Tag: travelshopper

LONDON

LONDON

Alla fine dello stato di emergenza 🚨 Mi sento in dovere di condividere con voi quello che a Londra di solito non esplori in poche semplici categorie. STRADE FAMOSE CHE NON CONOSCEVI 🇬🇧La King’s Road è una delle strade principali di Londra. Attraversa il quartiere 

Top Hotel 2019

Top Hotel 2019

È arrivata un po’ tardi ma non troppo 😅 Come anche per il 2018, volevo stilare la mia personale classifica degli hotel in cui ho soggiornato in quest’anno! Ovviamente, dividerò tutto in categorie per facilitare la comprensione. BEST OF BALI Partiamo subito con il botto: 

#dettagli: quelli belli

#dettagli: quelli belli

Siccome sarete stufi dei soliti articoli, ho deciso di impostare quest’ultimo in una maniera diversa.

Infatti, quest’anno per parlarvi dei trends della Ss20, ho deciso di improntare il tutto su una carrellata di dettagli che in sé raccolgono lo stile che abbiamo visto in passerella i mesi scorsi.

Ovviamente, dagli abiti della sfilata al prêt-a-porter ci passa il fiume Nilo (e anche qualcos’altro) ma, mi atterrò alle collezioni che ci possiamo permettere tutti, senza dover chiedere un finanziamento al mese.

Ad esempio iniziamo con le ruges,

Da tempo ormai si vedono un certo tipo di dettagli sartoriali che cadono sulle parti sporgenti del corpo: seno, fianchi e spalle.

Ricordate sempre che per ogni stile esiste anche una contro-moda che adotta gli stereotipi opposti.

Un esempio?

Per ogni abito con ruges troveremo un abito tipo sottoveste senza nessun drappeggio.

Per ogni camicia con manica tulipano, ne troveremo una basica quasi androgena.

Gli opposti nella moda si attraggono eccome !

Come attraggono le stampe animalier!

Tornano anche d’estate il maculato ed il Pitonato su scarpe e apparel, che di solito troviamo nella moda invernale o autunnale!

Anche il total leather, seppure circoscritto alle mezze stagioni, diventa un must per gli stili più streetwear.

E vi ricordate l’enormità delle borse di qualche anno fa? Adesso le dimensioni sono davvero cambiate per quanto riguarda l’accessorio.

Si da più spazio alla gioielleria piuttosto che alla grandezza della borsa.

Il corpo viene messo in primo piano con trasparenze e nudità in tutte le sue curve senza nessuna esagerazione.

Parlando di accessori, mi sento di mettere in luce un altra contro moda: sandali-stivali.

Ormai lo stivale viene inserito in estate e il sandalo in inverno, questo sì sa.

Ma quest’anno vedo proprio la diversità stilistica tra il sandalo senza platform, tacco fine e poco strutturato allo stivale knee-high

Texano in pelle. Senza vie di mezzo.

Colori.

Mi sembra di tornare sempre più indietro nel tempo con queste palette pastello, organza, polka dots o total white. Adoro la scelta di giocare con le nuances chiare anche nei mesi più freddi e di creare look neri anche d’estate drammatizzando con qualche dettaglio in più.

Ricordate di usare le sfumature adatte al vostro incarnato o almeno selezionare i colori caldi o i colori freddi in modo corretto.

Per concludere, la parte che di più adoro:

Il cropped ed il tapered.

Largo o skinny, mom fit o regular il pantalone deve avere vita alta e scoprire la caviglia, il top invece, deve scoprire il punto vita.

Se si decide di indossare un maglione lungo, ci si abbina una cintura. Non esiste outfit senza questa chicca!

La bralette diventerà sempre più in vista sul corpo di tutte le età, che sia sopra ad un camicione, che sia sportiva o super elegante, che faccia parte di un coordinato con gonna.

Iniziate seriamente con la palestra, se volete degli addominali scolpiti per questa primavera!

Foto Instagram:

Zara,

Beginning boutique,

Glassons,

Missguided,

Vergegirl,

Seven wonders.

#winterguide: Travel&Style

#winterguide: Travel&Style

Avete in programma un viaggio invernale ma non sapete cosa mettere in valigia? A volte, i voli low-cost non comprendono nel prezzo del biglietto il bagaglio da stiva, il che rende molto difficile prepararsi a temperature fredde. Se invece scegliete di viaggiare in treno o 

#mypersonaltips : Viaggi in oriente (parte 2)

#mypersonaltips : Viaggi in oriente (parte 2)

Non mi sono dimenticata di continuare l’articolo, tranquilli! I viaggi in oriente possono essere molto complicati da organizzare, quindi leggete attentamente questa seconda parte. Cibo Come ben sapete a me piace sperimentare ristoranti nuovi, pietanze diverse e i cibi locali. Non sopporto quel genere di 

DUBLIN VS LONDON: quello che non dici

DUBLIN VS LONDON: quello che non dici

Volevo avvisare tutti i lettori che questo non sarà un articolo come gli altri.

