Tag: travelshopper

#travelonbudget : Paris mon amour!

#travelonbudget : Paris mon amour!

La fama della bellezza di Parigi è mondiale. Diciamo che è stata eletta da molti la città più bella del mondo. Secoli di storia e ricchezza hanno reso questa capitale magica e romantica. L’altra faccia della medaglia è il costo della vita: molto elevato. Infatti, 

AIRBNB VS HOTEL

AIRBNB VS HOTEL

Ecco la resa dei conti. In questo articolo, parlerò delle differenze tra una prenotazione con Airbnb e di una prenotazione di hotel tramite altre piattaforme. Innanzitutto, per mia opinione, l’accomodation è sempre molto importante sia che si tratti di un viaggio di svago o di 

#travelonbudget : SanValentino-SPA&Wellness di Lusso

#travelonbudget : SanValentino-SPA&Wellness di Lusso

Ancora indecisi su cosa regalare a SanValentino ? Volete sorprendere l’altra persona ma non volete ricadere sulle solite banalità?

Forse una giornata Relax in Spa potrebbe essere un’idea ma di solito sono sempre affollate e tutte uguali..

Cosa ne pensate invece delle Spa pluripremiate come MIGLIORI DEL MONDO?

Siete sicuri di non potervele permettere? Dopo aver letto questo articolo, vi ricrederete e andrete subito a prenotare una giornata con il vostro partner🥰 Ve lo assicuro!

Infatti, in questo post, vi esporrò una mia selezione personale dei migliori centri SPA E WELLNESS di Italia e del mondo, che vendono offerte e pacchetti molto vantaggiosi. Infatti, come budget si parla dai 70€ ai 140€ a testa! Non è poi così caro vero ?

Partendo dal presupposto che vi sto proponendo alberghi del calibro del FourSeasons a prezzi molto ridotti, vi voglio rassicurare del fatto che non c’è nessuna fregatura in tutto ciò. I prezzi che vi sto scrivendo sono delle offerte che trovare su: i loro siti (molto nascosti), scaricando la brochure oppure chiamando la reception. Ovviamente, sono metodi per non “ostentare” a tutti queste promozioni, ma solo ad un pubblico interessato e selezionato.

Iniziamo!

Lefay Resort sul Lago di Garda

Sfido chiunque a non conoscerlo! Vi indico qui il loro link per rifarvi gli occhi sfogliando la gallery. Immenso, bellissimo, premiatissimo e chi più ne ha più ne metta.

Se prenotate su Booking, vi accorgerete che il prezzo lievita in maniera esorbitante. Invece, se cliccate sul link che vi ho postato ed andate sulla sezione offerte, troverete una miniera d’oro. I pacchetti sono super vantaggiosi e comprendono anche dei massaggi oltre al giorno intero alla SPA.

Ad esempio: per una giornata intera, con massaggio personalizzato si parla di 140€ a testa!

Aqua Dome

Ci spostiamo in Austria vicino a Innsbruck. Non so nemmeno se chiamarla SPA oppure parco divertimenti termale 😅 Lo consiglio se non avete problemi a spostarvi la macchina o se siete già in loco per vacanze varie.

In ogni caso, per passare un intera giornata in questo luogo favoloso servono dai 60 ai 125€ a persona! Ovviamente, anche qui, vedrete i pacchetti benessere da ogni cifra e starà a voi scegliere quello che va incontro alle vostre disponibilità. Ecco il link diretto qui.

Shiseido Spa

All’hotel Excelsior a Milano, sul piano 6 e 7 troverete sui 1000mq di SPA firmata Shiseido. Se siete degli amanti del Giappone e dell’oriente non potrete non amare questo centro benessere. Qui, non abbiamo un luogo all’aperto ma dentro un altro edificio, perciò hanno ricreato l’ambiente notturno attraverso questi giochi di luce come stelle nella notte. Molto intimo e romantico vero? Se telefonate alla reception, vi proporranno le offerte del giorno ed i pacchetti più adatti a voi, ma siamo sugli 80/100€ sull’ingresso completo alla SPA a seconda del periodo. Ecco a voi il link per saperne di più, qui

Et Voilà! Siete ancora in tempo per prenotare il vostro SanValentino o semplicemente un weekend di relax. Tenete in mente che i prezzi al sabato e la domenica si alzano come in alta stagione. Quindi pensateci bene prima di prenotare, magari vale la pena aspettare di avere dei giorni liberi in settimana.

