo, parlerò delle differenze tra una prenotazione con Airbnb e di una prenotazione di hotel tramite altre piattaforme. Innanzitutto, per mia opinione, l’accomodation è sempre molto importante sia che si tratti di un viaggio di svago o di 

#travelonbudget : SanValentino-SPA&Wellness di Lusso

#travelonbudget : SanValentino-SPA&Wellness di Lusso

Ancora indecisi su cosa regalare a SanValentino ? Volete sorprendere l’altra persona ma non volete ricadere sulle solite banalità? Forse una giornata Relax in Spa potrebbe essere un’idea ma di solito sono sempre affollate e tutte uguali.. Cosa ne pensate invece delle Spa pluripremiate come 

München – il capodanno perfetto

München – il capodanno perfetto

Avete presente il capodanno perfetto?

Quello all’estero e non nella solita città, magari in un paese rinomato per i mercatini di Natale e per la birra, dove fa freddo ma non troppo. Quello con un hotel vicino al centro con tutti i confort ed una colazione favolosa. Quello con un cenone non troppo abbondante ma con abbinamenti ricercati e addobbato in modo accurato.

Quest’anno ho davvero fatto centro con la decisione di MONACO DI BAVIERA!

In questo articolo, vi racconterò: cosa, come e perché ho scelto questa destinazione e quali sono stati i luoghi che ho deciso di visitare.

Viaggio

Come sapete, spostarsi a Capodanno richiede un dispendio di soldi ed energie non indifferente. I prezzi dei voli salgono alle stelle, per non parlare degli hotel che raddoppiano il prezzo solo per quella notte. Quindi, Ho deciso per il viaggio la soluzione in treno e bus notturno..

Esatto! Era l’unica soluzione possibile per viaggiare in tranquillità ed a prezzi (sopra la media) accettabili. La compagnia tedesca (mi tengo ben lontana da quelle italiane dove se ne leggono di tutti i colori ) DB, una delle più famose della Germania, è stata più che soddisfacente in termini di organizzazione e di tempistiche.

Ve la consiglio se siete piuttosto avventurieri e se riuscite a dormire in spazi ristretti.

Nel mio kit di sopravvivenza ci sono sempre: mascherina, tappi per le orecchie, burro cacao, struccante istantaneo, melatonina e spazzolino tascabile con dentifricio! Lo uso per i viaggi avventurosi ed in Giappone è stato il mio salvavita.

Per quanto riguarda la sicurezza, state tranquilli! Non vi troverete nessuna faccia malintenzionata, ma italiani come voi che si fanno un giretto per il mondo. Ad ogni modo, dovete esibire il passaporto alla partenza, in caso contrario verrete lasciati a piedi.

Hotel

Sull’hotel non ho badato a spese scegliendo lo Sheraton. Questa rinomata catena, seleziona un personale professionale e super gentile. La colazione, il 1 gennaio, comprendeva ogni sorta di leccornia con orario prolungato fino alle 12:30, per lasciare il tempo ai festaioli di riprendersi. Le camere erano spaziosissime e dotate di ogni tipo di confort: perfette! Posizione centrale, ma non troppo vicino alla piazza principale dove ci sarebbero stati i fuochi d’artificio tutta la notte.

Cenone

Dopo un’accurata ricerca mi sono detta:” voglio passare un capodanno tradizionale bavarese”!

Così ho prenotato all’AUGUSTINER, una delle birrerie più rinomate di Monaco, che in uno stabile fuori dal centro città, aveva addobbato con gran cura, un salone appositamente per il Cenone .

Le portate erano ben impiattate, il gusto ricercato e la tavola ben imbandita! Dopo gli antipasti l’orchestra ha iniziato a suonare canzoni tipiche ( non ne sapevo neppure una) e tutti brindavano con boccali di birra alla mano!

E poi.. 3…2..1.. e fuochi d’artificio 💥

una serata indimenticabilmente divertente!

Per i prezzi, basta andare sul sito della birreria e cercare di inserire la lingua inglese o italiana! Troverete tutte le iniziative della birreria e del ristorante. Rimarrete sorpresi !

Città

Monaco non è grande come cittadina. Due giornate sono bastate a visitarla,anche se avrei voluto avere un giorno in più per gustarmi i negozietti e le bancarelle. Diciamo che la piazza principale è effettivamente il luogo più bello da visitare!

Vi consiglio di assaggiare le pietanze a disposizione nelle casettine natalizie ed i pretzel! Non fatevi scappare l’opportunità di visitarla durante le prossime vacanze natalizie.

E voi come avete passato il primo dell’anno? Preferite viaggiare o festeggiare a casa di amici ?

Se volete essere aggiornati sulle mie prossime avventure, seguitemi su Instagram e sulla mia pagina Facebook.