Non conterrà chissà quale consiglio di viaggio o di outfit in particolare, ma solo delle mie sensazioni e considerazioni sulla diversità tra Dublino e Londra: due città che mi hanno regalato forti emozioni.

Avendo vissuto per un periodo di tempo abbastanza lungo a Londra mi sono accorta di molte abitudini dei “cittadini del nord” che si possono benissimo attribuire a quelli che abitano in altri paesi, altre no.

Iniziamo con quella più piccante: Il Pudore

Al rientro di un sabato sera dalla discoteca potete aspettarvi qualsiasi cosa! Pensatela come uno Zoo dove sono state aperte le gabbie. Scusate la similitudine ma non sto scherzando, purtroppo.

La concezione che si può avere di amor proprio e pudore, sia a Londra ma sopratutto a Dublino, viene completamente ribaltata.

Le ragazze indossano vestiti che lasciano intravvedere ogni tipo di curva e non è strano vederle pomiciare con 3/4 ragazzi dello stesso gruppo di amici.

Ci si abbraccia, ci si bacia e ci si tocca ma “non vuol dire niente”, anzi è solo l’antipasto della serata. La cosa che mi ha scioccato di più, è stata il camminare a piedi nudi per l’asfalto o qualsivoglia fast food alle 4 di notte noncuranti delle miliardi di verruche e funghi che potrebbero attaccarsi ai loro piedi, ubriache.

Ok, la smetto. Ho reso l’idea senza scendere nel dettaglio!

Parliamo adesso, mi un aspetto positivo di Dublino rispetto a Londra: Il razzismo.

Durante la mia permanenza in Inghilterra ho notato molto razzismo tra i Londinesi ed il resto del mondo. Sembrava che disdegnassero ogni persona che non fosse nata nella capitale.

Non importava da dove arrivassi o quale fosse la tua storia, tu eri tagliato fuori dalla cerchia dei “prescelti” e non valevi niente. Qualche ragazzo ci provava in discoteca con la speranza di portarti a letto e lasciarti la notte stessa, ma niente di più.

A Dublino, l’atmosfera cambia radicalmente in senso positivo. Infatti, si possono fare molte amicizie e tutti quanti sono pronti ad aiutarti!

Si beve e si scherza insieme, si balla e si canta. Il livello di razzismo è molto più basso che in Italia ed in altri paesi, tant’è che quando capivano che ero italiana provavano LORO a parlare la mia lingua pur essendo nella loro città.

Proprio con questo discorso, volevo collegarmi al punto successivo del mio articolo, ossia: Nightlife.

La chiusura mentale dei londinesi si riflette anche sulla vita notturna. Infatti, alle 23:00 ogni pub o birreria che si rispetti chiudeva i battenti ed i ristoranti alle 21:30/22:00 li seguivano a ruota. Rimanevano aperti solo i club, ossia i locali dove il 90% degli ospiti entravano agghindati dalla testa ai piedi per ballare fino alle 2 di notte.

Italia e Irlanda funzionano più meno nella stessa maniera: si beve e si mangia in compagnia e non importa l’orario.

Per quanto riguarda il tempo ed il cibo, non mi dilungo molto anche poiché la loro fama li precede: La birra costa meno dell’acqua, stracuociono la carne, mettono molte salse ecc ecc..

Ultimo punto: Pulizia.

Come ben si sa, le case dei nostri amici nordici non vengono più di tanto pulite e disinfettate per via della famosa moquette di cui loro vanno pazzi. Non vale lo stesso per le città, molto più pulite di quelle italiane, ben organizzate e molto più sicure.

A Dublino però, ho notato più noncuranza da parte dei barman e camerieri sulla pulizia dei locali e dei prodotti. In poche parole, le stesse mani che toccavano i soldi toccavano anche il lime nel vostro cocktail e il piatto della vostra cena. Non venivano lavate, anzi era la normalità.

Diciamo non il massimo.

Queste sono le differenze principali che mi sono venute in mente. Mi sono soffermata su quelle di cui non si legge mai nei blog per essere “verità più scomode”, mentre di quelle positive è pieno il web e sono facilmente reperibili da tutti.