Alla prossima!

Seguitemi su Instagram _nikyniky_ per altri suggerimenti ed avventure 💕

München – il capodanno perfetto

München – il capodanno perfetto

Avete presente il capodanno perfetto? Quello all’estero e non nella solita città, magari in un paese rinomato per i mercatini di Natale e per la birra, dove fa freddo ma non troppo. Quello con un hotel vicino al centro con tutti i confort ed una 

Top Hotels 2018

Top Hotels 2018

Tra pochi giorni finirà il 2018 ed inizierà un nuovo anno. Come tutti voi, anche io sto già organizzando le prossime vacanze e mi sto informando sulle mete da visitare, ma come penso sappiate benissimo, per me è di vitale importanza anche l’accomodation in cui 

#bestof2019: Trip to do

#bestof2019: Trip to do

Lonely Planet, stimata rubrica per i viaggiatori incalliti e da anni indiscussa guida per i sognatori, pubblica una personale classifica delle mete migliori del mondo, dividendole in sottocategorie: Città, Regione e Nazione. Quest’anno la regione in cui sono nata, ossia il Piemonte, è stata nominata la migliore del Mondo 🥳

Finalmente qualcuno si è accorto che in Italia non esistono solo Roma e Firenze ma ben altri paesaggi con ben altre bontà.

Detto ciò, vorrei pubblicare anche la mia classifica personale! Ho pensato molto ad ogni singola scelta e spero che questo post possa aiutarvi nella decisione delle vostre meritate vacanze nel 2019.

Iniziamo!

Best country: Iceland

Non sono mai stata nella Terra del Ghiaccio, ma il mio sogno è sempre stato visitarla. Purtroppo, a causa del surriscaldamento globale questi paesi nordici stanno pian piano “cambiando” (nel senso negativo del termine), poiché i ghiacciai si stanno sciogliendo più velocemente del previsto. Visitare l’Islanda adesso, potrebbe dire vedere per l’ultima volta paesaggi tra un anno non saranno più gli stessi.

Non perdiamo l’occasione di fotografare questo incantevole spettacolo della natura, nell’attesa che qualcuno faccia qualcosa per bloccare questo inquinamento, che sta letteralmente uccidendo il nostro bellissimo pianeta.

Per di più, in Islanda sono state girate molte serie tv di successo (ad esempio la famosissima Game of thrones) grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e surreali! I fan della serie potranno calpestare lo stesso terreno delle loro star preferite e imbattersi in una o più avventure ✨

Best city: Copenhagen

Concordo in pieno con LonelyPlanet per questa scelta. La Danimarca è un paese fantastico e la sua capitale è meravigliosa in ogni momento dell’anno.

Non è una metà gettonatissima dagli italiani e dai turisti in se, ma vi ricrederete una volta giunti tra i canali di Nyhavn e tra i famosi mercati coperti pieni di leccornie!

Se volete scoprire altro su Copenhagen leggete il mio articolo Qui.

Best region: Kyushu

Incantata e coccolata dai paesaggi e dalla generosità degli abitanti proclamo il Kyushu come isola e regione da visitare nel 2019.

Siamo ben lontani dalle solite mete turistiche giapponesi e dal caos delle metropoli nipponiche. In questa parte del Giappone, l’atmosfera è molto rilassante senza tralasciare lo spirito tradizionalista.

Le fonti termali di Beppu, il monte Aso e la gola di Takachiho sono solo alcune delle meraviglie che andrete a visitare. Il cibo di Fukuoka, invece, ha la fama di essere il migliore di tutta l’isola. Il clima subtropicale, le spiagge nere ed i vulcani attivi rendono il Kyushu uno di quei luoghi magici da vedere almeno una volta nella vita.

Ne approfitto per chiedervi una vostra classifica delle mete che consigliate per il 2019. Avete visitato qualche città magnifica? Concordate con Lonely Planet o avete altri pareri?