Buon 2019🌈

#travelonbudget: dalla Corea al Giappone senza prendere l’aereo

#travelonbudget: dalla Corea al Giappone senza prendere l’aereo

Quante volte abbiamo scelto l’aereo per spostarci da un paese all’altro pagando cifre astronomiche e perso moltissimo tempo? Per prendere l’aereo bisogna organizzarsi molto bene: raggiungere l’aeroporto almeno 2 ore prima, calcolare il tragitto, fare i controlli di sicurezza, aspettare sul tabellone il numero del 

#travelonbudget: PRAGA – TRAPPOLE PER TURISTI

#travelonbudget: PRAGA – TRAPPOLE PER TURISTI

Di articoli su Praga se ne leggono sempre tanti: dove mangiare, cosa visitare, come vestirsi ecc ecc.. ma pochi sono VERITIERI. Mi spiego meglio: ho letto tanti articoli su come visitare Praga (o altre città) dove viene consigliato il solito percorso che farebbe un turista 

#travelonbudget : Turkish Airlines

#travelonbudget : Turkish Airlines

Scegliere la compagnia aerea adatta non è mai semplice, soprattutto se si devono percorrere lunghe distanze! Il costo del biglietto lievita a seconda delle mete raggiunte ma anche in base a ” con chi” voliamo.

Oggi vi parlerò della Turkish Airlines, una compagnia turca che nel giro di pochi anni rivoluzionò il suo livello di qualità di servizio.

La mia esperienza si basa su due tratte: Malpensa- Istanbul e Istanbul- Seoul, ossia un volo Italia- Corea del Sud con scalo in Turchia.

Già dall’allestimento dell’area check in a Milano Malpensa, si capiva che si stava per salire a bordo di una compagnia di un certo calibro. Tappeti rossi, file distanziate, 4 sportelli aperti per nemmeno una ventina di persone! Le hostess di terra ci hanno spiegato come avremo dovuto gestire il “Transfer”tra un aereo e l’altro e tutto il resto. Gentilissime.

Gate subito visibile sul tabellone, imbarco in perfetto orario e gestione della Business class superba, senza togliere nulla alla Economy! Sull’aereo per Istanbul abbiamo trovato cuscini e coperte, sedili spaziosi e puliti, Tv, cena con Manzo e molte bibite. Si tratta di un viaggio di neppure 2 ore di volo ed eppure il servizio era ottimo. Ma il bello deve ancora venire!

L’aereo è atterrato con due minuti di anticipo lasciandoci tantissimo tempo per raggiungere il Gate da cui decollava il volo per Seoul.

Una volta terminato il secondo imbarco, un bus ci portó fino ad un Boeing 777! Una volta entrati, capimmo subito che questo volo sarebbe stato di una categoria superiore alla media! Dopo pochi istanti la Cabin Crew, sempre attenta, ci porto il menù del giorno, bibite e una pochette assai particolare.

…Si! in Economy Class! ✌🏽

Dentro la pochette:

  • Paraocchi
  • Tappi per le orecchie
  • Ciabatte
  • Calze antiscivolo
  • Balsamo per le labbra
  • Spazzolino e dentifricio

Nel Sedile:

  • Coperta
  • Cuscino
  • Tv satellitare e Film nuovissimi
  • Caricatore cellulare
  • Menu a scelta per cena e colazione

Incredibile !!! Mai vista una cosa del genere. Da non sottovalutare anche il posto a sedere che, oltre ad essere più spazioso della norma, ha lo schienale reclinabile! Per di più, il sedile si shifta anche in avanti, garantendoti una notte con posizione più naturale possibile. Troviamo anche un apposito pulsante per “gonfiare” lo schienale nel caso sia troppo duro! Beh! Dopo essermi sparata due film, una cena da ristorante, beauty routine ecc..

Decido di godermi una notte cullata dalle stelle, ma anche dalla Turkish Airlines ✨

Ah! Non ho detto la cosa più importante: il prezzo del biglietto! Per andare a Seoul avevo tre scelte: la prima, il volo diretto a prezzi elevatissimi con Korean Air ( sicuramente un ottima compagnia) ; la seconda Air China, con prezzi stracciati e recensioni negative; quest’ultima, dove il prezzo non era dei più economici ma il rapporto qualità prezzo era il migliore !

Spero di esservi stata d’aiuto con questo post per l vostre prossime vacanze! Ed a voi, è capitato qualche viaggio da ricordare ? Fatemi sapere commentando dove volete ! L’esperienza di qualcuno può essere sempre d’aiuto a molti .

Un Saluto ✨🍒

#Travelonbudget : Valigia da Instagram

#Travelonbudget : Valigia da Instagram

Avete mai notato che le più famose FashionBlogger quando vanno in vacanza, a visitare una città o a scalare il Monte Everest sono sempre in tacchi super fighe, abbinate, pettinate, manco una sbavatura del mascara?? Beh, che invidia! Potremo anche provare, ma noi comuni mortali