Vi saluto e spero che questo articolo vi abbia aperto di più la mente sui pregi e difetti di queste meravigliose città.

Seguitemi su Instagram e su Facebook per non perderti le mie ultime avventure!

#mypersonaltips: Viaggi in Oriente

#mypersonaltips: Viaggi in Oriente

Non vedevo l’ora di scrivere questo articolo, ma non sapevo come scriverlo e che punti analizzare maggiormente. In tanti mi avete chiesto informazioni sul mio itinerario di Bali e Singapore, ma pochi di voi mi hanno chiesto che trucchi ho utilizzato per rendere il mio 

Trova il bikini perfetto per te!

Trova il bikini perfetto per te!

Vi state preparando alla prova costume del 2019? Da quanti mesi state facendo diete e ore in palestra? Ecco la guida completa per chi anche quest’estate non ha rinunciato ad apparire nella sua forma migliore in bikini. Infatti, in questo articolo troveremo insieme il costume 

#ontheroad: Liguria&Toscana

#ontheroad: Liguria&Toscana

Siete nel posto giusto se anche voi dovete organizzare un viaggio a tappe senza dipendere dai mezzi pubblici che, per quanto comodi, ci mettono un eternità a portarti esattamente nel luogo di interesse.

Infatti, luoghi e Borghi arroccati non sono facilmente raggiungibili da tutti i mezzi ed a volte è utilissimo automunirsi per riuscire a visitarli.

In questo articolo, vedremo come collegare diverse cittadine dalla bellezza ineguagliabile in un viaggio on the road, con un budget limitato.

Tanti di voi obietteranno: “La Liguria e la Toscana non sono mete low cost” ..

La realtà è un altra ✨

Sestri Levante e le CinqueTerre

Fiore all’occhiello della Liguria, le CinqueTerre sono una specie di Paradiso in Terra. Le cittadine arroccate sulla costa a picco sul mare vantano di una posizione unica e magica. Inutile dire che il tramonto crea un’atmosfera incredibilmente perfetta.

I Borghi sono molto piccoli e se ne possono visitare anche 2/3 al giorno. Vi consiglio: Sestri Levante, Portofino, Mararola, Riomaggiore e Vernazza. I costi per mantenersi in Liguria sono piuttosto alti, quindi non vi consiglio di restare a dormire qui, ma di visitarle solo durante la giornata come tappa del vostro viaggio in auto.

Lucca e Volterra

Le ho adorate sin dal primo istante! Lucca e Volterra sono le tipiche cittadine storiche italiane con edifici dell’AvantiCristo, mattoni a vista, cibo da trattoria molto saporito, affettati di Cinta Senese, buon vino e tanta allegria. Vi consiglio di alloggiare in un Bnb per immergervi nell’atmosfera del luogo e, ovviamente, per limitare i costi. Dormire all’interno delle mura a Lucca, circondata da casette del 1100 è stato impagabile. Prenotate e non ve ne pentirete!

Volterra dista un ora e mezza in auto da Lucca ed è difficilmente raggiungibile dai mezzi pubblici. Non perdetevela! La potete visitare nel giro di una giornata e poi tornare al vostro Bnb per la notte.

Ristoranti

Le pietanze tradizionali lucchesi e toscane sono molte e, purtroppo, non le riuscirete a mangiare tutte in 3 giorni. Vi consiglio i “tordelli” ossia dei tortelli molto grossi e i pici come primo piatto e la loro selvaggina come secondo. Come dessert, non potete non provare i cantucci nel VinSanto o il Buccellato di Lucca.

Inoltre, io amante indiscussa dei taglieri stracolmi di affettati e formaggi, vi voglio consigliare le “PIZZICHERIE”, ossia delle vere e proprie salumerie artigianali che producono ogni tipo di pietanza alla vecchia maniera! Le mie preferite🥰

Vi ho incuriosito ? Avete qualche altro consiglio da dare agli altri viaggiatori?

Commentate o scrivetemi in privato.

Alla prossima avventura 🕵️‍♀️☺️

5 consigli utilissimi prima di visitare DisneylandParis

5 consigli utilissimi prima di visitare DisneylandParis

Disneyland è il parco di divertimenti più famoso al mondo. Immergerti nelle favole e giocare con i personaggi dei tuoi cartoni animati preferiti non ha prezzo! Infatti, non c’è persona al mondo capace di resistere al suo fascino. Grandi e piccini arrivano da ogni parte