Per altre avventure seguitemi su Instagram✌🏽✨

RealShop vs Onlineshop

RealShop vs Onlineshop

Siamo nell’era della digitalizzazione e dell’evoluzione tecnologica. Il 2018 sta per finire e stiamo piano piano arrivando alle porte della prossima decade. Viviamo in un era all’avanguardia dove la tecnologia è il mezzo che permette di soddisfare i nostri bisogni più importanti: cibo, socialità, apprendimento 

BUSAN – Il paradiso dei sensi

BUSAN – Il paradiso dei sensi

Descrivere una città come Busan è molto difficile. Inizio con il dirvi che, oltre ad essere la seconda città per importanza della Corea del Sud, possiede uno dei porti più grandi dell’Asia. Uno dei suoi pregi più grandi è questa particolarità cromatica e sensoriale che 

#travelonbudget: dalla Corea al Giappone senza prendere l’aereo

#travelonbudget: dalla Corea al Giappone senza prendere l’aereo

Quante volte abbiamo scelto l’aereo per spostarci da un paese all’altro pagando cifre astronomiche e perso moltissimo tempo?

Per prendere l’aereo bisogna organizzarsi molto bene: raggiungere l’aeroporto almeno 2 ore prima, calcolare il tragitto, fare i controlli di sicurezza, aspettare sul tabellone il numero del gate, imbarcarsi e finalmente partire. Atterrati la situazione non cambia: controlli dei passaporti, impronte digitali (in alcuni paesi ti fanno anche la foto), ritiro bagagli e navetta per arrivare al centro città. Tutta questa tiritera porta via un sacco di tempo: ma ne varrà veramente la pena? Avete mai pensato ad un modo più economico e veloce per raggiungere un altro stato?

Spulciando siti web e blog, mentre organizzavo il mio viaggio in Corea del Sud, ho scoperto che esiste un modo per arrivare in Giappone senza prendere l’aereo. Gli occidentali, di solito, non ne sono a conoscenza poiché questi portali vengono scritti interamente in giapponese e solo alcuni sono tradotti in inglese (l’italiano dimentichiamocelo). Quindi, dopo esser stata super certa di quello che stavo prenotando ed a che prezzo, ho subito confrontato i risultati e ..

SBAMM!!🔥

Risparmiavo tempo e denaro!

Il sogno di ogni viaggiatore! Per capirci meglio avrei:

  1. Saltato una parte dei controlli
  2. Saltato il check in
  3. Di gate ce n’erano solo due
  4. Saltato il ritiro bagagli
  5. Dimezzato il tragitto per raggiungere la città
  6. Pagato la metà dei soldi

Avevo trovato un Aliscafo che da Busan (Sud Corea) in 3 ore portava a Fukuoka (Kyushu, Giappone) !!Evvai!

Nel mio caso, dovendo visitare sia Seoul che Busan avrei dovuto ritornare all’aeroporto, per poi prendere un aereo in più (dei 4 che già avrei preso). Invece, dal porto di Busan alle 8:00 di mattina, sono arrivata a Fukuoka alle 11:00 con una spesa di 35€ a testa ( i prezzi variano a seconda del periodo ma si arriva fino si 60€ a testa).

Tutto questo per spiegarvi che a volte ci si fissa con una sola soluzione senza calcolare il tempo effettivo di spostamento! Innanzitutto, le stazioni ed i porti sono sempre al centro città, quindi si tagliano i costi e i tempi di spostamento per raggiungere un aeroporto che in mezzo alla città non ci sarà mai😅

È vero che i treni e le navi sono molto meno veloci, ma dimezzano le tempistiche delle procedure di sicurezza, che sono le peggiori nemiche dei viaggiatori abituali. Nel mio caso, ho potuto visitare un isola del Giappone lontana dal solito affollamento dei turisti ed ho potuto scoprire la meravigliosa e coloratissima Busan (di cui vi parlerò in un articolo tutto suo) ✌🏽

Mi raccomando, cercate sempre la soluzione migliore per il vostro viaggio, non fermatevi al primo sito ed aprite la mente a nuove esperienze. Avete già provato a prendere un Aliscafo? Gli aerei sono il solo mezzo con cui viaggiate? Fatemi sapere ❤️Al prossimo post🌈

#travelonbudget: PRAGA – TRAPPOLE PER TURISTI

#travelonbudget: PRAGA – TRAPPOLE PER TURISTI

Di articoli su Praga se ne leggono sempre tanti: dove mangiare, cosa visitare, come vestirsi ecc ecc.. ma pochi sono VERITIERI. Mi spiego meglio: ho letto tanti articoli su come visitare Praga (o altre città) dove viene consigliato il solito percorso che farebbe un turista